Alla ri-scoperta di Casolla
Dal 20 al 22 settembre volontari in movimento per promuovere la storia, la cultura e l’arte della ridente frazione casertana.
Tra le varie iniziative anche una mostra della geniale pittrice di San Nicola la Strada, nativa di Casolla, Assunta Tammaro.
Dal 20 al 22 settembre si terrà nella amena frazione casertana di Casolla il “Casolla Experience Festival", in merito al quale il Corriere di San Nicola, giornale che si occupa di cultura e di promozione del territorio come pochi nella zona, non ha ricevuto da chi lo ha organizzato (cosa che non ci interessa affatto sapere) alcun comunicato stampa illustrativo (è stato mandato, invece, e subito hanno fatto copia ed incolla, ad altri che normalmente parlano solo di incidenti, morti, feriti e rapine).
Si tratta, come ci è stato riferito, di un’iniziativa volta alla valorizzazione culturale, artistica e turistica delle eccellenze pedecollinari, fra le stradine dei borghi di Casolla e di Piedimonte di Casolla, con una agenda vastissima di eventi rivolti a tutti.
Tutto è realizzato grazie all’opera e all’impegno di cittadini volontari amanti, e soprattutto rispettosi, della propria terra, delle sue risorse e della sua storia.
Al centro del programma e dell’attenzione, tra gli altri, le suggestive location del Palazzo Cocozza Di Montanara, della Chiesa di San Rufo e della Casa Canonica, offerte anche come punto di incontro per i visitatori e per le manifestazioni previste, così come alcuni portoni di palazzi storici messi a disposizione da cittadini, tra cui molti giovani, e famiglie.
Si comincia venerdì pomeriggio con la presentazione di un libro nel cortile del Palazzo Cocozza di Montanara, che successivamente vedrà il suo monumentale giardino protagonista di eventi teatrali.
Sabato e domenica mattina ci sarà una visita guidata che porterà a scoprire tutti i punti di rilevanza storica di questi luoghi.
Fra le tappe di questo bellissimo percorso ci sarà la visita alla chiesa di San Pietro Ad Montes, complesso monastico benedettino con basilica in stile romanico, e le storiche Collère di Casolla (fabbriche di colla derivata da pellami animali).
Previsti anche eventi sportivi (torneo di bocce e la storica gara ciclistica), attività ludiche e laboratori creativi per bambini, con personale specializzato.
Non mancheranno i mercatini artigianali, gli stand enogastronomia e lo street food, allo scopo di dare una notevole spinta a tutti quelli che sono i prodotti tipici del territorio.
Previsto anche un servizio di navetta per portare in giro gratuitamente i visitatori.
Un altro evento di particolare rilevanza artistica di "Casolla Experience" sarà una galleria d’arte diffusa che vedrà in esposizione le opere di dieci artisti dislocati in diverse zone del percorso collinare. Tra gli espositori, ci fa piacere leggere nella locandina, ci sarà la nota pittrice (che è anche poetessa) Assunta Tammaro.
Genio creativo, risorsa artistica di eccezionale valore, nativa di Casolla e residente da anni a San Nicola la Strada, la “artigiana d’arte” Assunta Tammaro, che recentemente abbiamo intervistato in occasione di una sua grandiosa mostra pittorica in quel di Casagiove, ama in maniera incredibile il territorio natìo, per esso si prodiga da sempre, per Casolla sogna un domani diverso, affinché nel nome del volontariato artistico e culturale si risvegli questa meravigliosa frazione di periferia da troppo tempo dimenticata da tutti.
©Corriere di San Nicola
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola"
l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINO
Tutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTA
Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA
(TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese
La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte