Antonio Dentice d'Accadia al Convegno su psicoanalisi e Magnus Opus
Lo studioso sannicolese (noto, tra l'altro, come biografo di G. Palomba) è stato tra i relatori di un importante evento culturale svoltosi ad Orta di Atella
Domenica 26 marzo al Centro Studi Documentazione Ricerche “Massimo Stanzione” di Orta di Atella si è tenuto il convegno sul tema “Magnus Opus come percorso per l’individuazione”.
Moderato dal Prof. Corrado Santamaria, l’incontro ha avuto quali relatori il Dott. Antonio Dentice d’Accadia (illustre uomo di cultura di San Nicola la Strada, collaboratore del Corriere di San Nicola), il Prof. Giovanni Saladino e il Dott. Gianluca Zimermann, intervenuti rispettivamente su: “L’Ars tra storia e contemporaneo”; “Il percorso alchemico come via per lo sviluppo dell’individuo”; “Simboli alchemici e archetipi dell’inconscio”.
In pieno clima junghiano si è discusso e argomentato delle analogie filosofiche e metodologiche tra gli antichi sistemi alchemici e i moderni risvolti psicologici e psicoanalitici.
Il linguaggio simbolico dell’Ars Regia è letto collegato anche alle evoluzioni descritte, ad esempio, nel Libro Rosso di Carl Gustav Jung, psichiatra, psicoanalista e antropologo del Novecento.
Dagli archetipi all’antropologia, nello studio del mito e delle dinamiche umane.
Il discorso ha toccato anche i trattati di San Tommaso d’Aquino, alcuni accenni alla decodificazione di Arnaldo da Villanova, i legami tra lo scienziato Isaac Newton e le dottrine filosofiche precedenti il metodo scientifico come espresso dal fisico e chimico Robert Boyle nel Seicento.
Il neuropsichiatra Prof. Saladino ha concluso con una panoramica dei processi junghiani, soffermandosi sulla poco nota “Opera al Blu”, il momento di metabolizzazione delle sofferenze proiettate nell’esperienza futura.
Almeno mezz’ora di tempo è stata dedicata al dialogo col pubblico, con richiesta di specifici approfondimenti in direzione della storia delle religioni e dell’attuale configurazione delle scuole legate al tema.
Giovanna Angelino
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola"
l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINO
Tutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTA
Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA
(TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese
La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte