AVERSA, AL VIA IL “PREMIO BIANCA D' APONTE” 2018
Si terrà al Teatro Cimarosa il 26 e 27 ottobre
Sabato 13 ottobre nel Salone Romano del Teatro Cimarosa di Aversa si è tenuta la Conferenza Stampa del Premio Bianca D'Aponte, il Festival del cantautorato femminile giunto alla 14.ma edizione.
Le due serate si terranno il prossimo 26 e 27 ottobre al Teatro Cimarosa di Aversa.
Per la prima volta il Festival avrà la Direzione Artistica di Ferruccio Spinetti, dopo l'improvvisa scomparsa di Fausto Mesolella che ha curato le la direzione artistica dalla prima alla dodicesima edizione. Un'eredità che appare quasi naturale vista la grande amicizia e collaborazione artistica che li legava da moltissimi anni.
Bianca D'Aponte era una bellissima e promettente cantautrice aversana di soli 23 anni, scomparsa improvvisamente nell'agosto del 2003, alla vigilia dell'uscita del suo primo disco.
Il premio a lei intitolato è stato istituito dal papà di Bianca, Gaetano, e sua moglie Giovanna che hanno fondato l'associazione Sono un'isola. Il concorso è nato per dare alle cantautrici italiane emergenti un'opportunità per esprimere la propria arte. Sono un'isola, appunto un modo per continuare da dove Bianca si è fermata, alla ricerca di quell'isola ... il sogno da realizzare.
Il programma dell'edizione 2018 è stato presentato ad Aversa sabato 13 ottobre durante la conferenza stampa alla quale hanno preso parte oltre al patron Gaetano D'Aponte, il neo Direttore Artistico Ferruccio Spinetti, il Sindaco Di Aversa Enrico de Cristofaro, l'Assessore alla Cultura Alfonso Oliva ed il prof. Arcangelo Pellegrino in rappresentanza del Liceo Classico e Musicale “Domenico Cirillo” di Aversa.
Madrina della manifestazione per questa edizione sarà Simona Molinari, che salirà sul palco per interpretare, oltre ad alcune delle sue canzoni, anche uno dei brani di Bianca D'Aponte e precisamente "Il bagarozzo Re".
Le dieci finaliste in gara quest'anno sono:
Argento da Brindisi con il brano “Goccia”
Roberta De Gaetano da Messina con “Va tutto benissimo”
Francesca Incudine da Enna con “Quantu stiddi”
Irene da Napoli con “Call center”
Kim da Padova con “Un cane e una moglie”
Meezy da Foggia con “Temporale”
Giulia Pratelli da Pisa con “Non ti preoccupare”
Chiara Raggi da Rimini con “Lacrimometro”
Chiara Ragnini da Genova con “Un angolo buio”
Elisa Raho da Roma con “Bello”
Come consuetudine parteciperà anche la Vincitrice dello scorso anno Federica Morrone in veste di ospite insieme a numerosi altri nomi della canzone italiana: Giuseppe Anastasi, Tony Bungaro, SeséMamà (quartetto formato da Brunella Selo, Elisabetta Serio, Annalisa Madonna e Fabiana Martone), Fausta Vetere, Kaballà, Rossana Casale, Carlo Marrale (dei Matia Bazar) Mariella Nava, Elena Ledda, Giovanni Block, Joe Barbieri, Ginevra Di Marco, l'Orchestra di Piazza Vittorio e Marina Mulopulos (che riceverà il Premio Bianca D'Aponte International 2018).
A presentare ci saranno Max De Tommasi di Radio 1 Rai e Carlotta Scarlatto.
Per dettagli sul programma delle serate:
http://www.premiobiancadaponte.it/home.asp
Gabriella Ciaramella
©Corriere di San Nicola
RIPRODUZIONE RISERVATA
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte