Addio all’On. Alfredo Arpaia
Il grande politico italiano, esempio di autentica laicità e propugnatore di continue battaglie per i Diritti Umani in Italia e in Europa, ci ha lasciati durante la notte. Il Comitato LIDU di San Nicola la Strada ne onora la memoria e la fondamentalissima presenza.
E’ salito alle Valli Celesti il leone Onorevole Alfredo Arpaia (Pompei, 14 agosto 1930 – Napoli, 6 gennaio 2019), laureato in medicina e chirurgia, Presidente d’Onore della Lega Italiana dei Diritti dell’Uomo, grande politico italiano subentrato durante la VIII legislatura, nonché Consigliere Nazionale del Corpo Italiano di San Lazzaro, protagonista di importanti battaglie per i Diritti Umani in Italia e in Europa, autentico Maestro e faro.
I funerali saranno martedì 8 gennaio 2019, alle ore 11.00, alla Chiesa di San Giuseppe alla Riviera di Chiaia n. 108.
Alfredo Arpaia è stato il pilastro nazionale della storica istituzione.
I suoi figli così lo ricordano: «Con la tempra che lo ha contraddistinto in vita, ha intrapreso il suo cammino nell'universo celeste, Alfredo Arpaia, chiaro esempio di umana lealtà e dignità. I figli, Luigi, Marco, Francesca con Antonello, Maria Vittoria, i nipoti Luca, Nicolò, Gabriele, Giacomo e Maria Grazia ed il genero Roberto ne piangono la scomparsa».
Il Comitato LIDU di San Nicola la Strada (Antonio Dentice d’Accadia, Alessandro Augurio, Pasquale de Lucia, Alexia Massoli e Lorenzo Dentice d’Accadia), gruppo voluto e ispirato personalmente da Alfredo Arpaia, sin dalla fondazione e dalla rielezione delle cariche, manifesta profondo cordoglio e si stringe attorno alla famiglia, in particolar modo alla figlia Maria Vittoria, Presidente della LIDU di Napoli, presentissima (come lo stesso padre) sul territorio casertano e sannicolese.
Arrivederci, Presidente.
Antonio Dentice d’Accadia
©Corriere di San Nicola
RIPRODUZIONE RISERVATA
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
silenziosaMente-Rubrica a cura della D.ssa Graziella Vingelli, psicologa psicoterapeuta-
MISTICISMO -di Antonio Dentice-
*Cronaca del Sufismo Murid
*Cronaca del Taoismo
*Tradizioni sincretiche Sudamericane
*Cristianesimo
*Buddhismo e Induismo
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...