L’instancabile Fabrizio
Reduce dal “Calypso Tour”, il giovanissimo showman sannicolese sta per portare nella sua città un originalissimo spettacolo che farà la gioia dei bambini. Atteso, intanto, il suo ritorno alla radio con la trasmissione che segnò il suo esordio artistico.
Fabrizio non si ferma mai, è un vulcano in continua eruzione.
Il 2009 è stato il suo anno più importante. Tre le tappe fondamentali: prima edizione del Festival della Canzone di Capua, “Calypso Tour” e nomination per il “Sannicolese d’Oro”. Per un giovanotto di 22 anni non è niente male.
Da ricordare soprattutto il “Calypso Tour”, che lo ha visto, affiancato dalla poetessa lucana Edvige Cuccarese, portare sul palco di tantissime città dello Stivale, percorso in lungo ed in largo, una dose inesauribile di esilarante comicità e tanta buona musica, centrando l’obiettivo prefissato di promuovere e divulgare l’arte attraverso messaggi, musica e parole di artisti provenienti da varie regioni d’Italia. Il tutto con inesauribile entusiasmo, raffinata bravura e, come ha sottolineato Ciaramella il 27 settembre sera al Ciapi, con il nome di San Nicola
Stanco? Per niente! Nella pentola di De Luca bollono altri due “manicaretti”, che segnano, per la precisione, due “nostalgici” ritorni del giovanissimo talento sannicolese: uno dal sapore circense, l’altro radiofonico.
Per quanto riguarda il primo, parliamo di “The World’s Show”, l’originale spettacolo del Circo “Ivan Williams” che Fabrizio ha già condotto, come presentatore, in varie parti d’Italia e che ora si appresta a portare nella sua San Nicola
Il secondo “ritorno” di Fabrizio è dedicato alla radio, a quella Radio Caserta Nuova che nel 2005 ne aveva segnato l’esordio artistico, e proprio con la trasmissione “Il Condominio” che sarà riproposta con nuove ed interessanti rubriche e con un nuovo ed ampio cast di venti giovanissimi collaboratori. L’appuntamento, come sempre, è per la domenica pomeriggio, dalle 18 alle 21. Si parte il 18 ottobre: chi vuole, potrà seguire la trasmissione anche sul sito di Rcn www.radiocasertanuova.com.
Una prelibatezza da non perdere!
Chi è Fabrizio De Luca
Fabrizio DE LUCA, di San Nicola
Dotato di una forte personalità, egli si definisce semplice, ma molto determinato.
La coerenza, succeda quel che succeda, è il suo forte: è da sempre lo stesso ragazzo, eccentrico, esuberante, nel bene e nel male, comunque inconfondibile.
Fabrizio, lo dicono tutti coloro che lo conoscono, "non passa inosservato"...
Chiassoso, “rissoso” nel senso di attaccabrighe e provocatore (solo i grandi lo sanno essere con la sua misura ed il suo equilibrio), Fabrizio è del segno dell'ariete, cioè tosto, che non cede facile.
Fabrizio è molto legato alle tradizioni, alla famiglia, all'amicizia.
E’ un ragazzo educato, che trasmette sani principi, che ti coinvolge perché soprattutto umile nella consapevolezza della propria grandezza.
Per chi lo tradisce, non c'è scampo.
Fabrizio studia Scienze della Comunicazione all'Università di Napoli.
Egli è molto disponibile, sempre altruista; i suoi amici ben ne conoscono, ed apprezzano, la determinazione che lo ispira in tutte le sue scelte.
Fabrizio, sin da piccolo, ha nel sangue la passione per lo spettacolo. Ama il circo, ha amici circensi in tutta Europa. Come per il grande regista Fellini, anche per lui il circo è un mondo fatto di magie e di emozioni indescrivibili.
Fabrizio De Luca nasce artisticamente nel 2005 con la sua nota trasmissione “Il Condominio” su Radio Caserta Nuova 100 Mhz. Il programma, nato dal suo genio creativo, ha avuto un successo che neanche lui si aspettava. E poi, un format sorprendente e ricco di rubriche, come le interviste ai più grandi artisti del mondo dello spettacolo. Un grande appuntamento, quello della domenica pomeriggio, che teneva compagnia per ben tre ore agli amici ascoltatori: musica, spettacolo e tante emozioni. Un appuntamento sulla mitica RCN di Enzo Di Nuzzo, il suo primo talent-scout, il suo scopritore, il suo “patron”, il suo grande estimatore, uno che sa quanto Fabrizio vale, uno che gli dice “vacci piano, tanto ne hai e ne caccerai fuori, un po’ alla volta, con pazienza, con umiltà, con il lavoro e con il sacrificio”.
Dal 2005 fa anche il giornalista: scrive per SabatoNonSoloSport.
E poi, da ricordare le sue iniziative benefiche: una serie infinita ed incessante che dura da oltre quattro anni, quanti, forse, ne bastano per scolpirgli il nome sulla pietra miliare della solidarietà.
Molti gli ospiti intervenuti nelle stagioni radiofoniche di Fabrizio: una ottantina, toccando anche l'America con la mitica Dionne Warwick.
Dal 2008 Fabrizio, forte della grande esperienza maturata nell’etere radiofonico, si invola in nuove avventure artistiche: è la naturale prosecuzione della sua indole e del proprio talento. Nato e vissuto (artisticamente e non solo) nell’autenticità e nell’eleganza, Fabrizio è un impareggiabile presentatore di eventi e di spettacoli. Lingua e fantasia facili, Fabrizio è speaker radiofonico, ma è stato anche attore in un suo cortometraggio su Massimo Troisi. Ha studiato, e studia, danza e recitazione: Napoli è la sua patria ispiratrice.
Ultimo grande lavoro radiofonico di Fabrizio, siamo sempre nel 2008, è stato il programma "Speciale per Voi ", dodici puntate di varietà dal sapore Anni ’60, sapientemente miscelate con rubriche e musiche di quell' epoca da un ragazzino che, sempre in quell’epoca, doveva aspettare ancora più di un ventennio per nascere...
Nel 2008 Fabrizio si esibisce anche come animatore, ballerino e intrattenitore comico: le sue tante imitazioni divertono il pubblico. Fabrizio si esibisce sulle spiagge italiane con il suo show “Radio Live Summer”, la radio sulla spiaggia con tanta musica, divertimento e spettacolo. Le tappe del tour sono state numerose, toccando Campania, Calabria e Basilicata: un itinerario coinvolgente e “stravolgente”, partito dalla Capitale, con la radio protagonista per eccellenza, in grado di avvicinare migliaia di persone. L’intento del tour è quello di avvicinare anche i più piccoli a questo mezzo di comunicazione, rendendolo anche gioco e contemporaneamente spettacolo culturale.
Fabrizio non si ferma mai, è un vulcano in continua eruzione. Il 2009 è il suo anno più importante: Primo Festival della Canzone di Capua (organizzato con Tonino Migliore, andato in scena il 6 e 7 giugno in un tripudio di consensi) e “Calypso Tour”, che ha visto Fabrizio, affiancato dalla poetessa lucana Edvige Cuccarese, portare sul palco di tantissime città italiane (Tito, Melfi, Aliano Castellaneta, Casalvelino Marina, Poliporo, Matera, Benevento, Nova Siri, Vinosa, Bari, Reggio Calabria, Aprilia, Isernia, Montalbano Ionico e tante altre ancora) una dose inesauribile di esilarante comicità (con i cabarettisti di Mudù direttamente da Telenorba) tanta buona musica (con le due orchestre dirette dal maestro Luciano Pierro con la partecipazione straordinaria della cantante brasiliana Dorì). Nato come spettacolo dedicato alla comicità, musica e cabaret, “Calypso Tour” centra in pieno l’obiettivo della vigilia: essere, cioè, una manifestazione che mira a promuovere e a divulgare l’arte attraverso messaggi, musica e parole, intrattenendo per circa tre ore il pubblico con artisti provenienti da varie regioni d’Italia.
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada
fondata e diretta da Nicola Ciaramella
RICERCA ARTICOLI
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
“CLASSICA GIOVANI” Tutti i concerti della rassegna promossa ed organizzata dalla “Associazione Culturale Armonia” presieduta da Antonietta Pace.
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1991. Le carriere dei sette comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte