Si è acceso il Natale Sannicolese 2021
Dopo la prima di “Caro Babbo Natale ti scrivo” promossa da La Barca di Teseo, altri undici eventi si terranno a San Nicola la Strada dall’11 dicembre al 6 gennaio
Dopo la forzata pausa dello scorso anno legata alle restrizioni pandemiche, torna nella sua più ampia versione il NATALE SANNICOLESE, che, per l’edizione 2021, presenta un programma ricchissimo di eventi dedicati alle famiglie e ai bambini. Conclusa con enorme successo la prima di “Babbo Natale ti scrivo”, organizzata dall’Associazione La Barca di Teseo presieduta dal dinamico e vulcanico Germano Iacelli, svoltasi l’8 dicembre nel “Giardino dei frutti dimenticati” presso la Villetta Santa Maria della Grazie (la fase conclusiva della simpaticissima iniziativa si terrà il giorno di Natale), altre ben undici manifestazioni sono previste dal calendario che qui di seguito pubblichiamo.
Per la prima volta nel lungo e sempre ben riuscito Natale Sannicolese, il programma si è realizzato facendo ricorso ad un apposito avviso pubblico per il reperimento di proposte provenienti da scuole, associazioni, organizzazioni di spettacoli, singoli artisti, ecc.
“Per quest’anno abbiamo voluto favorire il massimo coinvolgimento di tutte le realtà sociali del nostro territorio -ha dichiarato l’Assessore alla Cultura Alessia Tiscione - per fare in modo che il Natale sia ricco di eventi durante i quali tutti dovranno sentirsi protagonisti”.
Ed infatti nel programma ci sono manifestazioni culturali, concerti, momenti di aggregazione e raduni promossi dalla Civica Accademia Musicale “Arturo Toscanini” dall’Associazione “La Barca di Teseo”, “Francesco Durante”, “Alterum” e “Filo di Arianna” nonché dalle scuole del territorio “Nicholas Green” e “Jean Piaget”.
Tutto si svilupperà nel pieno rispetto della normativa vigente anti Covid 19 grazie alla collaborazione della Polizia Municipale e del Nucleo Comunale di Protezione Civile.
Inoltre, anche per il 2021 l’Amministrazione Comunale ha partecipato al bando indetto dalla Camera di Commercio di Caserta volto ad incentivare i consumi in città, favorendo la valorizzazione dei simboli della tradizione natalizia al fine di generare riflessi positivi sul sistema economico e produttivo locale.
“Si sta procedendo in queste ore, ed il lavoro continuerà anche nei prossimi giorni, ad installare luminarie nei posti centrali e periferici della nostra città, oltre naturalmente alle principali piazze cittadine – ha dichiarato l’Assessore al Commercio ed alle Attività produttive Maria Natale – ed inoltre stiamo sperimentando la collaborazione con Coldiretti Caserta per allestire alla Rotonda, per il giorno 12 dicembre, un mercatino con degustazione di prodotti enogastronomici locali, oltre ad animazione per i più piccoli.”
©Corriere di San Nicola
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
silenziosaMente-Rubrica a cura della D.ssa Graziella Vingelli, psicologa psicoterapeuta-
MISTICISMO -di Antonio Dentice-
*Cronaca del Sufismo Murid
*Cronaca del Taoismo
*Tradizioni sincretiche Sudamericane
*Cristianesimo
*Buddhismo e Induismo
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte