La redazione di “Lercio” a San Nicola la Strada
La fumetteria Magus di Via IV Novembre ha presentato il nuovo libro scritto dal primo e più importante sito italiano di satira
Lunedì 17 dicembre la fumetteria Magus di Via IV Novembre, a San Nicola la Strada, ha ospitato la presentazione del nuovo libro scritto dalla redazione di Lercio, il primo e più importante sito italiano di satira, dal titolo: “Lercio. La storia lercia del mondo. I retroscena dell’umanità” (Shockdom Editore, 2018).
In sala, i fondatori Davide Paolino, Mattia Pappalardo e Patrizio Smiraglia, poiché Lercio si è manifestato così, Uno&Trino.
Con lo spirito, presenti centinaia, centinaia e centinaia di persone, seguendo una Stella Cometa disegnata con inchiostro simpatico.
Ormai il controverso e “famigerato” Lercio ha una sua storia e, soprattutto, una precisa identità, disegnata sulla libertà di satira, in piena nota luttazziana. Nel tempo ha collezionato l’apprezzamento di Enrico Mentana, Giobbe Covatta, Sara Pichelli, oltre a importanti collaborazioni con la RAI (quattro programmazioni), Discovery Channel (SKY) e varie realtà. La lista è lunga.
A San Nicola la Strada, il primo appuntamento di tutta la Campania. I “lerci” hanno precisato: «Siamo stati chiamati ovunque, da tutta la regione, per il primo appuntamento. Ma siamo qui!» e senza un motivo preciso. Così, per spirito di contraddizione.
L’Ouverture, con la partecipazione di un pubblico altrettanto brillante, ha illustrato l’importanza della pornografia internettiana e soprattutto l’incidenza sui sistemi antivirus dei pc.
«E’ necessario mantenere la cronologia pulita» - ha affermato un anonimo tecnico informatico ed era un consiglio valido anche per le donne. Quando si portano i computer a riparare, c’è il rischio che saltino famiglie, se si aprono i file o le cartelle sbagliate. Non era una battuta, bensì la cronaca quotidiana di un riparatore di computer. Leggetene e fatene tesoro.
Il libro di Lercio contiene, per la maggior parte, pezzi inediti, articoli che percorrono il solco della storia umana. Così ha parlato uno degli autori: «Abbiamo anche la satira religiosa. Speriamo che qualche cattolico integralista si indigni e faccia schizzare le vendite grazie alla pubblicità. Sodoma: vendesi vasellina a prezzi stracciati». Sprizzano simpatia «da tutti i peli» e non sono mancate le battute sulla Casertana.
Fondamentale il passaggio: «Questo libro è essenziale per avere il Reddito di Cittadinanza. Inoltre la copertina è imbevuta di LSD. Sono stati uccisi degli alberi per questo libro, non rendete vano questo sacrificio» e precisa l’altro autore: «Degli alberi che se la sono cercata».
Dal sottoscritto, per il Corriere di San Nicola, una e una sola domanda a Lercio:
-Quanti morti occorreranno per rendere Lercio più famoso di Charlie Hebdo?
«Non tre questa sera. Magari per la presentazione di Pisa… Vedete, noi non abbiamo una “redazione fisica”. Per farci un attentato occorre approfittare della presentazione dei libri, quando ci incontriamo».
In effetti sarebbe un investimento significativo e dai frutti certi. Un piccolo passo per qualcuno, un iper-salto per tutta la redazione. Auguriamo il meglio a questi veri luttazziani.
Un ringraziamento anche alla fumetteria Magus, soprattutto per aver disposto le patatine (involontariamente) sotto il condizionatore, per farcele trovare leggermente tostate. Unica pecca: mancavano gli alcolici ed era una serata che avrebbe reso particolarmente bene sotto questo profilo.
Antonio Dentice d’Accadia
©Corriere di San Nicola
RIPRODUZIONE RISERVATA
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada
fondata e diretta da Nicola Ciaramella
RICERCA ARTICOLI
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
“CLASSICA GIOVANI” Tutti i concerti della rassegna promossa ed organizzata dalla “Associazione Culturale Armonia” presieduta da Antonietta Pace.
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1991. Le carriere dei sette comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte