PIJI e la sua EMMET RAY MANOUCHE ORKESTRA al Feelix DayTwenty9
Un gradito ritorno a Caserta: in scena giovedi 25 ottobre alle ore 21.00
Dopo il successo del concerto dello scorso anno torna a gran voce PIJI, cantautore romano, quest'anno con la recente EMMET RAY MANOUCHE ORKESTRA, nata dall'incontro di alcuni tra i principali esponenti italiani del jazz-manouche uniti dalla passione per il leggendario chitarrista Django Reinhardt e per Emmet Ray, personaggio immaginario interpretato da Sean Penn nel celebre film di Woody Allen "Sweet and Lowdown” ("Accordi e Disaccordi"), ispirato proprio alla vita e alla musica di Django.
"Perché Emmet Ray? Perché è molto interessante. Per me Emmet Ray è un personaggio affascinante. Ero un suo grande fan quando ero più giovane, lo trovavo assolutamente eccezionale come chitarrista. Ed era buffo, cioè, ecco non so, forse buffo è sbagliato, diciamo che era patetico, era iperbolico, era, non so, era volgare, molto sgradevole". (Woody Allen)
Emmet Ray è una figura immaginaria. Nottambulo e poetico, con la chitarra sempre in mano, una sigaretta o un whisky nell'altra ed una vera e propria venerazione per Django Reinhardt, colui che inventò il genere "Gipsy Jazz" nella Parigi degli anni Trenta.
Il Jazz Manouche (anche noto come Gipsy Jazz, Gipsy Swing o Hot Club Jazz) è uno degli stili del jazz; il suo stile è melodico cadenzato suonato prevalentemente con strumenti a corda (chitarre, bassi, violini). Questo genere musicale ha la sua origine dall'inconfondibile stile musicale di Django Reinhardt che negli anni ’30, coniugò la tradizione gipsy, jazz americano e musette francese dando origine alla tradizione definita swing manouche.
PIJI, poliedrico e ormai famoso cantautore romano della scena pop/jazz italiana, è stato tra gli ospiti ricorrenti dell’Edicola Fiore di Fiorello, ha cantato con Renzo Arbore nel programma Quelli dello Swing (Rai2) e ha al suo attivo numerose collaborazioni in dischi, concerti e spettacoli teatrali con Simona Molinari, Michela Andreozzi, Greta Panettieri, Tiziana Foschi, Max Paiella, nonché l'ultima partecipazione con la sua band allo spettacolo "Non si uccidono così anche i cavalli?" per la regia di Giancarlo Fares in scena fino allo scorso 14 ottobre al Teatro Sala Umberto di Roma.
E ancora, nella sua intensa attività live, Piji ha duettato con artisti come Gianmaria Testa, Fausto Mesolella, Francesco Baccini, Sergio Caputo, Lorenzo Fragola, Dario Vergassola, Giorgio Tirabassi, Massimo Wertmuller, Ada Montellanico e ha scritto diversi brani per il cinema, come The Lamp of Aladdin, che fa parte della colonna sonora di “Sei mai stata sulla luna” di Paolo Genovese (2015).
Gioca a calcio nella Nazionale Italiana Jazzisti, che fa partite per fini di beneficenza.
Al concerto di L'Aquila per il “Jazz italiano per le terre del sisma” ha partecipato proprio con la sua Orchestra EMMET RAY e, avendo avuto il piacere di ascoltarli, possiamo affermare di essere rimasti letteralmente estasiati; contagiosa la voglia di ballare swing, un cocktail di colori e repertori diversi miscelati con bravura ed allegria, regalando allo spettatore un entusiasmo davvero contagioso.
Al Club Feelix DayTwenty9 la EMMET RAY MANOUCHE ORKESTRA sarà di scena GIOVEDI 25 ottobre 2018 ore 21,00 con la seguente formazione:
PIJI voce e chitarra ritmica - GIAN PIERO LO PICCOLO clarinetto - AUGUSTO CRENI chitarra solista - EGIDIO MARCHITELLI chitarra solista - FRANCESCO SAVERIO CAPO contrabbasso.
Gabriella Ciaramella
info: www.daytwenty9.it
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada
fondata e diretta da Nicola Ciaramella
RICERCA ARTICOLI
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
“CLASSICA GIOVANI” Tutti i concerti della rassegna promossa ed organizzata dalla “Associazione Culturale Armonia” presieduta da Antonietta Pace.
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1991. Le carriere dei sette comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte