La serata dei "Fuoriclasse"
L'Arena comunale ha ospitato la tappa regionale Campania-Molise del concorso nazionale per talenti promosso da Trau e Siddi
Venerdì 21 luglio, presso l’Arena Comunale Ferdinando II, si è svolta la tappa Regionale Campania – Molise del noto concorso a livello nazionale “Fuoriclasse”, ideato da Ivano Trau e Catiuscia Siddi, volto a scoprire nuovi talenti dello spettacolo, prodotto dalla Diamond Production di Catiuscia Siddi e patrocinato per l’occasione dal Comune di San Nicola la Strada guidato dal Sindaco Vito Marotta e dalla Proloco con il presidente Carlo D’Andrea. In una location cosi suggestiva, non poteva mancare un parterre di tutto rispetto; infatti a rappresentare l’Amministrazione Marotta, presente in platea l’assessora alla viabilità Valeria Tramontano, la neo senatrice Lucia Esposito già presidente del Tavolo Permanente del Partenariato Economico e Sociale della Regione Campania, una folta rappresentanza della Proloco e dell’associazione sannicolese “Il filo di Arianna”. Per la stampa, presenti, oltre al Corriere di San Nicola, il giornalista Luigi Russo. A supervisionare l’organizzazione, per la buona riuscita della serata, si è avuta l'opera del nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada capitanata dal coordinatore Ciro De Maio. A condurre la strepitosa serata all’aperto, sono stati Nazarena Chiariello e Antonio Delle Donne, che hanno reso partecipe il pubblico, con batture e piccoli duetti molto esilaranti, mentre sul palco si sono susseguiti i giovani talenti, che si sono esibiti nelle varie categorie di ballo, di canto, di musica e di moda. L’emozione era palpabile, la platea è stata letteralmente rapita, sia dalle bellissime canzoni, dalle coreografie, dai balli, ma anche dalla performance di moda e musica, applaudendo con entusiasmo e trasporto ad ogni esibizione. I due bravissimi conduttori nel corso della serata hanno omaggiato di una bellissima targa la neo senatrice Esposito, che ha ringraziato gli organizzatori "per aver scelto in nostro comune ed in particolare, come location, l’Arena Ferdinando II per lo svolgimento di un concorso importante a livello nazionale" augurandosi "che possa servire come viatico per manifestazioni future”.
L’assessora Tramontano si è dichiarata "onoratissima di rappresentare nell'occasione l’Amministrazione Marotta" (il sindaco, a cui è stata dedicata una targa, è stato trattenuto da impegni istituzionali improrogabili), affermando che "l’Arena è il polmone della nostra Città e la musica arricchisce e catalizza la gioia di chi la riceve e di chi la offre”. Altri omaggi dell'organizzazione sono stati assegnati anche all’assessora alla cultura Maria Natale, al consigliere delegato allo sport Franco Feola e al coordinatore della Protezione Civile, Ciro De Maio. A tutti per il grande impegno profuso per la realizzazione dell'iniziativa.
La serata è stato un susseguirsi di applausi e di colpi di scena. La giuria (composta dai Friend Four, famosi youtubers; dalla cantante Ilenia; da Simona Nobili; da Pasquale Ricciardi, referente della Regione Campania; Catiuscia Siddi e Ivano Trau) ha avuto non poche difficoltà nello scegliere i finalisti che si esibiranno dal 9 al 16 settembre a Tortoreto Lido (Teramo) per poi accedere alla finalissima del 3 novembre a Roma.
A conclusione di serata, Catiuscia Siddi ed Ivano Trau hanno reso noto il nome dei finalisti, ovvero Tina Luli, Anna Russo e Antonio Marino per il canto, Paola Bevilacqua per il musical e Martina Criscuolo per la moda, ricordando al pubblico che l’evento andrà in onda in differita su moltissime emittenti televisive nazionali ed estere giungendo sino negli USA.
Giovanna Tramontano
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada
fondata e diretta da Nicola Ciaramella
RICERCA ARTICOLI
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
“CLASSICA GIOVANI” Tutti i concerti della rassegna promossa ed organizzata dalla “Associazione Culturale Armonia” presieduta da Antonietta Pace.
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1991. Le carriere dei sette comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte