DALLA PROVINCIA: MADDALONI
L’Orchestra “Luce” chiude la rassegna natalizia
Il giorno dell'Epifania del 2009 si chiuderanno le manifestazioni per feste natalizie 2008-09 volute dal Comune di Maddaloni e dalla Proloco di Maddaloni. La scelta è caduta sull'Orchestra "LUCE" diretta dal maestro Luigi Ceci, che terrà il concerto nella Basilica Minore del Corpus Domini (nella foto) alle ore 19,00 del 6/01/2009.
Presteranno le loro voci i solisti: Rosa Feola e Filomena (Minni) Diodati, entrambi soprano; Luigi Ricciardi, tenore e Carlo Mataluna, basso.
Il programma verterà su varie sezioni dedicate a diversi aspetti della musica.
Omaggio al bel Canto: Norma Sinfonia - (Bellini) Norma (selezione dall'Opera) - (Bellini) Traviata (preludio atto III) (Verdi) E lucean le stelle (dall'Opera "Tosca") - (Puccini)
Canti di Natale: Adeste Fideles - (Wade) Quanno nascette Ninno - (S. Alfonso) O holy Night - (Adam) Jingle Bells (fantasia) - (Pierpont) Tu scendi dalle stelle - (S. Alfonso)
Omaggio al Cinema Italiano: Marco Polo (Main Theme) - (Morricone) C'era una volta il West - (Morricone) Nuovo Cinema Paradiso (suite) - (Morricone) La vita è bella - (Piovani)
Omaggio all'Ottocento: Trisch-Trasch - Polka - (J. Strauss) Sul bel danubio blu - valzer - (J. Strauss) Brindisi (dall'Opera "
L'Associazione Culturale Musicale "G. Verdi" di Maddaloni, che organizza questo evento, nasce ufficialmente nel luglio 2002 con lo scopo di promuovere la valorizzazione e lo sviluppo della sensibilità culturale ed artistica in genere. Per questo nei suoi primari compiti rientra l'organizzazione di manifestazioni culturali in genere, rassegne, concerti, feste e spettacoli. Essa non ha scopo di lucro ed è composta da validi e conosciuti professionisti della provincia di Caserta, con una consistente prevalenza di musicisti maddalonesi e con presidente il prof. Luigi Ceci.
L'Orchestra della Provincia di Caserta "LUCE" è un' orchestra, formata e diretta dal M° L. Ceci. Essa é composta da strumentisti di scuola napoletana, svolge attività concertistica dal 1990. Partendo da una formazione cameristica, quale "Formazione Cameristica Partenopea", si é in seguito affermata ottenendo consensi di pubblico e di critica. L'Organico del complesso é vario secondo l'impegno musicale ed arriva acontenere fino a 48 Professori d'Orchestra. Il programma dell'Orchestra "Luce" spazia dalla musica sacra a quella sinfonica, da quella operistica al classico napoletano, oltre a un vasto repertorio di colonne sonore tratte da celebri film; il tutto sempre con gli arrangiamenti originali del M°. Luigi Ceci. L'Orchestra ha già dato prova delle sue qualità nel territorio di Maddaloni. Si ricordano in precedenza le diverse edizioni dei Concerti natalizi dal 2003 al 2005 tenuti nella Chiesa dei Padri Oblati il primo (appunto per il centenario della venuta nella nostra città dei Padri Oblati) e nella Basilica Minore del Corpus Domini gli altri due. Ancora ha allietato con le sue note la "Notte Bianca" 2007 tenendo un prestigioso e seguito concerto nel Museo Civico di Maddaloni. Ricordiamo anche il oncerto di Cpodanno tenuto il 1/1/2008 nella Chiesa dell'Annunziata a Maddaloni.
L'Associazione e l'Orchestra perpetuano anche la tradizione maddalonese della Festa di Santa Cecilia, protettrice dei musicisti. Quest'anno la festa è stata celebrata con una messa concerto nella Chiesa del S. Carmelo di Maddaloni.
(fonte: comunicato stampa dell’Associazione Culturale Musicale "G. Verdi" di Maddaloni)
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
silenziosaMente-Rubrica a cura della D.ssa Graziella Vingelli, psicologa psicoterapeuta-
MISTICISMO -di Antonio Dentice-
*Cronaca del Sufismo Murid
*Cronaca del Taoismo
*Tradizioni sincretiche Sudamericane
*Cristianesimo
*Buddhismo e Induismo
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...