Aria di festa a Vetralla: riapre "Il Regno di Babbo Natale"
Da venerdi 17 settembre riprende la meravigliosa tradizione di un "magico cammino per tornare a vedere il mondo con gli occhi di un bambino".
“Qui lasci il presente! Da qui inizia il magico cammino per tornare a vedere il mondo con gli occhi di un bambino”
In fondo al nostro cuore c’è un bambino che non cresce mai. Che ci fa ridere, piangere, ma soprattutto sognare. E sarà quel bambino che dal prossimo 17 settembre ci prenderà per mano e ci accompagnerà nel magico Regno di Babbo Natale, a Vetralla. Lui, accucciato nella nostra anima anche quando saremmo troppo adulti per fargli spazio, sarà l'unico e solo spirito guida oltre la soglia di un'avventura magica e straordinaria che a Vetralla è ormai tradizione consolidata. Perché solo con gli occhi di un bambino il mondo lo si può osservare in tutti i suoi colori.
Tornano ad aprirsi i cancelli del suggestivo e scenografico Regno di colui che tutti conosciamo come il signore un po’ attempato, con il cappello rosso e la lunga barba bianca, sempre pronto a esaudire i desideri di tutti.
C’è già aria di festa a Vetralla, che vedrà animarsi nuovamente in questo gigantesco punto d’incontro tra realtà e fantasia appassionati del Natale che arrivano ogni anno da tutta Italia, in una tre giorni che si preannuncia ricca di sorprese e novità.
Il 17, il 18 e il 19 settembre, dunque, tutti i personaggi del Regno: il 100% Elfetto, Rudy la Renna dal naso rosso, Henry lo Schiaccianoci, Steve il Candy Cane assieme a lui, il vero protagonista, Babbo Natale, saranno pronti ad accogliere i visitatori a partire dalle ore 9:30 fino alle 19.30 per la grande apertura della stagione 2021.
Un Regno che ha pensato a rinnovarsi negli spazi, nelle attività e soprattutto nell’atmosfera, come tradizione vuole. Perché il Natale resta l’unico momento della nostra vita nel quale dobbiamo solo sognare. Ecco perché già dall’ingresso, ogni singola persona si immergerà nel Villaggio degli Elfi, dove sorgono le casette dei piccoli “assistenti” di Babbo Natale. Non manca la loro Officina ed il trascinante entusiasmo di cui ogni 100% Elfetto è capace!
Il percorso fatato passa attraverso la Casa di Babbo Natale, riammodernata per la nuova stagione, e il Bosco di Ghiaccio con l’Albero della Vita. Una vera novità. Oltre a tante proposte innovative e interessanti nella galleria dello shopping con decorazioni che solo nel Regno si possono trovare.
Ma ciò che tutti aspettavano con trepidazione è il Victorian Village, che cresce e si trasforma in un’esperienza ancora più coinvolgente! Con la pista di ghiaccio ecologico, che fa luce a nuove attrazioni come le FantaTazze, il CarosElfo e il MagiTreno. A dominare questo meraviglioso e incantato spazio, un grande palco su cui si alterneranno artisti di ogni genere e specie. Incorniciato da tutta una serie di attività, che vanno dal food al beverage (anche con prodotti tipici ed esclusivi), agli outlet, con bar e ristoranti annessi.
Gli ingressi saranno gestiti come sempre seguendo tutte le normative anti-covid, esattamente come nella scorsa stagione. Dove, nonostante la pandemia, sono transitate 450 mila persone in totale sicurezza. Perché solo dove c’è sicurezza ci può essere magia. L’ingresso è gratuito e non ci sarà bisogno di prenotazione. L’appuntamento dunque è il 17, il 18 e il 19 settembre con la sensazionale apertura de Il Regno di Babbo Natale: per bambini da 0 a 1000 anni. Il Regno resterà aperto dal 17 settembre 2021 fino al 16 gennaio 2022, tutti i giorni con orario continuato dalle 9.30 alle 19.30.
Il Regno di Babbo Natale si trova sulla S.S. Cassia km 62,200 – 01019 Vetralla (VT).
Si può restare aggiornati su tutte le numerose iniziative in programma quest’anno, visitando i canali social del Regno e il sito ufficiale www.ilregnodibabbonatale.it. Qui di seguito il video di presentazione: https://www.youtube.com/watch?v=fNPH8MiTKBA&feature=youtu.be. Per accedere a Il Regno di Babbo Natale non è previsto l’utilizzo del Green Pass.
COMUNICATO STAMPA
©Corriere di San Nicola
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada
fondata e diretta da Nicola Ciaramella
RICERCA ARTICOLI
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
“CLASSICA GIOVANI” Tutti i concerti della rassegna promossa ed organizzata dalla “Associazione Culturale Armonia” presieduta da Antonietta Pace.
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1991. Le carriere dei sette comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte