Maddaloni: a Sant’Aniello si insedia Don Carmine

La comunità parrocchiale di Sant’Aniello Abate di Maddaloni è in Festa per l’evento che segna l’ingresso ufficiale di don Carmine Ventrone.
La parrocchia di Sant’Aniello Abate, in Basilica Pontificia Minore del Corpus Domini di Maddaloni, domenica 9 marzo ha saluto il parroco don Saverio Russo chiamato a guidare la comunità del SS Nome di Maria in Puccianiello di Caserta, e domenica 16 marzo, alle ore 19.00, accoglierà il nuovo parroco don Carmine Ventrone.
Saranno presenti Autorità Religiose, Civili e Militari. La serata inizierà alle ore 18.45 con l’arrivo del Vicario Generale della Diocesi di Caserta Mons. Antonio Pasquariello, in qualità di Delegato dell’Amministratore Apostolico della Diocesi di Caserta, Mons. Angelo Spinillo ed il Cancelliere Vescovile di Caserta Mons. Pietro De Felice che, per la sua Carica che ricopre, consegnerà le chiavi della parrocchia al neo parroco dopo aver letto la Bolla di nomina.
In effetti già dal 10 marzo don Carmine Ventrone è stato operativo nella chiesa maddalonese.
Don Carmine con il settembre 2011 ha ripreso la festa dedicata a San Michele Arcangelo a Castel Morrone, in cui svolgeva la funzione di parroco, dopo 60 anni; da qui si ritroverà, oggi, in un contesto parrocchiale maddalonese che vive fortemente la festa patronale, a San Michele Arcangelo per l’appunto, che nella sua chiesa ha la sede e l’organizzazione ufficiale della festività patronale cittadina. Altro elemento curioso è che la chiesa di Sant’Andrea Apostolo di Castel Morrone, dove don Carmine è stato parroco fino al mese scorso, era precedentemente nota come chiesa o cappella del SS. Corpo di Cristo. In breve le due chiese del comune casertano sono per culto e tradizione molto legate alla Basilica Pontificia Minore del Corpus Domini che è l’attuale sede della comunità parrocchiale di Sant’Aniello Abate.
Il nuovo parroco non è tanto nuovo per la comunità dei fedeli maddalonese e per la comunità parrocchiale appena chiamato a guidare.
Infatti, don Carmine Ventrone nasce a Maddaloni il 13 luglio 1978 ed entra nel Seminario Vescovile di Caserta nel 1996 dove conseguirà la maturità magistrale; nel 1999 passa alla Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale - Sezione S. Luigi di Via Petrarca a Napoli, gestito dalla comunità gesuita. Il 26 giugno 2005 sarà ordinato Diacono e il 4 maggio 2006 sarà ordinato Sacerdote dal Vescovo Mons. Raffaele Nogaro, attuale Vescovo emerito della Diocesi di Caserta. Dal mese di maggio al mese di settembre 2006 sarà Vicario parrocchiale della parrocchia di Maria SS in Montedecoro (frazione di Maddaloni); dal mese di settembre 2006 al mese di ottobre 2007 sarà Vicario Parrocchiale di San Michele Arcangelo di Caserta (Chiesa Cattedrale) ed al contempo vice rettore ed economo del Seminario Vescovile di Caserta. Dal mese di novembre 2007 al mese di febbraio 2008 sarà Vicario parrocchiale della comunità di Santa Margherita V.M. di Maddaloni. Dal mese di febbraio 2008 al mese febbraio 2014 sarà parroco delle comunità di Sant’Andrea Ap. Edi San Michele Arcangelo, nonché Rettore del Santuario Santa Maria della Misericordia, di Casel Morrone. Per un periodo va detto che è stato anche parroco, dal mese di febbraio 2008 al mese di ottobre 2010, della comunità parrocchiale di S. Maria Assunta sempre in Castel Morrone.
COMUNICATO STAMPA
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada
fondata e diretta da Nicola Ciaramella
RICERCA ARTICOLI
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
“CLASSICA GIOVANI” Tutti i concerti della rassegna promossa ed organizzata dalla “Associazione Culturale Armonia” presieduta da Antonietta Pace.
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1991. Le carriere dei sette comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte