Alba e Johnan per sempre
Alba Di Filippo e Johnan Ricardo Herrera Cabrera hanno coronato il loro sogno d’amore, unendosi in matrimonio a Quito, capitale dell’Ecuador, paese d’origine dello sposo e patria di adozione della notissima “volontaria internazionale” sannicolese.
Di Alba e delle sue esperienze umanitarie si sa tutto. Dopo la partecipazione ad importanti progetti promossi dal Ministero degli Esteri e dall’Onu, che ne hanno saggiato con dure prove la naturale predisposizione ai rapporti con la gente bisognosa, la Di Filippo, laureatasi intanto in Scienze Politiche alla Luiss di Roma, aveva raggiunto già da tempo la repubblica ecuadoregna, inserita nei “caschi bianchi” della Focsiv, che rappresenta la più grande organizzazione di volontariato cristiano del mondo. Lì, in quel piccolo paese cattolico degli aspri altipiani andini, con le sue innumerevoli culture indigene, dove l'architettura coloniale si confonde con i paesaggi vulcanici lunari e una fitta foresta pluviale, Alba ha costruito uno strettissimo rapporto con i tanti piccoli abbandonati, contribuendo ad assicurare a quei “meninos de rua”, raccolti dalle strade delle periferie urbane povere e delle zone rurali, un’educazione ed un avvenire dai contorni più umani e più a misura di creatura di Dio.
Lì, nel cuore del paradiso amazzonico, la D.ssa Di Filippo lavora oggi come responsabile del settore traduzioni dell’Istituto Dante Alighieri di Quito, dipendente direttamente dall’Ambasciata italiana. Lì, a pochi chilometri dall’equatore, la dolcissima Alba ha conosciuto la sua anima gemella, il Professor Johnan Herrera, apprezzatissimo docente di educazione civica e morale presso il più importante liceo nazionale di Quito, oltre che valido istruttore sportivo. Lì, in quello spicchio delle Ande affiliato al patrimonio culturale dell’Unesco, Alba e Johnan si sono promessi per sempre. Per passione di quella terra, per contribuire alla sua crescita sociale, per donare tanti sorrisi e tanta speranza a chi ne ha bisogno. Ma, soprattutto, per il trionfo del loro grandissimo amore, quell’immenso dono di Dio che li ha resi felici e li benedirà per tutta la vita.
(nc)
Alba e Johnan con i genitori
Alba con il fratello Mariano e papà Michele
Alba con un ...intruso che non vuole proprio decidersi a lasciarla in pace...
Leggi pure:
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola"
l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINO
Tutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTA
Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA
(TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese
La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte