E’ nato il “Comitato Acquapulita”
Si prefigge di salvaguardare e migliorare le condizioni dell’ambiente e utilizzare in maniera accorta e razionale le risorse naturali, in special modo quelle idriche.
Con la presentazione del libro-denuncia “Acqua malata”, scritto da Nicola Santagata, che avvenne il 3 dicembre nella Biblioteca diocesana di Caserta, iniziò una presa di coscienza collettiva sulla situazione disastrosa riguardante lo stato delle acque del territorio casertano.
A margine di altri convegni presieduti dal Dr. Santagata, tenutisi il 3 maggio presso il Salone Borbonico a San Nicola la Strada e il 31 maggio presso la parrocchia del Buon Pastore a Caserta, aventi per oggetto proprio le criticità delle fonti idriche, si è giunti, dopo un’attenta valutazione, alla decisione di costituire un’associazione che perseguirà finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale e che avrà come obiettivi fondamentali quelli di salvaguardare e migliorare le condizioni dell’ambiente e utilizzare in maniera accorta e razionale le risorse naturali, in special modo quelle idriche.
Nel pomeriggio di martedì 4 giugno, infatti, presso Piazza Ruggero al civico 4 di Caserta, si è proceduto alla sottoscrizione dell’atto costitutivo di una nuova realtà associativa casertana, denominata Associazione ODV “Comitato Acquapulita”, alla presenza dei seguenti 19 soci fondatori: Ciaramella Nicola, D’abbraccio Concetta, D’Amelio Anna, De Matteis Mariano, De Simone Gianluigi, Gallo Rocco, Giannotti Antonio, Graziano Maria Angela, Liotta Giovanna, Lombardi Nicola, Mangazzo Marco, Nogaro Raffaele, Pennino Domenico, Rivezzi Gaetano, Samaria Mariamaddalena, Santagata Nicola, Tozza Gianfranco, Tramontano Maria Giovanna e Vecchiato Mario.
In tale sede è stato anche nominato il primo Consiglio Direttivo. Il sodalizio non poteva avere altro presidente che Nicola Santagata, promotore dell’iniziativa, affiancato da Mariano De Matteis (con la carica di vice-presidente), Domenico Pennino (segretario) e dai quattro consiglieri Maria Giovanna Tramontano, Marco Mangazzo, Gianluigi De Simone e Gianfranco Tozza.
“Durante l'incontro di presentazione del mio libro presso la Biblioteca diocesana, -ha detto con forza Santagata- Padre Nogaro disse che fin quando lasciamo i politici e gli amministratori comodamente seduti sulle loro sedie, non avremo nessun beneficio per le nostre comunità: dobbiamo combattere le strutture di peccato, il clientelismo politico e la corruzione con una disobbedienza civile organizzata, con la quale tutti insieme potremmo farcela. Queste parole mi hanno guidato per realizzare, finalmente, questa realtà associativa che dovrà portare avanti, con l’impegno di tutti i soci che man mano vorranno farne parte, tematiche molto importanti per la nostra città, per il bene nostro e delle generazioni future”.
Giovanna Tramontano
©Corriere di San Nicola
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
silenziosaMente-Rubrica a cura della D.ssa Graziella Vingelli, psicologa psicoterapeuta-
MISTICISMO -di Antonio Dentice-
*Cronaca del Sufismo Murid
*Cronaca del Taoismo
*Tradizioni sincretiche Sudamericane
*Cristianesimo
*Buddhismo e Induismo
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte