“UN CONSIGLIO CON TUTTE LE CITTA’ !”
Questione LoUttero: Basile lancia l’idea di un’assise generale, da tenere a Caserta, con la partecipazione di tutti i comuni interessati.
Riceviamo e pubblichiamo, per la sua indubbia valenza, questa proposta di Francesco Basile sull’argomento del giorno riguardante la questione Lo Uttero. Il presidente della IV commissione consiliare Ambiente Igiene e Sanità lancia l’idea di un vero consiglio decisivo, da tenere a Caserta, con tutti i comuni coinvolti nella vicenda.
“Dubito che trovi sostenitori, ma non si sa mai”, dice il sempre attento capogruppo di Intesa Democratica. Noi, invece, ci crediamo.
«Si avverte sempre di più un clima di crescente incertezza, in particolar modo nei partiti, di qualunque schieramento essi facciano parte. Vige il più rigoroso silenzio, o quanto meno si rifugge dall’argomento della discarica di Lo Uttaro, in un momento di così grande importanza per quello che sarà il futuro prossimo venturo dell’area casertana e della salute dei cittadini che vi abitano. Tacciono tutti i partiti che sono rappresentati nel Consiglio Provinciale e in quello del Comune di Caserta, in primis quelli di centrodestra, ma soprattutto quelli della maggioranza di centrosinistra, che avrebbe anche la possibilità di bloccare questo Protocollo che risulta, a parole, discutibile a tutti. Se non fosse per il comitato sorto a San Nicola, nemmeno vi sarebbe un tentativo di bloccare questo ennesimo scempio. Siccome da più parti, si continua con il gioco delle parole, o, per dirla tutta, con il “cerchiobottismo”, è il caso che qualcuno cominci a dire esattamente come la pensa: il sottoscritto ed il suo gruppo consiliare sono convinti che sia una scelta sbagliata, inopportuna, senza uno straccio di valutazione ambientale seria, con una decisione dettata dalla fretta (chissà perché visto che l’emergenza c’è da tanti anni), che magari subiremo ma che non condivideremo. Mi domando se il famoso tavolo tecnico della Prefettura che ha proposto il sito Lo Uttaro ed il Commissario governativo siano mai stati da queste parti! E non è il concetto in sé di discarica che contestiamo, ma la assoluta assenza di qualunque forma di certezza su quanto dichiarano i sottoscrittori, a partire dal Presidente Provinciale De Franciscis. Le sue cosiddette rassicurazioni esternate agli amici del centrosinistra sannicolese tutto fanno fuorché rassicurare. Infatti restano parole, autorevoli certo, ma sempre parole che nulla hanno di concreto e impegnativo. Infatti gli stessi partiti di centrosinistra sannicolesi, promotori dell’incontro, esprimono dissenso e disagio, che, secondo me, dovrebbe però sfociare in consequenziali atti concreti delle segreterie provinciali. Nel protocollo, se resta quello sottoscritto, non vi è nessuna garanzia che la discarica rimanga in vigore per un anno, tanto che si lascia la porta aperta ad un testuale “eventuale ampliamento”. Non solo, si parla dei rifiuti provenienti dall’ambito provinciale, non si capisce se differenziati o meno, poi anche di quelli in uscita dal CDR di Santa Maria C. Vetere. Ora, siccome a pensar male si fa peccato ma a volte, ... poniamo il caso che, in emergenza, in quel CDR scarichino i camion del napoletano...Non fa una piega! Se dobbiamo sentire le stesse chiacchiere e le stesse promesse senza una concreta modifica del protocollo di intesa, credo che anche la seduta straordinaria del Consiglio Comunale di San Nicola è destinata a rimanere una vuota tiritera senza approdare a nulla di accettabile. Per non essere svilito nella sua funzione, il nostro Consiglio Comunale dovrebbe ottenere, ed io me lo auguro anche se sono pessimista, di modificare sostanzialmente il Protocollo sullo smaltimento dei rifiuti provinciali, con l’inserimento di clausole chiare e nette, che non si prestino ad alcuna interpretazione e soprattutto non consentano a nessuno di contravvenirle. Non oso nemmeno sperare che si ottenga il dislocamento in altro luogo della discarica, per il semplice motivo che il silenzio assordante dei nostri rappresentanti nelle sedi che decidono è indicativo! Il punto è proprio questo: non è a San Nicola che si deciderà se fare o meno la discarica a Lo Uttaro, ma la decisione è stata già presa nelle altre istituzioni sovracomunali. Nasce da questa considerazione la mia perplessità sulla modalità della convocazione richiesta da alcuni Consiglieri Comunali, legittima per carità, ma dal sapore vagamente demagogico e tendente al facile applauso. Sono dell’opinione che, semmai, un Consiglio sull’argomento discarica si sarebbe dovuto tenere in Provincia o al Comune di Caserta (quello che prende i soldi) con la partecipazione di tutti gli eletti nelle comunità coinvolte, cioè Caserta, San Nicola, Maddaloni e San Marco Evangelista, una conurbazione di centinaia di migliaia di Cittadini, dove si sarebbe potuto e dovuto discutere e decidere con responsabilità, senza steccati partitici, con chiarezza di posizione nei riguardi della provincializzazione dello smaltimento dei rifiuti, con scelte veramente democratiche ed impegnative per coloro che avrebbero sottoscritto il protocollo, che, in caso contrario, con dimissioni generali (atti concreti di cui sopra), si sarebbero mandati a casa senza mezzi termini. Commissario Governativo compreso. Ma è evidente che le poltrone non si devono toccare! Se a Vicenza si parla di referendum per decidere l’ampliamento della base militare che dà ricchezza al territorio (altro che immondizia), a Caserta si dovrebbe almeno avere la possibilità di discutere e decidere nelle sedi istituzionali del tema dei rifiuti. Basta con l’emergenza e parliamo della soluzione: attuazione della raccolta differenziata totale e riciclo!»
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola"
l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINO
Tutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTA
Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA
(TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese
La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte