Giovani strumentisti in concerto
Grande evento al Comunale di Caserta con gli allievi delle Scuole medie ad Indirizzo Musicale di Caserta, Cervino e Maddaloni.
Ad aprire il programma, il 23 maggio, l'esibizione di due ballerini che danzeranno sulle note del brano “Tango Marie” di Rainone/Chiacchio, pubblicato sul Corriere di San Nicola nella rubrica dedicata ai due noti compositori casertani.
Al Teatro Comunale di Caserta, lunedì 23 maggio, alle ore 19.00, si terrà il Concerto"Note senza confini", che vedrà protagonisti gli allievi delle Scuole medie ad Indirizzo Musicale di Caserta, Cervino e Maddaloni.
I piccoli strumentisti degli IC Da Vinci- Lorenzini, Fermi e Settembrini, preparati dai docenti di strumento musicale Michelina Carfora, Francesco Chiacchio, Clelia Pentoniero, Gerardina Rainone, Paolo Ottiero, Maurizio Parmiciano, Francesca Quarantiello, Vincenzo Varallo, Mario Ricciardi, Angelo Saffioti, Luigi Saffioti e Sergio Savinelli, daranno vita a quello che può definirsi il Concerto della Ripartenza.
Questo il significato principale dell'evento che, grazie alla disponibilità del Comune di Caserta, alla proposta della Dirigente Dott.ssa Anna Dello Buono, coadiuvata dalle Ds Dott.ssa Del Deo Fabiola e Tiziana D'Errico, si appresta ad andare in scena sul palco del Teatro di Caserta. Sicuramente la presenza di un folto pubblico non mancherà, per le performances dei giovani protagonisti e per l'interessante programma proposto dalle 3 scuole.
Introdurranno la serata l'esibizione di due ballerini che danzeranno sulle note del brano “Tango Marie” di Rainone-Chiacchio e il brano “La vita è bella” di N. Piovani, eseguiti dai Docenti di strumento.
Le sorprese non mancheranno perché lo spettacolo sarà assicurato, oltre che dai giovani allievi strumentisti degli Istituti ad Indirizzo Musicale, anche dalle esibizioni del coro “Gospel'n Joy Start Music Academy” e dall' “Antonio Bocchino Quartett”.
Il M° Daniele Dogali, prima delle esibizioni delle 3 scuole, inviterà per i saluti le autorità presenti: Carlo Marino Sindaco di Caserta, Giorgio Magliocca Presidente della Provincia, Giuseppe Vinciguerra Sindaco di Cervino, Andrea De Filippo Sindaco di Maddaloni, a cui va il ringraziamento degli organizzatori per la disponibilità e il sostegno alla riuscita della manifestazione, patrocinata dalla Provincia e dai rispettivi Comuni.
Un ringraziamento sentito e particolare è rivolto anche alle Dirigenti dei 3 Istituti, "perché hanno recepito l'importanza della musica e si adoperano per la sua diffusione sul territorio".
Il repertorio proposto sarà costituito prevalentemente da brani noti, arrangiati dai Maestri di strumento, ma anche originali e folcloristici per formazioni giovanili come "O sole mio" interpretato dalla soprano Annagiulia Foglia.
«Si tratta di un' importante vetrina quella del prestigioso palco del Teatro “Parravano” di Caserta -hanno detto gli organizzatori- ma anche una conferma dell'importanza della musica e dei suoi tanti benefici. Come ha tenuto a sottolineare anche il nostro Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della presentazione dei candidati ai Premi “David di Donatello". La cultura non si ferma. Neppure di fronte alla guerra. La cultura unisce. Supera i confini – limiti che essa non contempla - ed è fondamentale per ricreare condizioni di pace. L’arte, lo spettacolo, la musica non sono il superfluo, ma una componente essenziale della vita della società».
©Corriere di San Nicola
diretto da Nicola CiaramellaLEGGI RUBRICA "MUSICHE ORIGINALI DEL DUO RAINONE/CHIACCHIO" SU CORRIERE DI SAN NICOLA diretto da NICOLA CIARAMELLA
https://www.corrieredisannicola.it/arte-cultura-e-spettacoli/notizie/arte-cultura-e-spettacoli/musiche-originali-del-duo-rainone-chiacchio
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
silenziosaMente-Rubrica a cura della D.ssa Graziella Vingelli, psicologa psicoterapeuta-
MISTICISMO -di Antonio Dentice-
*Cronaca del Sufismo Murid
*Cronaca del Taoismo
*Tradizioni sincretiche Sudamericane
*Cristianesimo
*Buddhismo e Induismo
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte