ROANO CONTRO IL “MOSTRO” ECOLOGICO
“Provincializzazione” dei rifiuti: i Verdi sannicolesi, preoccupati sulla scelta di un nuovo immondizzaio in zona Lo Uttero, annunciano iniziative a sostegno degli abitanti del “triangolo della morte”.
In data 11 novembre e’ stato siglato un protocollo d’intesa tra il Commissariato di Governo, il comune di Caserta e la Provincia per reperire nel territorio del capoluogo un sito in cui conferire i residui del processo di smaltimento dei rifiuti rivenienti dalle attività del Cdr di Santa Maria C.V. Pur apprezzando, in via di principio, l’avvio delle procedure per la gestione provincializzata dei rifiuti, i Verdi di San Nicola la Strada, rappresentati dall’arcigno leader Antonio Roano (nella foto), hanno espresso, in un comunicato stampa che sottoponiamo all’attenzione dei lettori, la loro preoccupazione sulla scelta dei siti da utilizzare ed in particolare di quello ubicato in località Lo Uttaro, zona già tristemente nota per l’esistenza sia del sito di stoccaggio a cielo aperto che del prospiciente sito di trasferenza.
«E’ da tempo -recita il dispaccio emanato dagli ambientalisti locali-- che ci battiamo per una bonifica ed un ripristino di detti luoghi, tra l’altro ubicati a ridosso dell’area ove sta partendo la costruzione del nuovo Policlinico.
Nel protocollo firmato tra il Commissariato di Governo e il Comune di Caserta si legge che a fronte della concessione per l’utilizzo della nuova discarica, che parte da una volumetria di ben
Al contrario di quanto trapelato dai giornali, tra l’altro, si legge testualmente che la discarica individuata dovrà accogliere in via “definitiva” anche i rifiuti urbani prodotti in ambito provinciale, oltre a quelli in uscita dal CDR di Santa Maria C.V.
E’ bene ricordare che la nostra zona ospita da molti anni discariche chiuse ed in funzione, per le quali da tempo c’erano impegni di dismissione e bonifica, e che la creazione di un ulteriore sito potrebbe aggravare in modo insopportabile la situazione igienico sanitaria del territorio.
Abbiamo intenzione di sostenere le iniziative dei cittadini che già sono in atto nei tre comuni di San Nicola, Maddaloni e San Marco Evangelista (il “triangolo della morte”, come qualcuno lo ha definito ndr) e diamo la nostra disponibilità per fare tutto quanto sia in nostro potere per evitare la creazione di un gigantesco “mostro” ecologico.
Tra l’altro non condividiamo quanto ha dichiarato il nostro sindaco in merito all’accordo. Egli ritiene, infatti, che l’ingiustizia stia nel mancato ristoro economico per l’amministrazione comunale sannicolese. Noi, al contrario, pensiamo che la nostra salute non possa essere venduta un tanto a tonnellata e saremo tra coloro che sosterranno il diritto dei cittadini a pretendere che venga fatta una corretta gestione della filiera dei rifiuti solidi urbani, che preveda innanzitutto una raccolta differenziata porta a porta, il compostaggio dell’umido e la creazione di iniziative economiche atte a riutilizzare i materiali recuperati, in modo da creare posti di lavoro, e ad offrire un corretto smaltimento ed una minore spesa per quanto riguarda la tassa di smaltimento».
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
silenziosaMente-Rubrica a cura della D.ssa Graziella Vingelli, psicologa psicoterapeuta-
MISTICISMO -di Antonio Dentice-
*Cronaca del Sufismo Murid
*Cronaca del Taoismo
*Tradizioni sincretiche Sudamericane
*Cristianesimo
*Buddhismo e Induismo
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...