18 Dicembre, CONCERTO PER LA PACE
Promosso da DON FRANCO CATRAME, si terrà nella Chiesa di Santa Maria degli Angeli.
Partecipano, nel nome dell’amicizia e della condivisione, il cantautore per il sociale PEPPE RIENZO, il soprano internazionale TERESA SPARACO, la cantautrice per la pace AGNESE GINOCCHIO, il TRIO RAINONE e l’ ORCHESTRA “DA VINCI” diretta dal M° GERARDINA RAINONE, che chiuderà il programma con un brano cantato da ELENA TORELLA e ALESSIO CARBONE del Liceo Musicale “Terra di Lavoro”.
L’organizzazione e la regia sono affidate al Corriere di San Nicola con Biagio Pace e Nicola Ciaramella.
“Non c’è pace senza amore, non c’è amore senza pace”.
Ispirato da queste sue sublimi parole, emblema di vita e di missione spirituale, Don Franco Catrame annuncia il CONCERTO PER LA PACE che si terrà, Sabato 18 dicembre, alle ore 19.00, dopo la messa serale, nell’incantevole scenario di Santa Maria degli Angeli.
L'evento, che ovviamente rispetterà rigorosamente le norme anticovid in vigore, è fortemente voluto e promosso dal parroco della “Chiesa Madre” di San Nicola la Strada, che ne ha affidato l’organizzazione al Corriere di San Nicola con Nicola Ciaramella e Biagio Pace.
Ad aprire il programma sarà il cantautore PEPPE RIENZO, musicista-poeta che affronta nelle sue canzoni le tematiche attuali della nostra società lanciando originali ed illuminanti messaggi soprattutto ai giovani affinché essi si approprino della dignità dei valori indistruttibili della vita.
Brani famosi di struggente bellezza saranno cantati dalla stupenda voce di TERESA SPARACO, soprano internazionale acclamata in diversi paesi esteri, eccellenza casertana della lirica, ambasciatrice della cultura musicale napoletana in Uzbekistan, impegnata da molti anni nella creazione e promozione di progetti artistico-culturali finalizzati alla valorizzazione al di fuori dei confini nostrani dei capolavori classici partenopei.
Ad un concerto per la pace non poteva mancare chi del linguaggio della pace è maestra, ovvero AGNESE GINOCCHIO, pluripremiata cantautrice testimonial di pace che inneggia nelle sue canzoni alla giustizia sociale, ai diritti umani, all’ambiente, alla difesa dei beni comuni, lanciando messaggi soprattutto ai giovani, verso i quali la società, se vuole veramente essere educatrice, ha il dovere di mostrare esempi ed indicare la strada da seguire.
E poi il TRIO RAINONE, altra perla del panorama musicale casertano, composto dal M° violinista Geradina Rainone, dal M° flautista Michelina Carfora e dal M° chitarrista Francesco Chiacchio, docenti in discipline musicali presso l’Istituto Da Vinci-Lorenzini di Caserta, guidato dalla Dirigente scolastica Fabiola Del Deo.
La loro grande passione per la musica è valore inestimabile che accresce l’obiettivo professionale di divulgare la nobile arte alle nuove generazioni.
Per loro la musica è tutt’altro che “semplice” materia di insegnamento, rivestendo essa un ruolo fondamentale nella crescita dei ragazzi, aprendone la mente, aiutandoli ad apprendere più facilmente il linguaggio dell’animo, contribuendo a scoprirne e a potenziarne la capacità di aggregazione.
A chiudere il concerto saranno i ragazzi dell’ ORCHESTRA “DA VINCI”, tutti alunni di seconda e terza media, autentici talenti in erba diretti dal M° GERADINA RAINONE con Michelina Carfora al flauto, Francesco Chiacchio alla chitarra, Mariacristina D'Abrosca al piano.
Lo spirito professionale, umano ed artistico degli insegnanti della Da Vinci è essenzialmente racchiuso in queste parole luccicanti di speranza: “Dobbiamo dare coraggio ai ragazzi, spingerli ad essere protagonisti del futuro, soprattutto in un periodo così difficile. Lezioni non solo di musica, ma anche di vita, perché l’insegnamento dell’arte della musica ha un alto valore formativo, una capacità straordinaria di comprendere la purezza dell’emozione, di mettere in gioco nuovi immaginari, interpretare e rigenerare il mondo”.
A cantare l’ultimo brano in programma, in chiaro tema natalizio, accompagnati dall’orchestra Da Vinci diretta dal M° Rainone, saranno ELENA TORELLA e ALESSIO CARBONE, alunni della classe di canto affidata alle Prof.sse Vincenza Di Blasio e Annagiulia Foglia del Liceo Musicale “Terra di Lavoro” di Caserta, guidato dalla dirigente scolastica Emilia Nocerino.
Appuntamento per il CONCERTO DELLA PACE Sabato 18 Dicembre alle ore 19.00 nella Chiesa Parrocchiale di Santa Maria degli Angeli in San Nicola la Strada.
©Corriere di San Nicola
PASQUA 2023 A SAN NICOLA LA STRADA
Come vivere la Santa Pasqua attimo per attimo: le date, i programmi, i messaggi ai fedeli
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
silenziosaMente-Rubrica a cura della D.ssa Graziella Vingelli, psicologa psicoterapeuta-
MISTICISMO -di Antonio Dentice-
*Cronaca del Sufismo Murid
*Cronaca del Taoismo
*Tradizioni sincretiche Sudamericane
*Cristianesimo
*Buddhismo e Induismo
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...