C'è un ragazzo che ama i Beatles e i Pink Floyd
E' uscito il primo album di Salvatore Cesarano. L’amore, il conformismo, la solitudine, il “mondo del lavoro” e anche un po’ di autobiografia nelle tracce di “99.00 Fm” scritte dal giovanissimo chitarrista e cantautore casertano.
C’è un ragazzo che ama i Beatles e i Pink Floyd. Ascolta anche i Queen. Nelle sue composizioni si nota subito qualcosa di particolare: per Salvatore Cesarano, chitarrista e cantautore, la musica è leggenda. Per un giovanissimo è un carattere fortemente distintivo, che la dice tutta sui suoi gusti e sul suo stile artistico.
E’ nato a Caserta appena diciotto anni fa. Ne aveva dieci quando ha cominciato a studiare chitarra classica.
«Sin da piccolo la musica è stata una componente essenziale della mia quotidianità»: la sua passione ce la spiega senza mezzi termini.
Il passaggio alla chitarra acustica ed elettrica è stato molto breve; poi ha dimostrato tutta la sua capacità di scrivere canzoni originali, ispirandosi anche ad artisti contemporanei come Ed Sheeran, Pino Daniele e Cesare Cremonini.
Il suo singolo d'esordio è stato “Her”, composto all’età di diciassette anni. Da lì è partito il non lungo viaggio che lo ha portato a comporre nuove canzoni per completare il suo primo album, che più precisamente è un Extended Play (EP).
“99.00 Fm” è il titolo, che richiama una frequenza di una stazione radio, ma anche il suo anno di nascita. In esso c’è il riarrangiamento di “Her” e altre cinque tracce, tutte interamente in lingua inglese: “A Song by the Sea”, “Dimples”, “Tales in Tapes”, “Sometime”s e “Dear Child”. In alcuni pezzi partecipano anche altri artisti casertani, come Daniele De Lisi, Mirko Ricca e Antonio De Innocentis.
Le canzoni trattano temi diversi come l'amore, felice e infelice (Dimples e Her), il conformismo nella società di oggi (Tales in Tapes), un po' di cenni autobiografici (A Song by the Sea), la solitudine (Sometimes) e "il conflitto che si trova ad affrontare un adolescente che si affaccia nel mondo del lavoro vedendo infrangersi tutti i suoi sogni dell'infanzia" (Dear Child).
«99.00 Fm è un "concept album", un album concettuale, -ci spiega Cesarano- dove tutte le tracce sono unite da un "fil rouge" quale è la radio; l'intero ascolto dell'album simula una serata trascorsa ad ascoltare la radio tra cambi di stazioni, disturbi e speaker radiofonici.
L'album è da venerdì 16 Marzo su tutti gli store digitali (Spotify, Deezer, iTunes, Amazon, Shazam, Google Play, ecc...); da sabato 17 anche su YouTube.
Ad majora, Salvatore!
Nicola Ciaramella
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
silenziosaMente-Rubrica a cura della D.ssa Graziella Vingelli, psicologa psicoterapeuta-
MISTICISMO -di Antonio Dentice-
*Cronaca del Sufismo Murid
*Cronaca del Taoismo
*Tradizioni sincretiche Sudamericane
*Cristianesimo
*Buddhismo e Induismo
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte