Ubaldo Di Leva canta-traduttore
E’ sulla prestigiosa piattaforma Vevo il quarto singolo dell’artista sannicolese, che a breve uscirà anche in versione inglese. Pronte due cover e la traduzione in italiano dell’emergente Holden. In programma anche il ritorno dal vivo.
Prosegue senza soste l’attività artistica di Ubaldo Di Leva.
E’ uscito, in questi giorni, il suo quarto singolo, “Tra Luglio e Settembre”, tratto dal noto primo album “A Me Piaci Così” presentato a dicembre dello scorso anno nella magnifica cornice del PlautoTeatroStudio di San Nicola la Strada.
A corredo della splendida esecuzione, il videoclip forse più bello di sempre del giovane cantautore, dove le originalissime sonorità e i curati arrangiamenti si fondono in un’atmosfera grafica di grande emozione. Tutto autoprodotto ed autocreato, con la co-regia di Alfonso Papa (direttore della fotografia) e Michele Feola: Di Leva, infatti, è tra i non molti artisti che affiancano maestrìa tecnologica alle capacità musicali, esprimendosi non solo come interprete di canzoni, ma anche, contemporaneamente, e ce ne accorgiamo dai suoi eccellenti videoclip, come genio creativo nel campo della videoinformatica.
Un’altra preziosa novità che certamente aggiungerà altri fans al suo già numeroso pubblico di ascoltatori è che “Tra Luglio e Settembre” è reso disponibile anche sulla prestigiosa piattaforma VEVO, vetrina mondiale e archivio video di moltissimi artisti (D’Alessio, Ferro, Ramazzotti, Il Volo, Carboni e tanti altri non solo italiani), oltre, naturalmente, alla consueta piattaforma di distribuzione Youtube.
Ma non finisce qui. Entro questo mese uscirà anche la versione tradotta “July Seems September”, che vedrà il debutto in lingua inglese del cantautore, che per l’occasione affiancherà due “cover” (suo vecchio e mai abbandonato amore), pubblicando un mini ep disponibile sulle migliori piattaforme digitali, dove all’interno ci saranno “Thinking Out Loud”, successo mondiale di Ed Sheeran, e poi una piacevole scoperta, quella di Greg Holden con il brano “Hold On Tight” che Di Leva ha anche tradotto in italiano.
Un lavoro musicale molto importante, dunque, visto che i brani sono stati risuonati e arrangiati in un sound esclusivo grazie anche all’apporto creativo dei musicisti Alfonso Brandi alla chitarra elettrica, Umberto Orlando alla chitarra acustica e Nicola Di Santo alla batteria: il tutto coadiuvato da Simone Durante, pianista e storico ormai collaboratore e arrangiatore di Ubaldo Di Leva.
L’attenzione di Di Leva non è comunque concentrata solo sui canali telematici, dove sta riscuotendo successo e simpatia. L’artista, infatti, sta studiando la possibilità di ritornare ad esibirsi dal vivo (non si può dimenticare un’esperienza come quella del Plauto) per poter regalare e regalarsi momenti di spettacolo e di piacevole musica.
Nicola Ciaramella
La biografia di Ubaldo Di Leva
Il concerto al Plauto
Tutto sul primo album "A me piaci così"
Uno dei suoi pezzi più belli: "L'amore non esiste"
Il terzo singolo "Quasi estate"
{youtube} https://www.youtube.com/watch?v=dmODPmdxWVQ {/youtube}
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada fondata e diretta da Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte