Un sito tutto "da vivere”

E’ on-line un interessantissimo prodotto realizzato con sapienza e maestria da Cristina Marcoccio, giovane esponente della nuova dirigenza cittadina dei comunisti, che si apre alla collaborazione di tutti i navigatori sannicolesi: “Il sito, ora, deve diventare una piccola comunità”
Come recentemente annunciato, è in linea, da alcuni giorni, il bellissimo sito internet dei Comunisti Italiani di San Nicola la Strada, magistralmente realizzato grazie all’ingegno di Cristina Marcoccio e fortemente voluto dalla nuova dirigenza del partito guidato da Carlo Ienco. C’è, praticamente, di tutto: dalle notizie sulla sede e sui membri del direttivo locale ai comunicati, dai format per i contatti alle iniziative culturali, dalle segnalazioni dei cittadini al tesseramento, dalle newsletter alla fotogalleria... Insomma, tutto quello che un affiliato o simpatizzante del Pdci potrebbe desiderare per avere un punto di riferimento preciso e ben individuato nell’area sannicolese in particolare e nell’intero contesto politico in generale. Molto curata e di qualità indubbiamente superiore alla media la sezione dedicata alla stampa, dove, oltre, naturalmente, alla rassegna degli articoli di interesse partitico pubblicati dai giornali cartacei e online locali, troviamo una incredibile serie di interconnessioni telematiche che permettono di leggere gratis tutti i più importanti quotidiani e periodici italiani e mondiali, divisi per categoria e tipologia, tra i quali le testate estere in lingua italiana. Insomma, uno sforzo enorme che la dice tutta sull’attenzione che il partito vuole riservare, nel suo attuale corso, ai rapporti col mondo dell’informazione e della cultura. Non poteva mancare, inoltre, lo spazio dedicato alla storia del nostro comune, ovviamente curato dal ricercatore storico locale e dirigente provinciale del partito Francesco Nigro. Trovano posto, poi, una sezione biografica, una biblioteca multimediale marxista, un archivio di inni e canzoni, materiali storici vari, una mappa ed uno stradario del territorio comunale e, per finire ma non per esaurire i molteplici contenuti del sito, una sezione di canali tematici, dove si può sapere tutto, ad esempio, di immigrazione, diritti civili, enti locali, politiche sociali, scuola, ambiente, ecc.
Il sito del Pdci di San Nicola (pdci-sannicola.risorse.com) rappresenta un lavoro egregiamente condotto e ben orchestrato, dove, però, a dirla con la ideatrice e webmaster Cristina Marcoccio, “c’è ancora molto da fare, sia dal punto di vista estetico che contenutistico”. La giovane esponente del direttivo locale è esplicita e proietta nel futuro una iniziativa che già oggi, a nostro giudizio, può senz’altro definirsi interessante e costruttiva: “Adesso viene la parte più difficile” -dice con umiltà e convinzione- “Il sito ora deve vivere, deve diventare una piccola comunità, un punto d’incontro virtuale in cui darsi appuntamento per conoscere le ultime novità e, perché no, dire la propria su qualsiasi argomento, anche in tono di critica nei nostri confronti, senza alcun tipo di censura”.
I contenuti del sito sono vari e non solo squisitamente politici. Ampi spazi, assicura la Marcoccio, verranno dati, via via, alla cultura e alla storia di San Nicola, “sperando”, e qui l’invito ufficiale di tutta la dirigenza, “nella collaborazione degli iscritti, simpatizzanti e semplici naviganti, anche di fede politica avversa, dai quali si attendono continui contributi in termini di indicazioni, suggerimenti e proposte. E’ questa la condizione per crescere e migliorare un prodotto che deve essere di proprietà di tutti”.
Difficile non essere d’accordo con un progetto del genere, dalla chiara matrice sociale, il quale, al di là degli innumerevoli pregi tecnici, si impatta con la condivisibile finalità di dare più voce ai cittadini, privilegiandone il peso di attenti osservatori della realtà e, soprattutto, di primi attori del progresso civile e culturale della nostra città.
Ed ora...ed ora... sotto con il mouse!
nc
(nella foto Cristina Marcoccio, la giovane esponente del direttivo Pdci di San Nicola che ha ideato e realizzato il sito)
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
"Filo diretto" tra i cittadini ed il sindaco
attraverso
il Corriere di San Nicola
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
SPECIALE ELEZIONI COMUNALI 2020
Le Elezioni Comunali 2020 di San Nicola la Strada raccontate dal Corriere di San Nicola
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
MISTICISMO -di Antonio Dentice-
*Cronaca del Sufismo Murid
*Cronaca del Taoismo
*Tradizioni sincretiche Sudamericane
*Cristianesimo
*Buddhismo e Induismo
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
GRAZIE A TUTTI COLORO CHE HANNO SAN NICOLA LA STRADA NEL CUORE
... Com'era Piazza Municipio agli inizi degli anni ’60 ...
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
DOSSIER FESTA DI SAN NICOLA
E
FESTA "VIRTUALE" 2020 Dedicato alla mia città e a tutti coloro che la tengono stretta nel cuore
Nicola Ciaramella