Alberi di melograno come simboli di speranza
In dono dalla Biosalus alle scuole italiane.
L'iniziativa coinvolge anche la città di Caserta.
BIOSALUS ITALIA DONA ALBERI DI MELOGRANO ALLE SCUOLE ITALIANE, PRONTI A SBOCCIARE IN PRIMAVERA COME SIMBOLO DI SPERANZA E RINASCITA.
È un dono speciale quello che Biosalus Italia - azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di purificatori d’aria e acqua e da sempre attenta alle tematiche ambientali - ha voluto fare ai bambini delle scuole d’Italia, in occasione della Giornata Nazionale degli Alberi che si celebra sabato 21 novembre.
Donare un albero di melograno è un gesto simbolico di grande significato in un momento difficile come quello attuale. Sono proprio le nuove generazioni, infatti, a risentire maggiormente delle nuove regole con cui ci troviamo a convivere. Bambini e ragazzi sono tra le categorie più colpite dalle distanze che il Covid-19 ha imposto, poiché da troppi mesi sono chiamati a limitare i rapporti sociali e le occasioni di condivisione.
Il melograno rappresenta un simbolo di energia vitale e prosperità. Biosalus Italia ha deciso così di portare “speranza e vita, piantando nuovi alberi” nei cortili delle scuole.
“Piantare un albero - spiega Mauro Messina, Brand Owner di Biosalus Italia - non vuol dire solo migliorare il paesaggio, ma rappresenta un simbolo di rinascita sulla vita, di energia positiva, buona salute e futuro luminoso.”
L’iniziativa è partita proprio in questi giorni nelle città di: Bari, Brindisi, Caserta, Civitavecchia, Foggia, Frosinone, Grosseto, Cosenza, Napoli, Perugia, Pescara, Roma, Salerno, Taranto, Latina, Palermo, Cagliari, Viterbo, Benevento, Catanzaro, Trapani e Barletta.
Biosalus Italia provvederà non solo alla donazione, ma anche a piantare gli alberi nelle scuole che ne hanno fatto richiesta. La speranza dei collaboratori di Biosalus Italia che hanno dato vita a questo progetto è che questa primavera i colori della fioritura accompagnino i più piccoli verso una ritrovata normalità.
Per partecipare all’iniziativa i Dirigenti scolastici di scuole elementari e medie possono inoltrare la richiesta entro il 28/11/2020, compilando il modulo presente sul Blog di Biosalus Italia.
COMUNICATO STAMPA
©Corriere di San Nicola
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
LA MAPPA DEL DISSESTO STRADALE
Le
segnalazioni
dei cittadini...
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
"Filo diretto" tra i cittadini ed il sindaco
attraverso
il Corriere di San Nicola
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
MUSICHE ORIGINALI
del DUO RAINONE-CHIACCHIOLe biografie degli artisti
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
SPECIALE ELEZIONI COMUNALI 2020
Le Elezioni Comunali 2020 di San Nicola la Strada raccontate dal Corriere di San Nicola
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
MISTICISMO -di Antonio Dentice-
*Cronaca del Sufismo Murid
*Cronaca del Taoismo
*Tradizioni sincretiche Sudamericane
*Cristianesimo
*Buddhismo e Induismo
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
GRAZIE A TUTTI COLORO CHE HANNO SAN NICOLA LA STRADA NEL CUORE
... Com'era Piazza Municipio agli inizi degli anni ’60 ...
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
DOSSIER FESTA DI SAN NICOLA
E
FESTA "VIRTUALE" 2020 Dedicato alla mia città e a tutti coloro che la tengono stretta nel cuore
Nicola Ciaramella