“Notte in bianco” ad Alterum
La scrittrice Letizia Vicidomini ha presentato il suo ultimo romanzo nel salotto letterario della nota associazione sannicolese
L’associazione culturale sannicolese “Alterum”, con sede in Via Appia 102, ha ospitato nel proprio salotto letterario, venerdì 2 marzo, alle ore 18.30, la scrittrice Letizia Vicidomini, che ha presentato il suo ultimo libro “Notte in bianco”.
In sala molti i presenti, tra cui anche il consigliere comunale Vincenzo Russo Spena in rappresentanza dell’associazione “Gli Allori”.
L’autrice Vicidomini, affiancata da Donatella Perullo, scrittrice e cofondatrice del salotto letterario, ha spiegato al pubblico la trama “molto intricata” del suo nuovo lavoro, trattandosi di un giallo ambientato a Napoli, che tiene il lettore con il fiato sospeso.
«Questo mio ultimo lavoro -ha detto- è la conclusione di una trilogia; il primo fu “La poltrona di seta rossa”, a seguire “Nero. Diario di una ballerina” ed infine “Notte in bianco”. Tutti e tre i libri portano con sé un piccolo filo conduttore, che si riscopre pian piano. Il protagonista del romanzo “Notte in Bianco” è Andrea Martino, un commissario in pensione, che viene richiamato dal suo vice dopo l’efferato delitto di una donna anziana; la situazione sembra facile, ma poi ci si ritrova davanti ad una intricata situazione, un vero e proprio nero all’italiana, anche perché questo commissario ha fatto la sua prima comparsa all’interno di “Nero. Diario di una ballerina” ed il nonno del commissario addirittura in “La poltrona di seta rossa”, nei panni di un personaggio di spessore, riflessivo e caparbio».
La scrittrice Perullo, affascinata dalla trama, ha commentato con queste parole: «E’ un vero e proprio giallo, molto calzante il titolo; infatti a chi non è mai capitato di trascorrere una notte in bianco? La notte del libro è rivelatrice e fornisce indizi molto importanti; la notte è portatrice di consigli, ma anche di dubbi e di incertezze».
La lettura di alcuni brani del libro è stata lasciata alla profonda voce dell’attore Elio Amedeo, che ha catturato l’attenzione dei presenti, facendoli sentire parte viva della storia narrata.
Giovanna Tramontano
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
silenziosaMente-Rubrica a cura della D.ssa Graziella Vingelli, psicologa psicoterapeuta-
MISTICISMO -di Antonio Dentice-
*Cronaca del Sufismo Murid
*Cronaca del Taoismo
*Tradizioni sincretiche Sudamericane
*Cristianesimo
*Buddhismo e Induismo
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte