Il “Natale Sannicolese”
Tutte le versioni del Babbo Natale moderno derivano dallo stesso personaggio storico, il vescovo San Nicola di Mira della città di Myra (antica città dell'odierna Turchia), venerato quale Santo Patrono di San Nicola la Strada, di cui si racconta che, essendo un vescovo, esortò tutti gli altri parroci della sua diocesi a diffondere il cristianesimo laddove i bambini non avevano la possibilità o la volontà di recarsi in chiesa anche a causa del freddo invernale, che costringeva molti a non uscire di casa. Così li esortò, dicendo loro di recarsi dai bambini portandogli un regalo e di cogliere l'occasione per spiegargli chi fosse Cristo e che cosa avesse fatto per l'intera umanità. I parroci, quindi, indossando un pesante soprabito rosso scuro (simile al bordò) per ripararsi dal freddo e portando con loro un sacco pieno di regali, raggiungevano i bambini mediante alcune slitte trainate da cani. La leggenda di San Nicola è alla base della grande festa olandese di Sinterklaas (il compleanno del Santo) che, a sua volta, ha dato origine al mito ed al nome di Santa Claus nelle sue diverse varianti.
Ricco calendario di manifestazioni organizzate dal Comune (assessorati alla cultura e alle politiche sociali) in occasione delle festività natalizie
Con la tradizionale “Lummenera” della vigilia di San Nicola, accesa nella riaperta villetta delle Grazie, e la solenne celebrazione eucaristica del 6 dicembre nella chiesa di Santa Maria degli Angeli in onore del Santo Patrono, animata dal coro polifonico parrocchiale e dall'Accademia musicale Toscanini, sono iniziale le celebrazioni del “Natale Sannicolese” organizzato dagli assessorati comunali alla Cultura (retto da Giusy Iannotta) e alle Politiche sociali (retto da Maurizio Santamaria), in stretta collaborazione con la Pro Loco ed il Nucleo comunale di Protezione Civile.
Questo il programma completo della rassegna, che proseguirà fino a venerdi 6 gennaio.
Domenica 8 dicembre 2013
“Allestiamo il nostro Albero”
Alle 15.30, presso
“Corsa dei Babbo Natale. Hai un cappello da Babbo Natale? Indossalo e corri insieme a noi!”
Alle ore 17.30 passeggiata podistica per le strade della città a libera partecipazione, con partenza dalla Villa Comunale “S. Maria Delle Grazie”
Mercoledi 11 Dicembre
“Cantine Aperte e Riaperte - Presentazione rassegna. Porta il tuo vino e lo degusteremo insieme!”
Alle ore 17.00, presso il Salone Borbonico, esperti sommelier degusteranno i vini prodotti dai cittadini accompagnando il tutto con pane e olio.
Sabato 14 Dicembre
“Cantine Aperte e Riaperte”
Dalle ore 16.00, con partenza dalla sede della ProLoco in piazza Parrocchia 27, accompagnati dai soci della Pro Loco della Città di San Nicola la Strada, i cittadini potranno visitare alcune storiche cantine sannicolesi.
“Dolcezze di Natale. Gara di dolci tipici natalizi”
Alle ore 18.30: prepara un dolce e fallo assaggiare. I cittadini tutti potranno partecipare alla gara previa prenotazione presso i locali del Nucleo Comunale di Protezione Civile siti nella “Villa Comunale Santa Maria delle Grazie”
Giovedì 19 Dicembre
“Tombolata Natalizia per la Terza Età”
Alle ore 17.00 tradizionale appuntamento con la smorfia e degustazione di prodotti tipici nel Salone Borbonico. Ingresso libero fino ad esaurimento di posti.
Venerdì 20 Dicembre
“Holy Voices Christmas Event XIV Leuciana Festival”
Dalle ore 18.00 presso
“Chicago Soul Children” e “Lettere di Natale”
Dalle 19.30, previa prenotazione, attraverso servizi di mobilità assistita per e da Caserta, presso
Sabato 21 Dicembre
“Festa del Cioccolato”
Dalle ore 10.00, presso i locali del Salone Borbonico, degustazione, esposizione e vendita delle dolcezze natalizie.
“Recita Natalizia della scuola paritaria Bambini al Centro”
Alle ore 10.00 presso i locali del Salone Borbonico i bambini si esibiranno in uno spettacolo natalizio.
“Canti... Amo il Natale”
Alle 18.30 presentazione di famosi canti natalizi eseguiti dagli allievi dell'Accademia Musicale “A. Toscanini” presso il Teatro Pirandello sito via G. Leone.
Domenica 22 Dicembre
“Renzo e Lucia... un amore
Dalle ore 21.00 “presso il Teatro Pirandello spettacolo teatrale organizzato dall'Associazione Informiamo.
Lunedì 23 Dicembre
“Canti di Natale”
Dalle 19:00, dopo la funzione solenne, presso la chiesa “S. Maria degli Angeli”, concerto di Natale eseguito dal Coro Polifonico Parrocchiale.
Giovedì 26 Dicembre
“Manifestazione Podistica - Mr. Lino Santamaria”
Ore 18.30. In memoria del compianto “mister” Lino Santamaria, il Team Santamaria in collaborazione con l'A.S.D. Atletica San Nicola organizza la passeggiata podistica per le strade cittadine. Il raduno è previsto dalle
Venerdì 27 Dicembre
“Torneo di Burraco”
Dalle ore 17.00 presso il Salone Borbonico. Ai fini della partecipazione è necessaria prenotazione e quota di partecipazione di euro 10 a coppia. Il ricavato sarà devoluto in beneficenza.
Sabato 4 Gennaio 2014
“Napoli, quanta malinconia..”
Dalle ore 17.00 presso il Salone Borbonico spettacolo teatrale ideato e interpretato dall'Associazione “Il Filo di Arianna”.
Sabato 4 Gennaio e Domenica 5 gennaio
“Epifania della Solidarietà III Edizione”
Dalle ore 8.00 alle 20.00 presso i principali supermercati saranno presenti punti di raccolta di prodotti da devolvere in beneficenza alle Case Famiglia locali.
Lunedi 6 Gennaio
“Arriva
Dalle ore 10.00 in piazza Parrocchia distribuzione di calze e gadget.
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola"
l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINO
Tutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTA
Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA
(TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese
La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte