«La Cattiva Stella» di Annavera Viva presentato alla Feltrinelli
Il 23 gennaio in un incontro coordinato da Pasquale Iorio (“Le Piazze del Sapere”)
Più volte la scrittrice Annavera Viva ha presentato i suoi romanzi a Caserta, ed ogni volta è un appuntamento al quale tiene molto, la presentazione de La Cattiva Stella (Homo Scrivens Edizioni) è stata però rimandata, e finalmente si terrà giovedi 23 gennaio alle ore 18 alla Libreria Feltrinelli Caserta.
Tutto ciò non ha fatto altro che incrementare il mistero attorno al giallo, tanto che la scrittrice si è impegnata a rispondere e raccontare a pubblico e relatori: Pasquale Iorio, coordinatore dell’associazione Le Piazze del Sapere e la professoressa Daniela Borrelli, per svelare qualche segreto, come retroscena o perché no, della eventuale continuazione della serie, per assaporare uno spaccato di Napoli, attraverso le storie avvincenti di don Peppino e Padre Raffaele. Infatti chi si è affezionato ai protagonisti in “Questioni di Sangue” e poi “Chimere”, con il terzo romanzo noir “La cattiva Stella” non vuole abbandonare gli avvenimenti intrisi di ambiguità, sangue e segreti, ambientati nel contesto popolare del Rione Sanità, dove il mondo oscuro dei cartomanti, dei maghi e degli astrologi, è interpellato in modo trasversale da persone di i tutti i ceti sociali. La storia poi diventa ancor più accattivante ascoltando le letture di alcuni brani del romanzo recitati dall’attrice Tiziana Tirrito.
“Nei vicoli di una Napoli ammantata di mistero, tra fede e superstizione, Concetta Mele alias Consuelo de la Fuente manovra abilmente, con i suoi tarocchi, il destino di chi le si affida. L’ arte della cartomanzia, che usa cinicamente, la metterà al centro di passioni che sfoceranno nel sangue.
Padre Raffaele chiamato a indagare dal sospetto che la soluzione trovata dagli inquirenti non sia fedele alla verità, scoprirà che tutto un mondo parallelo di maghi, cartomanti e astrologi si annida nel suo quartiere, personaggi ai quali fanno ricorso le persone più insospettabili. Seguendo la sua logica ferrea e aiutato dall’istinto della fidata Assuntina, arriverà alla risoluzione del caso che, portando a una serie di conseguenze tragiche, lascerà aperta la domanda su cosa sia veramente la giustizia”.
Una lettura avvincente e scorrevole e nulla nei suoi romanzi è scontato, basti pensare che Annavera Viva è nata a Galatina, in Puglia, è la sua Napoli è appassionata e piena di scene reali, frutto di immaginazione, ma anche di vita vissuta e tanto amore per la città e i suoi abitanti.
COMUNICATO STAMPA
(Annalisa Tirrito, Ufficio stampa )
Pubblicato da ©Corriere di San Nicola
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada
fondata e diretta da Nicola Ciaramella
RICERCA ARTICOLI
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
“CLASSICA GIOVANI” Tutti i concerti della rassegna promossa ed organizzata dalla “Associazione Culturale Armonia” presieduta da Antonietta Pace.
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1991. Le carriere dei sette comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte