Antonio Dentice d’Accadia e il pensiero palombiano al festival economico di Lucca
L’autore sannicolese è l’unico rappresentante di un pensiero economico meridionale al Festival “Economia e Spiritualità” di Lucca. Presenti varie autorità scientifiche, politiche e religiose nazionali.
Il saggista sannicolese di filosofia economica Antonio Dentice d’Accadia porta il suo contributo alla seconda edizione del Festival “Economia e Spiritualità 2017” di Lucca, che si è svolto dal 15 al 17 settembre nella città toscana.
L’autore ha argomentato il pensiero economico dello scienziato sannicolese del Novecento, Giuseppe Palomba, tra i massimi accademici italiani del suo periodo, con particolare attenzione all’ultima pubblicazione, quella del 2017 dal titolo Da Marx a Palomba. Pensiero a confronto (Bonanno Editore). Inoltre Dentice d’Accadia è stato l’unico rappresentante di una filosofia economica meridionale in Toscana.
L’intervento di Dentice d’Accadia si è svolto nel corso della seconda giornata del Festival, moderato dall’organizzatore dell’iniziativa, il Prof. Francesco Poggi, Docente di Storia del Pensiero Economico e Teorie delle Imprese (Università di Pisa), assieme ai relatori: Prof. Romano Molesti, Ordinario di Storia del pensiero economico (Università di Verona), nonché Presidente dell’Associazione Nazionale degli Economisti e dell’Ambiente e Direttore di numerose riviste scientifiche; e il Prof. Marco Zabotti, esperto di comunicazione e pubbliche relazioni, nonché Direttore scientifico e vice-presidente dell’Istituto Diocesano “Beato Toniolo”.
Ha ricordato il Molesti che Giuseppe Palomba è stato uno dei quattro grandi economisti italiani degli anni Sessanta, con tutta l’importanza di tornare alla sua figura e al suo pensiero. La ricerca dell’autore ha suscitato l’attenzione meritata, considerando l’impatto inedito e trasformante nel pensiero economico italiano.
L’appuntamento dell’autore sannicolese (che, ricordiamo, è anche collaboratore del quotidiano Corriere di San Nicola) si è svolto con un’anteprima a LuccaLibri il 16 settembre (notizie su: Luccaindiretta.it, del 14/9/2017 e su la Gazzetta di Lucca, del 17/9/2017).
Il festival economico di Luca è appuntamento in progressivo consolidamento, annoverando tra gli ospiti e i relatori: il Prof. Piero Barucci, Docente di Economia presso l’Università degli Studi di Siena, già Ministro del Tesoro, già Presidente del Monte dei Paschi di Siena, dell’Associazione Bancaria Italiana e già Preside della Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Firenze; il Prof. Massimo Augello, Rettore dell’Università di Pisa; il Prof. Andrea Marucci, Presidente della Commissione Cultura del Senato; i rappresentanti di Banca Etica.
Presenti le autorità politiche e religiose presenti: Luca Menesini (Presidente della Provincia di Lucca), Stefania Saccardi (Vice-Presidente e Assessore della Regione Toscana), Alessandro Tambellini (Sindaco di Lucca) e S.E. Italo Castellani (Vescovo di Lucca), oltre i rappresentanti di varie fedi (cristiane, islamiche, buddhiste e induiste). Tra gli artisti invitati, Sabina Guzzanti.
(Corriere di San Nicola)
PASQUA 2023 A SAN NICOLA LA STRADA
Come vivere la Santa Pasqua attimo per attimo: le date, i programmi, i messaggi ai fedeli
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
silenziosaMente-Rubrica a cura della D.ssa Graziella Vingelli, psicologa psicoterapeuta-
MISTICISMO -di Antonio Dentice-
*Cronaca del Sufismo Murid
*Cronaca del Taoismo
*Tradizioni sincretiche Sudamericane
*Cristianesimo
*Buddhismo e Induismo
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...