"PERCHE' GIUDA HA TRADITO GESU'?"
Da una sconvolgente domanda "thrilling" all'ultimo libro di Lino Capuozzo
E’ in edicola “Giuda -storia di un uomo”, l’ultimo lavoro dello scrittore napoletano Lino Capuozzo, noto ed apprezzato autore di opere letterarie a sfondo religioso.
Si tratta di un romanzo affascinante che cattura ed appassiona il lettore per la dominante intensità con cui vengono ripercorsi gli ultimi momenti che condussero Giuda al più grande tradimento della storia. In 192 pagine, brillantemente intessute da un narratore attento e meticoloso, c’è tutta la psicologia di un uomo drammaticamente diviso tra predestinazione e libero arbitrio, l’ “umano” tormento dell'apostolo di Gesù fino alla conosciuta conclusione, lo sforzo di comprenderne la condotta, di delinearne le debolezze, di amarlo semplicemente come Dio ama tutti i suoi figli.
Ma non è tanto questo, pur nella luminescenza degli altissimi contenuti spirituali che da essa si diramano, il vero obiettivo a cui mira l’opera. Capuozzo, in effetti, da Dan Brown italiano come da più parti è stato definito, intreccia una ipotesi particolarmente suggestiva (che lasciamo al lettore di scoprire) sul rapporto fra Giuda e Gesù e sul perché l'apostolo sia arrivato a tradire il Maestro, che comunque amava, per una somma irrisoria.
Il testo, una via di mezzo tra il giallo ed il romanzo psicologico, fu scritto diversi anni fa e poi tenuto dall'autore nel cassetto per molto tempo. E’ impressionante sottolineare che circa tre anni dopo la stesura definitiva fu scoperto il cosiddetto “Vangelo di Giuda", che ricalca in modo quasi conforme l'ipotesi del tutto letteraria e fantasiosa di Capuozzo.
”Giuda storia di un uomo”, da leggere tutto d’un fiato per l’ammaliante escalation di emozioni da “codice da Vinci” che ne accompagna la narrazione, si è guadagnato nel 2007, proprio per la sua originalità ed in virtù della rinomata maestrìa di Capuozzo, il prestigioso concorso internazionale “L'Autore", bandito ogni anno dalla casa editrice Maremmi di Firenze, la stessa che lo ha pubblicato per la Collezione “Premio L'Autore”.
Lino (all’anagrafe Pasquale) Capuozzo, cinquantacinque anni, nato e residente a Napoli, è laureato in scienze politiche e lingua russa e lavora come consulente per le piccole e medie imprese presso l’UnicreditBanca. Prima di quest’ultimo, ha scritto altri tre testi di ispirazione religiosa: "Le donne del vangelo ci parlano" (Ed. Loffredo, 1994), "Come parlerebbe oggi Gesù? Parabole nuove per tempi nuovi" (Ed. Paoline, 1997) e "Pellegrino della strada. Monsignor Pignatiello. Una vita per la fede, la cultura, la comunicazione" (Edizioni Paoline, 1999).
Ma egli non è solo uno scrittore: grazie alla naturale inclinazione del suo genio creativo, è anche poeta dotato di grande sensibilità, rigoroso cultore della verità e della purezza anche nei più impercettibili risvolti delle finzioni artistiche.
Numerose sono le sue composizioni contenute in diversi opuscoli e pubblicate da riviste del settore. Fu proprio in questa veste che ebbero a conoscerlo anche i lettori sannicolesi, allorquando, nel 1989, il famoso periodico locale “Il Ponte” di Nicola Ciaramella e G.Lamarca propose alcune delle sue più belle ed emozionanti liriche in vernacolo napoletano (ricordiamo 'A parola scurdata e 'A morte 'e Don Vicienzo), che la dicono tutta sulle qualità letterarie di un talento artistico della nostra terra.
Nicola Ciaramella
(nella foto, lo scrittore Lino Capuozzo accanto alla copertina del suo ultimo libro)
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada
fondata e diretta da Nicola Ciaramella
RICERCA ARTICOLI
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
“CLASSICA GIOVANI” Tutti i concerti della rassegna promossa ed organizzata dalla “Associazione Culturale Armonia” presieduta da Antonietta Pace.
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1991. Le carriere dei sette comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte