Genio Guastatori di Caserta disinnesca bomba ad Aprilia
Era un ordigno d'aereo della Seconda Guerra Mondiale dal peso di 500 libbre.
Aprilia (LT), 25 novembre 2018 – Gli artificieri dell’Esercito hanno disinnescato una bomba d’aereo inglese da 500 libbre, circa 230 kg, risalente al secondo conflitto mondiale, rinvenuta nei pressi del Comune di Aprilia. Per l’attività di disattivazione dell’ordigno sono intervenuti gli specialisti provenienti dal 21° Reggimento Genio Guastatori di Caserta, reparto dell’Esercito responsabile per la bonifica dei residuati bellici ritrovati nella provincia di Latina.
Le operazioni di disinnesco, coordinate dalle Prefetture di Latina e di Roma, sono iniziate alle ore sette con lo sgombero di un’area di circa 1.800 m di raggio, pertanto per ragioni di sicurezza sono stati evacuati oltre 3.000 residenti ed è stato sospesa la circolazione ferroviaria e la chiusura totale al transito degli autoveicoli in tutta l’area limitrofa. Al fine di ridurre il raggio di sgombero, i militari del Genio hanno allestito delle opere di contenimento provvisionali, diminuendo quindi il numero dei cittadini da evacuare e limitando i disagi alla popolazione.
Alle ore 10:48 circa gli artificieri dell’Esercito hanno iniziato l’intervento di rimozione delle spolette, ovvero dei due congegni meccanici di attivazione dell’ordigno. La fase di despolettamento della bomba si è conclusa alle ore 12:20, con circa un’ora di anticipo rispetto al cronoprogramma iniziale. Successivamente, dopo averla resa inoffensiva, la bomba è stata trasportata nella cava Stradaioli di Aprilia, dove è stata fatta brillare alle ore 15:10.
I team di specialisti dell’Esercito, quotidianamente impegnati su tutto il territorio nazionale, da inizio anno hanno neutralizzato più 1.700 ordigni, per un totale di oltre 35.000 interventi di bonifica effettuati negli ultimi dieci anni. L’Esercito è l’unica Forza Armata preposta alla formazione e all’aggiornamento degli artificieri delle Forze Armate e Corpi Armati dello Stato.
L’Esercito, grazie all’impiego duale dei propri reparti del Genio, è in grado di intervenire non solo per compiti istituzionali ma anche in casi di pubblica utilità e calamità, come presso i comuni del Centro Italia, dove assetti del 21° Reggimento Genio Guastatori sono all’opera per la demolizione di edifici inagibili e per il trasporto e rimozione delle macerie.
COMUNICATO STAMPA
pubblicato da ©Corriere di San Nicola
(Ten. Col. Patrizio FRATTOLILLO, ESERCITO
Capo Sezione Pubblica Informazione
Comando Brigata Bersaglieri GARIBALDI
Caserma "Ferrari Orsi" – Caserta)
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola"
l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINO
Tutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTA
Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA
(TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese
La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte