I vincitori del Premio Russell, 17esima edizione
La storia del Premio Letterario Nazionale “Le Nuvole - Peter Russell” e la lista dei premiati. L’ennesimo successo della Presidente Maria Pia De Martino, poeta e critico artistico-letterario internazionale, allieva del Maestro del Novecento, da cui ereditò la conduzione del prestigioso evento.
Il 18 gennaio 2020, alle ore 17.00, nella Sala degli affreschi “San Tommaso” di San Domenico Maggiore di Napoli, si è svolta la 17esima edizione del “Premio Russell”.
Il Premio Letterario Nazionale “Le Nuvole – Peter Russell” è stato istituito dallo stesso Russell negli ultimi anni di vita, quando in Italia. Col genio del Novecento, candidato al Premio Nobel, già c’era la sua allieva e discepola, Maria Pia De Martino, che ha ereditato il premio, divenendone Presidente.
Da allora il premio si è affermato la massima espressione della corrente russelliana in Italia, attraendo autori da tutta la penisola. A quest’ultima edizione, ad esempio, erano presenti premiati dal Veneto, dal Lazio e fin dalla Calabria.
Oltre al Presidente, tra i relatori in giuria, abbiamo:
Angelo Cocozza, scrittore, attore e storico moderatore del premio; Giuseppe Limone, poeta e filosofo con premiazioni internazionali, tra i massimi esponenti del Personalismo; e Antonio Dentice d’Accadia, giornalista, saggista e ideatore del Rubrics, la piattaforma composta da più di 30 rubriche tematiche e con più di 50 autori specialisti tra Italia, Europa e Asia.
La Presidente, Dott.ssa Maria Pia De Martino, è un poeta e critico artistico-letterario insignito di vari riconoscimenti internazionali, nonché relatore presso il Palazzo dell'ONU di New York (per il progetto del Beguinot sulla città interetnica). Ne riportiamo la sintesi biografia:
Nata a Pescolanciano (Isernia), 1960. Medico, poeta, autrice e critico letterario, massima esponente in Italia della poetica russelliana, autrice insignita di premiazioni internazionali, in collaborazione con le grandi personalità della cultura contemporanea (Girolamo De Simone, Corrado Beguinot, Peter Russell, Giuseppe Limone, ecc.). Presidente del Premio Letterario Internazionale “Le Nuvole – Peter Russell” (fondato nel 2000, assieme al Russell quando ancora in vita) e di altri premi nazionali, oltre al prestigioso evento culturale per l’ONU a Roma, in Campidoglio (2011). “Donna dell’anno 2012” (sez. medicina e cultura) alla Universum Accademy of Switzerland, Ambasciatrice di Pace all’Università della Pace di Lugano, Presidente “Universum per la città di Napoli”. Importante è stata la sua partecipazione al progetto del Beguinot sulla città interetnica, al Palazzo dell’ONU di New York (2014). Tra gli altri premi: il David d’Oro per la Cultura nell’ambito del Premio Letterario “Ambrogio Paterno” (37esima edizione, nel 2008) e “L’Alfiere in Guardia” (2009), speciale riconoscimento del Centro Studi Molise di Guardialfiera per gli artisti distinti a livello nazionale. Numerose le pubblicazioni poetiche, tra cui: “Congiunzioni di vita”, “Definendo un’altra anima”, “L’Angelo che vide”, “Tutte le mattine del mondo”. Ha svolto anche studi di Teatro e Tecniche Recitative, specializzandosi in “Lettura lirica”.
Peter Russell
Tra i maggiori letterati inglesi del Novecento, amico fraterno di Ezra Pound. Candidato al Premio Nobel per la Letteratura alla fine degli anni ’90, riconosciuto dalla critica letteraria “l’ultimo dei grandi Moderni”. In Italia frequentò Montale, Quasimodo, Landolfi, Ungaretti, ecc. Antiaccademico e, nel contempo, docente nelle più prestigiose Università del mondo.
Riportiamo un articolo della De Martino sulla vita del suo mentore Peter Russell:
https://www.rubrics.it/peter-russell-poetica-di-una-vita/
I vincitori:
Sezione Poesia
1° Classificato
Cerio Umberto
Il gabbiano bianco
2° Classificato
De Rose Antonio
Elegia di un paese
3° Classificato
Parlato Carmela
Tramonto
Premio della Critica
Dell’Omo Maria Pia
Elleboro
Menzione d’ Onore
Provini Flavio - Quelli di una volta
Canessa Cristiana - Ai margini
Marconicchio Annamaria - Silenzio
Serra Sante - Bus linea 37
Staffa Alvaro - Si fa subito alba
Buscemi Piero - Sentimento
Ragno Sergio - Accanimento
Gargiulo Anna Maria - Il viaggio dell’anima
D’Amico Carmen - Linea d’ombra fiorita
Iannarone Gennaro - Lontananze
Boccia Vitantonio - Strada di casa
Gambardella Arnaldo - Sul finire
Amidani Maurizio Maria - Dalla parte bianca delle nuvole
Vanni Antonio - Apostasia
Sezione Narrativa
1° Classificato
De Falco Gennaro
Il Gigante è come Rocky
2° Classificato
Lucchese Silvestro
Erminia
3° Classificato
Guarino Alfredo
‘A tavern ‘e mast Tanin
Menzione d’ Onore
Frangioni Maddalena - L’appartamento di Milano della signora Elvira
Piko Cordis - L’eroe
Tufano Antonio - Il merlo maschio
Basile Carmela - Le tre monete
Ivagnes Massimiliano - Se non qui, dove?
Rainero Pietro - Debito pubblico
Diodoro Alessandra - Possibilità
Sez Libro- Silloge
1° Classificato
Ramberti Alessandro
Vecchio e nuovo
2° Classificato
Napolitano Sabatina
Scritto d’autunno
3° Classificato
Matarazzo Ilaria
Ho dormito nei pressi di un torrente
Premio della Critica
Guidi Massimo
Ma prima che sia dopo
Menzione d’ Onore
Roberto Bigotto - I sonetti
Alessandro Russo - Sono angelica e sfilo col vento
Carmela Laratta - Credi che la finestra non lo sappia?
Alfredo Guarino - Passi di penna
©Corriere di San Nicola
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte