CONCERTO PER LA PACE promosso da Don Franco Catrame
Con la regia del Corriere di San Nicola su input dell’amato Parroco, Sabato 18 Dicembre in Santa Maria degli Angeli grandi artisti locali della musica nel nome del più alto degli ideali, dell’amicizia e della disponibilità ad offrire.
Nel cast il cantautore per il sociale Peppe Rienzo, il soprano internazionale Teresa Sparaco, la testimonial peace-singer Agnese Ginocchio, il Trio Rainone con i maestri Gerardina Rainone-Francesco Chiacchio-Michelina Carfora e i giovanissimi talenti in erba dell’Orchestra Da Vinci-Lorenzini.
Il linguaggio della pace è fatto di amore, solidarietà, amicizia, passione pura, soprattutto disponibilità ad offrire. Senza questi grandissimi sentimenti mai si sarebbe potuto organizzare un evento del genere.
Il richiamo di questi forti ideali è lo spirito trascinatore, l’essenza fondamentale che ha spinto meravigliosi artisti della nostra terra a partecipare al "Concerto per la Pace" voluto da Don Franco Catrame e organizzato da Nicola Ciaramella e Biagio Pace per il Corriere di San Nicola.
Sabato 18 dicembre, nella Chiesa di Santa Maria degli Angeli, alle ore 19.00, dopo la celebrazione della santa messa vespertina, fedeli, cittadini, autorità civili, militari, scolastiche e religiose, associazioni e chiunque vorrà, potrà assistere ad un programma musicale intessuto sulle ali dell’entusiasmo e della gioia da parte di tutti i partecipanti.
Ad aprire il programma il cantautore Peppe Rienzo, musicista-poeta che affronta nelle sue canzoni le tematiche attuali della nostra società lanciando originali ed illuminanti messaggi soprattutto ai giovani affinché essi si approprino della dignità dei valori indistruttibili della vita.
Brani famosi di struggente bellezza saranno affidati alla stupenda voce di Teresa Sparaco, soprano internazionale acclamata in diversi paesi esteri, eccellenza casertana della lirica, ambasciatrice della cultura musicale napoletana in Uzbekistan, impegnata da molti anni nella creazione e promozione di progetti artistico-culturali finalizzati alla valorizzazione al di fuori dei confini nostrani dei capolavori classici partenopei.
Agnese Ginocchio è la presidente della sezione provinciale del Movimento Internazionale per la Pace e la Salvaguardia del Creato: non c’è bisogno di aggiungere altro per presentare la pluripremiata cantautrice testimonial di pace che inneggia nelle sue canzoni alla giustizia sociale, ai diritti umani, all’ambiente, offrendo la sua preziosa incisiva presenza in tutte le occasioni in cui all’ordine del giorno c’è la necessità di fare presto, di sacrificarsi, di impegnarsi strenuamente per riappropriarsi di un mondo che va in frantumi a causa dell’incoscienza degli essere umani.
E poi una perla assoluta del panorama musicale casertano: il Trio Rainone, composto dal M° violinista Geradina Rainone, dal M° flautista Michelina Carfora e dal M° chitarrista Francesco Chiacchio. La loro consolidata immagine è l’inesauribile passione per l’insegnamento della musica ai giovani quale espressione non solo di riconosciuta professionalità, ma anche in funzione dell’importanza dell’arte musicale nei percorsi didattici volti alla formazione culturale ed umana in senso ampio dei ragazzi e degli studenti. L’obiettivo di divulgare la musica alle nuove generazioni è, per gli estrosi professori Rainone, Carfora e Chiacchio, docenti in discipline musicali presso la prestigiosa scuola Da Vinci-Lorenzini di Caserta (oggi guidata dalla D.ssa Fabiola Del Deo), non solo un traguardo a cui sempre puntare, ma innanzitutto la premessa di un lavoro certosino improntato alla purezza dell’emozione. Per loro la musica è tutt’altro che “semplice” materia di insegnamento, rivestendo essa un ruolo fondamentale nella crescita dei ragazzi, aprendone la mente, aiutandoli ad apprendere più facilmente il linguaggio dell’animo, contribuendo a scoprirne o a potenziarne la capacità di aggregazione.
E saranno proprio i ragazzi dell’Orchestra Da Vinci-Lorenzini, autentici talenti in erba diretti da Gerardina Rainone, a chiudere il concerto con l’esecuzione di alcuni brani inneggianti ai grandi temi della pace, della gioia e del Natale.
Il CONCERTO PER LA PACE si terrà Sabato 18 dicembre alle ore 19.00 nell’incantevole scenario della Chiesa parrocchiale di Santa Maria degli Angeli in San Nicola la Strada.
©Corriere di San Nicola
diretto da Nicola Ciaramella
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte