AL VIA L’ESTATE SANNICOLESE 2022
Ricco weekend con artisti di strada e canzoni classiche napoletane.
Forte impegno del sindaco Marotta e dell'assessore Tiscione per superare "le tante difficoltà provocate anche ed in particolare dalla pandemia".
Al via l’Estate Sannicolese 2022, organizzata dal Comune di San Nicola la Strada. Si parte con due anteprime in programma per il prossimo fine settimana.
Sabato 18 giugno, dalle ore 19, nella villetta adiacente Via Milano, grande spettacolo con ‘ART HUB’ di Mariano Fiore, artista casertano di fama internazionale, con all'attivo numerosi spettacoli di teatro e circo in Italia e in Europa, che presenterà la prima edizione del ‘Festival di Circo e Teatro Sociale’. Giocolieri, teatranti, acrobati, trampolieri, clown, comici e personaggi stravaganti stupiranno con performance emozionanti e ricche di colpi di scena.
L'evento, totalmente gratuito, è organizzato con il patrocinio del Comune di San Nicola la Strada e rientra nel programma Erasmus +, ambito del circo sociale, inteso come strumento di inclusione per ragazzi, il cui scopo è quello di favorire la cooperazione tra associazioni operanti nello stesso settore in ambito europeo. Sul palco infatti, accanto agli artisti locali della Compagnia Elefanti e Funa, saliranno anche i ragazzi dell'Associazione ‘Quartieri Spagnoli’ e ‘Set Me Free’, realtà campane operanti nel sociale che grazie al partenariato con la Compagnia Elefanti, da diversi anni, organizzano laboratori annuali di Circo per ragazzi, con particolare attenzione per i minori a rischio. Prevista anche l’esibizione dei ragazzi di ‘Sargantana Circ’ in arrivo dalla Spagna, una performance di circo sociale con la maggior parte dei ragazzi portatori di handicap. Prevista anche la presenza degli insegnanti di Teatro Sociale ‘’Appacd’ dal Portogallo, che nell'ambito del medesimo progetto Erasmus si confronteranno con gli insegnanti locali, obiettivo la realizzazione di futuri progetti comuni.
Altro appuntamento da non perdere domenica 19 giugno, ore 21,00, nella villa comunale ‘Santa Maria delle Grazie’. L’Associazione ‘La barca di Teseo’ presenterà ‘Racconti, musica in giardino’. Il presidente Germano Iacelli ed i suoi proporranno una accurata selezione di canzoni classiche nella suggestiva cornice del ‘Giardino dei frutti dimenticati’, con la presenza di interpreti di primissimo piano: Enzo Gnesutta, Peppe Rienzo, Antonella Zaccariello, Gina Di Martino.
Si tratta della prima parte di una Estate sannicolese che, ancora una volta, avrà come colonna portante il teatro, con una serie di appuntamenti da non perdere previsti per i mesi di luglio ed agosto. In programma anche l’esibizione di una nota attrice sannicolese, che porterà in scena uno dei suoi ultimi lavori.
Non mancherà il rituale appuntamento con la ‘Festa del pane canestrato’, la cui seconda serata, avrà come cornice la Rotonda di San Nicola la Strada, che farà da palcoscenico anche a due serate-karaoke.
“Come sempre ci abbiamo messo tutto l’impegno - dichiara il Sindaco Vito Marotta -, e di questi tempi, date le tante difficoltà provocate anche ed in particolare dalla pandemia, ce ne vuole davvero tanto. In ogni caso credo di poter dire che sarà una Estate sannicolese degna delle aspettative”.
“Vorrei dal canto mio ringraziare le associazioni e gli artisti che ci hanno consentito di mettere in piedi un programma di tutto rispetto – dichiara dal canto suo l’assessore al ramo Alessia Tiscione -, coprendo i mesi di giugno, luglio e di agosto. Credo di poter dire che non ci si annoierà di certo. Un nostro piccolo contributo per chi per un motivo o per un altro non potrà andare in vacanza ed anche per chi dalle vacanze sarà già tornato”.
COMUNICATO STAMPA
©Corriere di San Nicola
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada fondata e diretta da Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte