Giovanna Ferrara, un talento giuglianese a “That’s Napoli Live Show”
La partecipazione della giovane cantante ad uno spettacolo unico nato dalla geniale idea di Carlo Morelli
Si chiama “That’s Napoli Live Show” lo spettacolo che andrà in scena fino al 15 luglio nella chiesa di San Potito a Napoli in Via Salvatore Tommasi. Giovanna Ferrara, giuglianese e un’immensa passione per la musica, fa parte dei 22 cantanti che si esibiranno tutti i weekend nello show.
Chi è Giovanna Ferrara?
Giovanna ha studiato pianoforte per dodici anni oltre ad essere una raffinata cantante; appena quindicenne ha partecipato alla trasmissione “Ti lascio una canzone” su Raiuno presentata da Antonella Clerici nel 2008, ma il suo amore per la musica non ha limiti. Infatti, fin da piccola inizia a cantare. Da allora la musica e il suo talento spesso la portano in giro per l’Italia; da anni Giovanna studia canto e coltiva questa passione con sacrificio e dedizione.
Giovanna ci ha rilasciato una breve intervista
-Come è nata la tua partecipazione a “That’s Napoli Live Show” e cosa vuol dire per te farne parte dal punto di vista artistico e anche umano?
«La mia partecipazione al That’s Napoli live show è nata grazie ad una proposta fattami dal M° Carlo Morelli, direttore del Coro della città di Napoli e del coro giovanile del Teatro San Carlo, il quale ha ideato questo spettacolo allo scopo di valorizzare la tradizione classica napoletana alla sua frizzante maniera musicale. Questa esperienza rappresenta per me una bella opportunità di crescita umana ed artistica, in quanto ho avuto la possibilità non solo di confrontarmi con gli altri giovani colleghi, con i quali ho instaurato un bellissimo rapporto, ma anche di mettere alla prova me stessa a livello artistico, data la continuità degli spettacoli che ci tengono impegnati tutti i weekend fino al 15 Luglio, esattamente come qualsiasi compagnia teatrale che si rispetti».
-Il cast di “That’s Napoli Live Show” è composto da voci molto diverse fra loro e da personalità con percorsi e storie differenti; è stato difficile inserirti in questo gruppo di artisti e trovare un tuo “ruolo” (o “parte”, “collocazione”fra virgolette)?
«Assolutamente no. Proprio perché siamo tutti diversi timbricamente, stilisticamente, ecc., l’unione delle nostre voci risulta ancora più interessante. Ad ognuno di noi è stato assegnato il ruolo che più si addice alle proprie peculiarità, facendo quindi uscir fuori il meglio di noi».
-“That’s Napoli” è uno spettacolo molto suggestivo, complice la location molto più intima rispetto ad un teatro, che permette un coinvolgimento del pubblico e uno scambio di emozioni straordinario, complice anche il repertorio di canzoni (mushup di canzoni napoletane, rock/pop/inglese e americano ) che si prestano ad una teatralità che probabilmente è nel dna di ogni grande cantante. In che modo la rappresentazione teatrale, la recitazione si sposa con il tuo “fare” musica e il tuo “essere artista” e qual è, secondo te, la relazione fra musica e teatro ?
«La recitazione ben si sposa con la musica in quanto l’artista è colui che trasmette un messaggio, che esprime un’ emozione, uno stato d’animo. L’unica differenza tra il cantante e l’attore è lo strumento attraverso il quale farlo: il primo mediante la musica, il canto, il secondo mediante un ruolo, una parte che interpreta. Nel mio caso ritengo che questa commistione avvenga in modo completamente naturale, senza alcuna strategia».
Ringraziamo Giovanna per averci concesso questa illuminante intervista; congedandoci, ci accorgiamo che prima del suo talento arriva la sua semplicità e una straordinaria umanità che appartengono solo ai grandi, la forza di chi si impegna per un obiettivo e ce la mette tutta per raggiungerlo con l’attaccamento ai valori veri che trapelano dalle sue parole.
Prima di lasciarci, Giovanna ci strappa due promesse: quella di assistere ad una delle numerose date di “That’Napoli live Show” (accordato!) e quella di seguire la pagina facebook ufficiale–Giovanna Ferrara a questo link (io ho già cliccato!): https://www.facebook.com/giovannaferraramusic/
“That’s Napoli Live Show” il sito con le informazioni, le date degli spettacoli e prenotazione biglietti - http://www.thatsnapoliliveshow.com/
Alcuni video di cover di Giovanna Ferrara su Youtube:
https://www.youtube.com/watch?v=el1F42eR5t8
https://www.youtube.com/watch?v=9eXJV2b1hjQ
https://www.youtube.com/watch?v=4WipmoIh4bI
Giovanna Angelino
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada fondata e diretta da Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte