“ADDIO AI CONSUMI”: chiaro e forte il messaggio di Simac Solar
Come risparmiare concretamente sulla bolletta elettrica: ne parlerà sabato 23 giugno l'esperto consulente energetico Patrizio Guerrini.
Tra gli ospiti dell’incontro, il Presidente di Confindustria Benevento e il Sindaco di Torrecuso.
Come risparmiare concretamente sulla bolletta elettrica: sarà questo il tema dell’evento “ADDIO CONSUMI” che si terrà sabato 23 giugno, con inizio alle ore 9, a Torrecuso (BN), nello showroom di Simac Solar (zona industriale di Torrepalazzo).
Ad organizzarlo, per la Simac Solar, è Patrizio Guerrini (nella foto), noto consulente energetico di San Nicola la Strada, esperto di fotovoltaico.
«Sai perchè il 90% delle persone che cercano di risparmiare in bolletta NON ottengono il Risparmio desiderato nonostante le promesse del nuovo gestore energetico?»: questa la domanda con la quale parte l’invito a partecipare rivolto a tutti.
La risposta è delle più eloquenti.
Eccola: «Se hai già cercato anche tu (o stai pensando di cercare) il modo migliore per risparmiare sulla bolletta elettrica, voglio farti i complimenti! Non è affatto facile, oggi, capire come ottenere un VERO risparmio sulla bolletta, cioè un REALE vantaggio a lungo termine che non svanisca nel giro di 12 mesi... Non è facile non soltanto perché le offerte dei gestori energetici sono contorte e incomprensibili, ma anche perché nella quasi totalità dei casi il risparmio è solo temporaneo, un risparmio a scadenza (di solito 1 anno). Quasi tutti i Gestori vogliono solo portarti sulla loro barca e tentano di tutto per riuscirci. Di solito ti promettono un prezzo “mai visto prima”... Siamo certi che conosci questo “show”; peccato che queste promesse spesso sono surreali e rimangono vere troppo poco tempo. Facci caso, i Gestori scrivono le VERE condizioni delle offerte (“svantaggiose”), sempre in piccolo... nelle pubblicità in TV vengono addirittura pronunciate velocissime alla fine dello spot, mentre nelle brochure e nei contratti le troviamo sempre a caratteri minuscoli, come fossero sussurrate, praticamente illeggibili. Per farla breve, il risultato è che dopo qualche mese di risparmio tornerai ai costi che avevi con il vecchio gestore e in alcuni casi pagherai addirittura di più, visto che il Gestore nuovo deve recuperare quello che ti ha scontato nei mesi precedenti, interessi compresi».
«Ma allora non è possibile risparmiare a lungo termine?»: un’altra domanda incalza…
Ed un’altra importante risposta è già pronta:
«Sicuramente te lo sarai già chiesto...In realtà SI che è possibile, ma non è affatto semplice. Prima di tutto devi sapere che siamo circondati dalle false promesse di risparmi eccezionali, o quantomeno da promesse poco chiare, e che se ti limiti a cambiare gestore, ti ritroverai nel giro di qualche mese con la bolletta poco più bassa di prima; se sei fortunato; altrimenti supererà di diversi punti percentuali la tua bolletta precedente. Purtroppo succede in molti casi... Il Mercato è pieno di offerte che puntano al ribasso per acquisire il cliente che, puntualmente, dopo qualche mese si ritrova con gli stessi costi di prima se non superiori. Il motivo è molto semplice: la maggior parte dei costi della tua bolletta elettrica NON sono abbattibili dal gestore perché sono stabiliti dalla legge. Ogni bolletta ha dei costi fissi sui quali i gestori non possono intervenire, come, ad esempio, Oneri di Sistema, Spesa per il Trasporto e di Gestione del Contatore, Accise e Imposte. Queste voci non possono essere scontate dal Gestore, poiché esso ha potere solo sulla materia prima, ovvero l’energia. L’impatto di questi costi fissi può arrivare al 90% dell’intera bolletta».
Sembra, quindi, praticamente impossibile risparmiare…
«Ed invece no! Ciò è possibile, anzi è GARANTITO! Simac Solar ha un unico obiettivo -si legge nel messaggio di presentazione dell’evento- ovvero quello di garantirti un risparmio a lungo termine VERO, misurabile, mese dopo mese. Simac Solar è la prima azienda nel settore dell’efficienza energetica che offre il risparmio in bolletta fino all’80%; dopo un’attenta analisi dei consumi annuali del cliente, invia la proposta dell’impianto che più si adatta alle sue abitudini di consumo, ed è questo che ci consente di massimizzare il risparmio. Infatti, a differenza di tutti gli altri che non certificano il risparmio, noi lo garantiamo mettendolo per iscritto altrimenti paghiamo noi la differenza. Hai capito bene! Una volta analizzati i tuoi consumi possiamo proporti una soluzione di risparmio VERA, a lungo termine e garantita da noi. Se non dovessi risparmiare quanto abbiamo concordato nel contratto ci impegneremo a ridarti l’intera differenza».
Sabato23 giugno si spiegherà, insomma, nel dettaglio, come risparmiare fino all’80% sulla bolletta elettrica.
Informarsi è il primo passo: per alleggerire i costi familiari e per contribuire alla salvaguardia dell’ambiente.
Alcune curosità organizzative: oltre ad un aperitivo che sarà offerto ai presenti, ci sarà un regalo speciale per tutti, ovvero un caricabatterie ad energia solare.
L’evento offre, quindi, l’opportunità di scoprire come risparmiare fino all’80% in bolletta grazie ad un calcolo personalizzato relativo ai propri consumi annuali; conoscere tutti i servizi di una azienda leader nel settore energetico; ascoltare dal vivo le testimonianze REALI dei clienti.
Prestigiosi gli ospiti attesi: Filippo Liverini, Presidente Confindustria Benevento; Gennaro Masiello, Presidente Coldiretti di Benevento; Caterina Meglio, Presidente del Conservatorio Statale “Nicola Sala” di Benevento; Erasmo Cutillo, Sindaco di Torrecuso; Ing. Gennaro Mercaldo, Consigliere Ordine dell'Ordine degli Ingegneri di Benevento.
Per prenotarsi si può scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure consultare il sito www.addioconsumi.it
«Un dato di fatto -ci ha detto Patrizio Guerrini- è che il sole è una delle fonti energetiche infinite ad impatto inquinante praticamente uguale a zero; ce n’è in abbondanza e gratuitamente, quindi perché non sfruttare questa energia? Stimando che una famiglia media consuma 100-150 euro a bimestre di energia elettrica (600-900 euro annui), con un piccolo investimento (utilizzando, come detto, una energia gratuita che ci viene donata ogni giorno) potremmo abbattere notevolmente questo costo. Oggi abbiamo una grandissima opportunità, in quanto gli stati rivolgono attenzione alle fonti energetiche alternative al petrolio ed incentivano chi investe in tali tecnologie con detrazioni fiscali. Consumi, insomma, l’energia che produci: è possibile auto-consumare l’energia prodotta dal proprio impianto nel momento stesso in cui la si produce, senza quasi dover prelevare ulteriore energia dalla rete nazionale grazie ai sistemi di accumulo (vere e proprie batterie che permettono di immagazzinare l’energia e di utilizzarla quando, di notte, manca la produzione fotovoltaica».
Nicola Ciaramella
©Corriere di San Nicola
RIPRODUZIONE RISERVATA
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola"
l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINO
Tutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTA
Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA
(TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese
La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte