CTMI al varo
Apre, su iniziativa delle psicologhe Laura Vitagliano e Domenica Rosaria Marotta, il primo Centro di Terapia Metacognitiva Interpersonale in provincia di Caserta.
Apre oggi, 28 novembre 2020, a Caserta il Centro di Terapia Metacognitiva Interpersonale (CTMI). A fondarlo due psicologhe, due professioniste del casertano esperte in disturbi cognitivo comportamentali. E’ il primo centro in provincia di Caserta e mira ad essere un punto di riferimento nel settore. La Terapia Metacognitiva Interpersonale nata negli anni ’90 dalla terapia cognitiva per rispondere all'esigenza di trattare efficacemente pazienti difficili e non rispondenti alla terapia standard di base.
Impegnate in questa nuova sfida lavorativa sono le dottoresse Laura Vitagliano, psicologa e psicoterapeuta cognitivo comportamentale, specializzata in psicologia del trauma, terapeuta TMI, terapeuta EMDR, responsabile area psicoterapia presso la Fùsis, associazione per la Ricerca Scientifica presieduta dal Prof. Dr. Rocco Mario Pietro Bove, e Domenica Rosaria Marotta, psicologa e psicoterapeuta cognitivo comportamentale, esperta in neuropsicologia clinica, consulente presso la Comunità 'Leo Amici' per il trattamento delle dipendenze patologiche.
L'obiettivo è quello di fornire agli utenti del CTMI di Caserta ascolto, presa in carico e risposte di qualità alle diverse esigenze che saranno rappresentate, facendo raggiungere loro quell’equilibrio tra mente, corpo ed emozioni che fondamentali per affrontare la quotidianità, la vita. Un progetto, quello delle dottoresse Vitagliano e Marotta, che parte da lontano e che si concretizza dopo l’ok giunto dai terapeuti del centro Tmi di Roma ovvero Giancarlo Dimaggio, Raffaele Popolo e Paolo Ottavi. Con la terapia metacognitiva Interpersonale si mira dunque a migliorare la metacognizione, attraverso la scoperta di capacità di comprensione dei propri pensieri, delle emozioni, dei comportamenti e degli stati somatici ma anche attraverso la promozione della comprensione della mente dell'altro, degli schemi interpersonali che guidano le azioni che portano alla sofferenza affettiva e relazionale al fine di promuovere attraverso le consapevolezze acquisite gli stati di benessere che permettono sane e attive relazioni interpersonali e promuovono il cambiamento, quello vero.
Presso il Centro di Terapia Metacognitiva Interpersonale di Caserta è possibile accedere a:
– Terapie individuali
– Terapie di coppia
– Terapie di gruppo
– EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing)
– Mindfulness e protocollo MBSR (Mindfulness Based Stress Reduction)
– Valutazioni psicodiagnostiche
– Valutazioni neuropsicologiche
– Riabilitazione cognitiva
Presso il CTMI di Caserta vengono trattati:
– Disturbi dell’Umore
– Disturbi di Ansia e di Panico
– Depressione
– Disturbo Ossessivo-Compulsivo
– Fobie
– Disturbi del Comportamento Alimentare
– Disturbi legati al Trauma
– Disfunzioni sessuali
– Disturbi della Personalità
COMUNICATO STAMPA
Pubblicato da ©Corriere di San Nicola
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte