Evento esclusivo di formazione gratuito nel settore del risarcimento danni
Si terrà a Roma il 7 marzo
Il 7 marzo 2024, a Roma, presso l’Hotel Nord Nuova Roma in via Giovanni Amendola 3, dalle ore 14.30 alle ore 19.00, avrà luogo un esclusivo evento formativo nel campo del risarcimento danni. Una full immersion con reali opportunità per acquisire nuove conoscenze, di carriera e di allargamento network di clienti e partner.
Organizzatore dell'evento formativo è Tutelaprima, leader nel settore e in continua espansione. Tutelaprima, grazie a un team di professionisti qualificato è impegnata in un’attività innovativa e in un cambiamento epocale nel campo della tutela diritti e risarcimento danni. In tale contesto si inserisce l’ideazione e la programmazione di un evento gratuito, ad accesso limitato, indirizzato a diverse figure professionali.
Tutelaprima è un brand che offre professionalità e supporto, attraverso strumenti e servizi innovativi. Il Know How acquisito dall’azienda in oltre dieci anni di attività pone Tutelaprima al centro di un network di professionalità e sinergie, di alte competenze e preparazione che garantiscono le più grandi performance nel settore di appartenenza.
Destinatari del corso di formazione e selezione partner Tutelaprima.
Possono partecipare all’evento formativo le seguenti figure professionali:
- Partner di Tutelaprima
- Broker / Agenti/ Sub Agenti assicurativi
- Periti assicurativi
- Personale sanitario
- Collaboratori/Titolari di carrozzerie auto/moto/autocarri
- Aspiranti collaboratori da avviare alla professione nel settore Risarcimento danni
Svolgimento, scopo e durata del percorso
Lo scopo dell’evento è quello di formare i partner e stringere nuove collaborazioni in tutto il territorio nazionale e far conoscere un settore in forte crescita, che rappresenta una reale opportunità lavorativa sia per giovani generazioni sia per professionisti e aziende già affermate.
Alle ore 14,30 sarà avviata la registrazione dei partecipanti e i lavori si apriranno alle 14.45 con l’intervento di esperti accreditati del settore.
I temi trattati:
- Introduzione al panorama del mondo assicurativo
- Presentazione dell’attività di Tutelaprima
- Nozioni sul risarcimento danni
- Gestione dei grandi danni
- Importanza della relazione medico legale
- Testimonianze
- Vantaggio economico del partner
Per partecipare all’evento è necessario inviare una mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando i propri dati, Azienda/Professionista, curriculum e recapiti telefonici.
I candidati selezionati riceveranno l’invito all’evento, che si terrà a Roma, il 7 marzo 2024, a partire dalle 14.30.
Alla fine dell’evento, i partecipanti avranno la possibilità di effettuare un colloquio con i responsabili di Tutelaprima, al fine di selezionare collaboratori e nuovi partner. Saranno proposti, infatti, partnership e percorsi formativi personalizzati volti a far apprendere le competenze specifiche del settore.
Nella fase conclusiva dell’evento saranno distribuiti gadget Tutelaprima.
Come raggiungere l’evento?
L’Hotel Nord nuova Roma si trova a 100 metri dalla Stazione Termini di Roma, in Via G. Amendola civ. 3 ed è collegato all’aeroporto di Fiumicino Leonardo Da Vinci con treno Leonardo Express, che arriva direttamente in Hotel in 30 minuti.
Infine, l’Hotel è raggiungibile in auto. Sarà possibile parcheggiare le auto presso il parcheggio “Muoviamo Viminale” che si trova a 30 metri dall’Hotel. E’ possibile ricevere informazioni direttamente sul sito del parcheggio oppure telefonando allo 06 877 52 692 oppure 340 181 29 32.
email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per ulteriori informazioni:
sito web: Tutelaprima.it
Numero verde Tutelaprima: 800.609.403
Fisso e Whatsapp: 06 56 55 63 21
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
COMUNICATO STAMPA
Tutelaprima.it
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Pubblicato da ©Corriere di San Nicola
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada fondata e diretta da Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte