Grande “Notte di Note” in S. Maria degli Angeli
Grandi artisti per un grande concerto organizzato dall’associazione “La Barca di Teseo”. Nel cast guidato dal direttore artistico Enzo Gnesutta, l’acclamato chitarrista sannicolese Augusto Ausanio, alla prima esibizione nella sua città. Con lui anche il pianista Ivan Iodice e le voci di Cecilia Scatola e Rosa Salzillo. Ospite la band dei Soleado, che festeggia in questi giorni il ventesimo anniversario della sua fondazione.
Mercoledì 27 dicembre, alle ore 20.00, nella splendida cornice della chiesa parrocchiale di Santa Maria degli Angeli, si terrà la kermesse musicale natalizia “Notte di Note” organizzata dalla associazione sannicolese “La barca di Teseo” in collaborazione con il parroco Don Francesco Catrame e patrocinata dal Comune di San Nicola la Strada.
Sotto la direzione artistica del noto Maestro bassista Enzo Gnesutta, si esibiranno nomi famosi del panorama locale, di assoluto e riconosciuto valore artistico, quali il chitarrista Augusto Ausanio, il pianista Ivan Iodice e le cantanti Cecilia Scatola e Rosa Salzillo.
Altro atteso ospite della serata sarà il gruppo Soleado, di cui ricorre in questi giorni il primo ventennio di vita.
Il programma spazierà dal classico napoletano alla musica leggera fino ad approdare agli “unforgettable” che hanno fatto la storia della musica italiana ed internazionale.
Tra i musicisti impegnati, ci sarà uno dei più apprezzati chitarristi della provincia di Caserta, Augusto Ausanio, che risiede da oltre dodici anni a San Nicola la Strada e che per la prima volta si offre al pubblico nelle mura della sua amatissima città.
Eccellente interprete del genere “fusion” anni ’70-’80 ispirato a mostri sacri come Chick Corea, Robben Ford, Soft Machine e Weather Report, l’artista cresciuto in diverse band locali e formatosi all’ombra di affermati musicisti casertani spazia nel suo repertorio dai Perigeo e Santana a Pino Daniele e alla PFM, da Tullio de Piscopo e Napoli Centrale alla Pfm e Banco del Mutuo Soccorso.
Dopo l’esordio come solista a fine gennaio 2016 con l’album “UpThe Mood”, che continua a spopolare sia sui canali digitali che nei numerosi concerti live che lo hanno visto impegnato nelle più importanti location musicali del casertano, Ausanio ha segnato un’altra tappa importante della sua smagliante carriera con “The Keys of Soul” composta nel giugno 2017. Al suo attivo come compositore ci sono anche un pezzo dedicato alla sua città d’origine, Caserta, accompagnato da una videoclip con immagini suggestive, per finire ad un brano intenso e carico di emozioni composto in memoria di Livia, una splendida ragazza tragicamente scomparsa, adorata figlia di un suo prima sconosciuto ammiratore.
Nella sua esibizione in Santa Maria degli Angeli, naturalmente non potrà mancare, tra i pezzi forti del suo meraviglioso repertorio, il “Libertango” di Astor Piazzolla, nonché un “Inno alla gioia in chiave rock”. Le magiche corde della sua chitarra, inoltre, accompagneranno alcuni tra i più famosi canti natalizi, dei quali già si può immaginare l’incantevole impatto che avranno sul pubblico in uno scenario di indubbio fascino.
“Sarà per me un momento bellissimo, considerato che ormai sono cittadino di San Nicola da tanto tempo. Suonare nel mio paese -ci ha detto con tutto il suo entusiasmo Augusto Ausanio- è per me un grande piacere ed un onore; mi corre l'obbligo di ringraziare il direttore artistico Enzo Gnesutta e quanti hanno voluto la mia presenza insieme a quella di altri artisti della zona. Sarà una gioia condividere questo concerto con i miei concittadini nell'atmosfera suggestiva della nostra cattedrale”.
Doveroso complimentarsi con l' Associazione “La Barca di Teseo” (in particolare con l'ideatore e responsabile organizzativo Germano Iacelli e l'organizzatrice Daniela Brillante) che hanno reso possibile una manifestazione di sì grande spessore. Doveroso ringraziare Don Francesco Catrame per la sua ormai proverbiale disponibilità: conosciamo tutti la sua grande passione per la nobile arte della musica a tutti i livelli, dalla classica alla leggera, dalla folk alla sacra. Il tempio di Piazza Parrocchia sta accogliendo appuntamenti sempre più scintillanti. Quello di mercoledi 27 dicembre è da considerare semplicemente imperdibile.
Nicola Ciaramella
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada
fondata e diretta da Nicola Ciaramella
RICERCA ARTICOLI
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
“CLASSICA GIOVANI” Tutti i concerti della rassegna promossa ed organizzata dalla “Associazione Culturale Armonia” presieduta da Antonietta Pace.
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1991. Le carriere dei sette comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte