La filiera della morte
San Nicola la Strada sempre al centro dei “quadrilateri maledetti”
Basta andarci, nei casi “migliori”, in visita solo una volta ogni tanto e ricordarsi di quante persone c’erano in attesa la volta precedente…
Basta andare, nei casi peggiori, una volta ogni quindici giorni al reparto di chemioterapia, prendersi il proprio numerino e leggere, nel frattempo, il progressivo sullo schermo raffrontandolo con quello di due settimane prima…
I malati di tumore, insomma, avanzano giorno per giorno (ma fortunatamente anche la scienza e la bravura dei medici) e lo “spettacolo” che, purtroppo, si presenta davanti agli occhi nei grandi istituti oncologici e nei reparti oncologici degli ospedali, è allucinante.
Al Sud, dicono le statistiche, si muore di più di tumore perché non c’è ancora una efficiente “cultura della prevenzione”, ovvero quella bellissima cosa di cui i governanti che fanno i programmi si riempiono la bocca, ma che nella realtà continua ad essere una chimera.
Approfondendo l’argomento, cosa che non fa il trafiletto di televideo, bisogna poi aggiungere che, come tutti sanno, nei lutti del Sud la vera parte del leone la fa la Terra dei Fuochi, dove, ben confezionato all’interno di essa, il “quadrilatero dello Uttaro” -in odore (sì, è proprio questo il termine più azzeccato) di diventare “quadrilatero di Ponteselice”- è diventato una vera e propria filiera della morte.
San Nicola la Strada, purtroppo, è al centro della zona storicamente più inquinata del pianeta.
Vediamo chi riesce a trovarne una peggiore sul mappamondo!
La “terra dei fuochi”, per chi non lo sapesse, è nata dopo.
Tutte le altre “terre dei veleni” e le “terre infestate” sparse dappertutto, soprattutto in Campania e al Sud, sono nate dopo.
Prima di tutte -come si può verificare negli archivi giornalistici degli ultimi cinque decenni- è nato il “quadrilatero maledetto dello Uttaro” che sta per diventare “quadrilatero maledetto di Ponteselice”: con San Nicola la Strada, con la cara ed amata San Nicola la Strada, sempre al centro della fetenzia e della morte!
Le soluzioni ci sono e sono tante. Andarsene da qui? No, questo mai!
Continuare a coltivare la speranza (è sempre meglio del compost per i giardini) è forse la cosa migliore.
Come la speranza di vedere, chissà, un giorno, in un istituto oncologico, in attesa con il numero in mano per fare la chemio (o anche la immunoterapia, che sta dando grandissimi risultati in termini di guarigione), chi in passato ha reso questa terra maledetta.
Sì, perché chi ha buona salute non può capire le ansie di chi combatte contro un cancro.
Nicola Ciaramella
©Corriere di San Nicola
La filiera della morte a fumetti
San Nicola la Strada affoga nella terra maledetta...
...San Nicola la Strada sempre al centro dei "quadrilateri maledetti"...
...i due "lazzaretti"...
...il funerale di una città...
...quali soluzioni?...
PASQUA 2023 A SAN NICOLA LA STRADA
Come vivere la Santa Pasqua attimo per attimo: le date, i programmi, i messaggi ai fedeli
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
silenziosaMente-Rubrica a cura della D.ssa Graziella Vingelli, psicologa psicoterapeuta-
MISTICISMO -di Antonio Dentice-
*Cronaca del Sufismo Murid
*Cronaca del Taoismo
*Tradizioni sincretiche Sudamericane
*Cristianesimo
*Buddhismo e Induismo
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...