Parte il Primo Concorso DAVINCI’S GOT TALENT
Ideato e promosso dalle Prof.sse Gerardina Rainone e Annalisa Cavaccini, è indetto dall’Istituto Comprensivo Da Vinci-Lorenzini di Caserta.
L’iniziativa si prefigge di incoraggiare ed incentivare giovani talenti campani nelle arti della musica, della pittura e della fotografia.
E’ patrocinato dal Comune di Caserta.
L’ I.C. DA VINCI-LORENZINI di Caserta, in collaborazione con il quotidiano “Corriere di San Nicola”, con Arterrima Gallery APS e con il Patrocinio del Comune di Caserta, indice il primo concorso di musica, pittura e fotografia “DAVINCI’S GOT TALENT”.
Il Concorso, ideato dalle prof.sse Gerardina Rainone e Annalisa Cavaccini, ha lo scopo di incoraggiare ed incentivare giovani talenti del territorio campano.
Si prefigge, in particolare:
-di stimolare attraverso l'arte il miglioramento delle capacità espressive; liberare le potenzialità creative dando spazio alla dimensione affettiva (vissuti, ansie, paure, aspettative) attraverso una libera creazione pittorica/fotografica e, per gli strumentisti, attraverso l'esecuzione dei brani musicali;
-di veicolare il messaggio che ognuno può essere l’artefice e non solo il fruitore della Bellezza, tanto più importante in un momento storico come quello in corso che ha ancora più urgenza della capacità salvifica dell'Arte.
Il Concorso si svolgerà a Caserta presso l’I.C. DA VINCI-LORENZINI ed è rivolto ad alunni delle classi quinte della scuola primaria del territorio per le Categorie Pittura e Fotografia.
Per la Categoria Musica, il concorso è riservato esclusivamente agli alunni del Corso ad Indirizzo Musicale della Scuola Secondaria di I grado dell’I.C. DA VINCI-LORENZINI di Caserta.
La partecipazione al Concorso è gratuita per tutti gli alunni.
I concorrenti saranno divisi nelle seguenti categorie:
CATEGORIA MUSICA
Alunni del Corso ad Indirizzo Musicale della Scuola Secondaria di I grado dell’"I.C. DA-VINCI-LEONARDO" Caserta, che è Scuola ad Indirizzo Musicale.
SEZIONE SOLISTI:
1Media: solisti - durata max 3 min.
2Media: solisti - durata max 5 min.
3Media: solisti - durata max 7 min.
SEZIONE MUSICA DA CAMERA:
2Media: dal duo al sestetto - durata max 5 min.
3Media: dal duo al sestetto - durata max 7 min.
I brani musicali saranno eseguiti dal vivo o online (nel rispetto delle disposizioni antiCovid19) nella cerimonia finale.
CATEGORIA ARTE (pittura)
Alunni delle classi quinte della Scuola Primaria.
Le opere in due dimensioni potranno essere realizzate in piena libertà di stile e tema, con una o più delle seguenti tecniche: olio, tempera, acrilico, vinile, acquarello, collage e simili. Inoltre, le opere potranno essere realizzate su qualsiasi supporto: tela, carta, legno, plastica, ecc.
CATEGORIA FOTOGRAFIA
Alunni delle classi quinte della Scuola Primaria che si confronteranno con un tema dato.
Il tema del concorso è “Fotografare la musica”, in tutti i suoi molteplici significati. Non soltanto il musicista, ma anche il pubblico, un balletto, il violinista, il particolare di uno strumento, l’allestimento di uno spettacolo musicale ma anche tutto ciò che “ha” un suono o “esprime” un ritmo.
Gli artisti dovranno far pervenire l’opera originale stampata, personalmente, o con corriere, presso la sede dell’I.C. DA VINCI-LORENZINI Viale Cappiello 23 81100 Caserta entro il 30.04.2021
Le Commissioni saranno composte da docenti e da personalità della cultura del territorio, ovvero apprezzati Maestri della pittura e della fotografia e, per la sezione Musica, un Maestro del Teatro San Carlo di Napoli.
La Cerimonia di premiazione sarà organizzata tra maggio/giugno 2021.
Tutte le informazioni sono sul sito della scuola (https://www.lorenzinicaserta.edu.it/; https://eu.docworkspace.com/d/sIMXj6uI3ncaXgAY).
©Corriere di San Nicola
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
"Filo diretto" tra i cittadini ed il sindaco
attraverso
il Corriere di San Nicola
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
MUSICHE ORIGINALI
del DUO RAINONE-CHIACCHIOLe biografie degli artisti
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
SPECIALE ELEZIONI COMUNALI 2020
Le Elezioni Comunali 2020 di San Nicola la Strada raccontate dal Corriere di San Nicola
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
MISTICISMO -di Antonio Dentice-
*Cronaca del Sufismo Murid
*Cronaca del Taoismo
*Tradizioni sincretiche Sudamericane
*Cristianesimo
*Buddhismo e Induismo
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
GRAZIE A TUTTI COLORO CHE HANNO SAN NICOLA LA STRADA NEL CUORE
... Com'era Piazza Municipio agli inizi degli anni ’60 ...
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
DOSSIER FESTA DI SAN NICOLA
E
FESTA "VIRTUALE" 2020 Dedicato alla mia città e a tutti coloro che la tengono stretta nel cuore
Nicola Ciaramella