Grande successo a Formicola della Ser Venovan Orchestra
E’ il secondo concerto del talentuoso pianista di “piano preparato”
Dopo l’esordio dello scorso 21 dicembre al Teatro Garibaldi di Santa Maria Capua Vetere, la SER VENOVAN ORCHESTRA diretta dal M° Marcello Massa e con il soprano Claudia De Simone, si è esibita domenica 18 marzo nel suo secondo concerto tenuto nella Chiesa dello Spirito Santo in Formicola.
Calorosi gli applausi ed unanimi i consensi del pubblico per il progetto musicale fortemente voluto da MICHELE COLUCCI (in arte VENOVAN), pianista di piano preparato.
Il giovane e talentuoso musicista ha intrapreso dal 2014 la sperimentazione musicale del pianoforte “preparato” che consiste nell'inserire all'interno dello strumento oggetti di varia tipologia (forchette, palline, scotch, scatoline di caramelle, ed altri) per farli “suonare” al fine di aumentare le sonorità armoniche del suo pianoforte.
Dopo aver riarrangiato nello scorso anno, in collaborazione con il M° Pietro Bentivenga, i brani del suo album “Fiabe”, ora li propone in concerto con la sua orchestra composta da ben 28 musicisti.
Eccoli tutti:
direttore d'orchestra: MARCELLO MASSA
piano preparato: VENOVAN
soprano: CLAUDIA DE SIMONE
fisarmonica e tastiere: PIETRO BENTIVENGA
1° violino: DAVIDE IZZO
violini: ANTIMO PASCARELLA - PAOLA SASSO - LOREDANA CICCHETTO
viola: IDA RISPOLI - GUIDO ESPOSITO
violoncello: LUIGI IULIANO
flauti: FRANCESCA MASCIANDARO - ANASTASIA CECERE
oboe: LUIGI IAPICHINO
clarinetto: ALESSANDRO SCHEIBER
sax: GIANNI TAGLIALATELA
tromba: BENNY BRIGNOLA
percussioni: ETTORE PAVONE
chitarra e basso: ANTONELLO MUSTO
onde martenot: DOMENICO DOPA
batteria: MARCO DE MAIO
cori: SARA DE SIMONE - VALENTINA MANCINI - ALESSANDRA BENTIVENGA - MARIANNA MORIELLO - GIUSEPPE PARILLO - BEATOPARILLO - ANIELLO CUTOLO - DANIELE GAMBERO
arrangiamenti: VENOVAN – BENTIVENGA
(articolo e foto di Gabriella Ciaramella)
©Copyright Corriere di San Nicola
RIPRODUZIONE VIETATA AI SENSI DI LEGGE
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada fondata e diretta da Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1991. Le carriere dei sette comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte