L' Associazione "Tass" ha presentato "IL CANCELLO DELLE STELLE" di GIUSEPPE CERRATO
Originale, grandiosa presentazione del libro del noto cantautore/scrittore che racconta, in chiave romanzesca, l'assurdo sterminio degli educati, umili e rispettosi "indiani" d'america (che gaffe quella del comico navigatore Colombo...) da parte dei violenti, arroganti, criminali uomini bianchi.
Il VIDEO integrale dell'incontro ripreso dal Corriere di San Nicola
(il link è nell'articolo)
VIDEO
https://youtu.be/P-ELMSzvzK4
“Un libro di storia vissuta in un mondo parallelo a questo”; “Non ha successo perché non ho un nome importante”; “Vi spiego come funziona oggi il mondo dell’arte”; “Non ho manager pesanti”.
Se lo leggesse Kevin Costner, farebbe un altro film sugli indiani maltrattati dai bianchi.
Il libro “IL CANCELLO DELLE STELLE – La Grande Alleanza”, scritto da GIUSEPPE CERRATO, cantautore, musicista, scrittore, attore e tante altre cose tutte fatte con eccezionale bravura e per immarcescibile passione, è un testo che andrebbe diffuso nelle scuole, dove i bambini poco sanno di quella storia “vera” dei fieri pellerossa di un secolo e mezzo fa, che è stata offuscata dagli uomini visi pallidi e squallidi di oggi.
Tiranni, prepotenti, che passano sul cadavere anche delle proprie madri, approfittatori, falsi, ipocriti, bugiardi, egoisti, corrotti, criminali… ossia la parte marcia degli uomini/bestie di oggi: come dire, gli uomini bianchi di quell’ “India-America” scoperta da Colombo, il più comico dei navigatori, un perfetto idiota ubriaco che confuse il sole con la luna.
Non è cambiato molto, a distanza di centocinquanta anni. Anche oggi l’uomo bianco è la cosa peggiore che possa esistere. Non ha rispetto per le altre razze, massacra i deboli, ne ruba anima e corpo per vestirsi della loro pelle, come Crudelia De Mon della “carica dei 101”, simbolo di avidità, di vanità, di malvagità.
Tutto il senso del libro di GIUSEPPE CERRATO è qui, in queste amare considerazioni che deprimono e scoraggiano anche gli uomini forti, sani, i fiduciosi, le persone perbene che, fortunatamente, comunque esistono in questo mondo dominato dall’odio.
Tutto il resto è romanzo, grandiosamente romanzo (con un finale tutto da leggere), scritto da un musicista scrittore che immagina di essere giornalista (ma che, contrariamente a tanti giornalisti da quattro centesimi che ci sono in giro, sa usare la penna, conosce la grammatica, esalta la sintassi, dipinge con maestria il racconto, artisticamente immortala con rabbia e sentimento pagine nere della storia dell’umanità -nota di Nicola Ciaramella).
Tutto il resto è sapiente disamina del libro, presentato in maniera saggia, originale ed oculata dalla Associazione TASS (turismo, ambiente, sport, spettacolo) di Caserta.
Nel video (ripreso integralmente dal Biagio Pace per il “Corriere di San Nicola” diretto da Nicola Ciaramella) ci sono tutti i momenti di un incontro a dir poco eccezionale, al di fuori della solita comune presentazione di un libro, dove la noia non esiste neanche a cercarla con frasi fatte e che diffonde ai fortunatissimi pochi partecipanti una ricchezza non riscontrabile altrove.
L’incontro di presentazione del libro “IL CANCELLO DELLE STELLE” di Giuseppe Cerrato, opera dal grandissimo contenuto storico, didattico e culturale, si è avuto martedi 19 dicembre 2023, a Caserta, nella Sala “Beato Carlo Acutis” della Parrocchia N.S. di Lourdes (probabilmente con il pagamento di un fitto, perché lì nulla è gratis -ndd).
A proporre l’interessantissimo miniconvegno è stata l’Associazione Aps TASS (turismo, ambiente, sport, spettacolo). Ha brillantemente condotto e diretto la D.ssa Francesca Salzano. Sono intervenuti il presidente dell’associazione Gaetano De Masi e, ovviamente, l’autore Giuseppe Cerrato.
Una presentazione così originale di un libro non si era mai vista.
Francesca Salzano legge con destrezza e sentimento alcuni passi, il noto chitarrista Augusto Ausanio fa vibrare eccelse note in sottofondo, i pochi intervenuti formulano domande intelligenti, il Corriere di San Nicola con Biagio Pace riprende senza farsi sfuggire niente.
Che dire. Bisogna vedersi tutto questo filmato e gridare al mondo intero che tutto è stato ingiusto, tutto è stato orrendo, tutto è stato disumano. Ancora oggi lo è. Senza pietà.
©Corriere di San Nicola
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola"
l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINO
Tutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTA
Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA
(TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese
La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte