“Corri contro la violenza”
Il 27 maggio tutti a Piazza Pebliscito per correre con Arturo, vittima del bullismo. L’appello della mamma: “L’indifferenza e l’omertà sono le ferite che fanno più male”
Maria Luisa Iavarone è una mamma che ha rischiato di perdere suo figlio, vittima di un grave episodio di bullismo. Arturo, 17 anni, infatti, lo scorso dicembre fu accoltellato a Napoli da una baby-gang, uno squallido branco di bulli senza alcun motivo. La donna fra il silenzio e il coraggio sceglie di scendere in campo, decide di denunciare e combattere questo fenomeno dilagante.
La mamma di Arturo dal giorno dell’aggressione partecipa a convegni e trasmissioni televisive, non si dà pace fino a quando gli aggressori di suo figlio non vengono assicurati alla giustizia e nonostante le minacce e le intimidazioni continua la sua battaglia contro la violenza, contro una realtà che rappresenta il vuoto assoluto di ideali e valori, perché non si può morire per il “nulla” mentre si passeggia tranquillamente per strada. “Purtroppo, in giro c’è ancora molta omertà e indifferenza -afferma Maria Luisa Iavarone- e spesso le vittime di violenza e le loro famiglie restano nel silenzio”. Domenica 27 maggio, alle 9.30, è stato organizzato un grande evento: “Corri contro la violenza”, una maratona di cinque chilometri, che partirà da Piazza Pebliscito a Napoli, a cui parteciperanno l’associazione sportiva ASD Itaca, Virtus Partenopea, Kodokan, AP Partenope, Pres Donne in corsa, Federazione Italiana Atletica leggera, No Limits Secondigliano, Presidente dei Consoli di Napoli, Associazione Acffadir e molti personaggi dello sport e dello spettacolo, fra cui l’ex campione di nuoto Massimiliano Rosolino e l’ex pugile Patrizio Oliva.
Alla corsa contro la violenza prenderà parte anche Arturo, il quale, dopo una lunga riabilitazione, ha iniziato a respirare. Una coltellata alla gola gli ha modificato per sempre la voce, ma questo non gli impedirà di correre al fianco di tutte quelle persone che hanno voglia di dare un segnale forte contro la violenza, per ripartire tutti insieme, perché uniti si vince sempre.
Giovanna Angelino
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola"
l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINO
Tutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTA
Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA
(TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese
La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte