Antonio Serino: "La Fede è in noi"
Il saggista cattolico sannicolese annuncia la presentazione del suo quinto libro, che si terrà il 13 aprile in Santa Maria degli Angeli con la partecipazione di Don Antimo Vigliotta e Don Pasquale Lunato.
Altri argomenti trattati, proposti dall’intervistatore N. Ciaramella: il Gruppo Famiglia Betania, di cui Serino è coordinatore, e la non ancora realizzata “coesione” tra le associazioni.
VIDEO (di Biagio Pace)
(link nell'articolo)
VIDEO
https://youtu.be/D0547ylw02Y
“La fede è una valigia che ci è stata consegnata al momento del battesimo. Quella valigia poi ce la portiamo man mano che cresciamo ed essa man mano si riempie di tanto materiale, che è formato da conoscenze, da valori, da cose belle, da cose brutte, che fanno fruttificare l’animo nostro. E quella valigia diventa sempre più grande e per essere più grande l’uomo deve fruttificare sempre di più.
Se in questa valigia non ci mettiamo dentro tutti i nostri valori, essa diventa leggera, la nostra fede diventa leggera e ci porta ad un allontanamento dal contatto con Dio. Perché la fede è il contatto con Dio. La fede è un qualcosa che ci mette in contatto diretto con Dio. Se non lavoriamo nel nostro intimo, se noi non facciamo crescere il nostro intimo, significa che non sentiamo il bisogno di far crescere questa valigia”.
Con queste e tante altre significative parole, che andremo a sentire nella videointervista, il saggista sannicolese ANTONIO SERINO ha annunciato la presentazione del suo quinto libro, appena concluso, dal titolo “LA FEDE E’ IN NOI”. Al riguardo, una semplicissima cerimonia si terrà Sabato 13 aprile nella chiesa di Santa Maria degli Angeli con la partecipazione di Don Antimo Vigliotta e di Don Pasquale Lunato.
Il libro si apre con questo pensiero di San Giovanni Paolo II: “Una fede che non diventa cultura è una fede non pienamente accolta, non interamente pensata non fedelmente vissuta”.
E poi con queste frasi, molto comuni dell’uomo comune, che l’autore richiama: “Con l’aiuto di Dio ce la farò” oppure “Con l’aiuto della Madonna potrò affrontare questo delicato momento”.
“Quante volte -scrive Antonio Serino- ci sarà capitato di profferire piccole frasi come queste, piccole frasi che possono racchiudere tutto un sapere, una sapienza, un credo oppure solamente una speranza in qualcosa di inimmaginabile. In tanti casi queste piccole frasi identificano anche il proprio modo di affrontare la vita e comunque ogni momento della propria esistenza. Tali circostanze si riferiscono all’imponderabile e quindi si può far fronte solo con la forza interiore, con l’anima, che ricarica con forza oscura ma pressante ciò che si dovrà fare”.
“LA FEDE E’ IN NOI” è pubblicato, in anteprima, ne siamo orgogliosi, sul “Corriere di San Nicola”, che si pregia di raccogliere in un apposito banner dedicato tutto l’immenso lavoro letterario sinora prodotto da Serino in appena quattro anni.
Il primo libro, “Working progress” (una “raccolta di riflessioni che non costituiscono e né vogliono auto valutarsi in alcun modo quale strumento su cui basarsi per eseguire analisi sociologiche, psicologiche o, per di più psico-religiose”, fu pubblicato nell’Enciclopedia Corriere di San Nicola nella primavera del 2021.
Ad esso fece seguito, a fine 2022, “Cara Famiglia”, che dice tutto, spiega tutto e coinvolge tutti in un appassionante excursus sulla storia, sui valori e sullo “status” attuale della cellula primaria e vitale della società.
A luglio 2023, la pubblicazione dei Quaderni della “Famiglia Betania”, sintesi delle lezioni e degli incontri tenuti da Serino nell’ambito delle attività dell’omonimo gruppo operante dai tempi della pandemia in Santa Maria degli Angeli.
Poi, nel settembre 2023, “Giovani e Chiesa a confronto: quale religione?”, un “viaggio nelle difficoltà, nelle possibilità di dialogo e nelle prospettive di confronto tra due realtà complementari ma fondamentali per la società”.
Nel suo ultimo lavoro, “LA FEDE E’ IN NOI”, di cui stiamo parlando, trova dunque la sua completa espressione tutto il pensiero di fervente cattolico di Antonio Serino, maturato per l’intero corso della sua vita attraverso continue esperienze, sempre in corso e ben lontane dall’esaurirsi, di formazione, di partecipazione, di promozione e di divulgazione. Contribuire, anche se umilmente nel suo piccolo, con i suoi studi, le sue riflessioni, ad accrescere le speranze di migliorare la vita sulla base dei concetti e dei principi cristiani, è il fine a cui tende l’incessante impegno che egli ha assunto e conduce con fede ed abnegazione nei confronti della comunità.
Siamo gioiosi, dunque, di pregiarci di ospitare del saggista nato, cresciuto e vissuto a San Nicola la Strada anche “LA FEDE E’ IN NOI”. La nostra platea di lettori è vasta, possiamo anche noi contribuire a diffondere qualcosa di così bello, per capire cosa può esserci dentro.
©Corriere di San Nicola
Intervista di Nicola Ciaramella
Regia video di Biagio Pace
ANTONIO SERINO è nato a San Nicola la Strada, dove tuttora vive. E’ laureato in Scienze dell'Economia e Gestione delle Imprese.
La sua esperienza formativa ha naturalmente matrice cattolica perché fin da piccolo la sua famiglia era composta da persone cattoliche, particolarmente attive nella parrocchia. Per questo motivo ha partecipato alle varie associazioni cattoliche presenti.
Ha mosso i primi passi nell’Azione Cattolica per poi passare alla vita della Parrocchia fino al Movimento Giovanile Missionario, promosso e curato dal carissimo Direttore Diocesano Don Antonio Pasquariello. In questo Movimento, unitamente a tanti altri amici, ha contribuito all’animazione locale mediante raccolte fondi, mostre di oggetti di artigianato africano, nonché attività oratoriali per bambini.
Ha fatto parte ed ancora annovera la sua presenza in associazioni culturali e religiose, in quanto fermo assertore che la coesione sia uno strumento basilare per la crescita sociale e solidale.
Da circa trent’anni è componente del Consiglio degli Affari Economici della Parrocchia, di cui conosce la difficile gestione economico patrimoniale.
Dal 2019 coordina il gruppo Famiglia Betania, fortemente voluto dal già parroco di Santa Maria degli Angeli, Don Franco Catrame, un insieme di famiglie che studia le esortazioni apostoliche firmate da Papa Francesco, necessarie alla famiglia di oggi per comprendere e vivere in un modo più consapevole la vita odierna.
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola"
l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINO
Tutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTA
Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA
(TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese
La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte