Il Dr. Vito De Pascale è il nuovo presidente della "Società Chirurgica di Terra di Lavoro"
E' stato eletto per il biennio 2024/25
Il dott. Vito De Pascale è stato appena eletto oggi, 18 gennaio 2024, come Presidente della Società Chirurgica di Terra di Lavoro (SCTL) per il biennio 2024-25.
Ricordiamo che la SCTL, fondata nel 2006, pur essendo una società scientifica relativamente giovane, conta già diverse centinaia di iscritti ed è attiva nel campo scientifico e sociale.
Tra gli obiettivi del biennio appena iniziato vi è quello di organizzare un Congresso-Statuto congiunto con le Società Scientifiche prima regionali e poi extraregionali (Sicilia, Calabria, Puglia e Basilicata).
Onere e onore del dott. De Pascale in questo futuro evento sarà quello di Responsabile Scientifico, così come già è nella Seconda Edizione del Corso Monotematico in Chirurgia, organizzato in collaborazione con l’Ordine dei Medici di Caserta e il suo Presidente dott. Carlo Manzi, che si terrà proprio presso l’Aula Magna dell’Ordine in più date a partire dal prossimo 22 febbraio 2024.
Il dott. Vito De Pascale, casertano classe ‘74, ha conseguito nel 1993 la maturità scientifica presso il Liceo Scientifico A. Diaz di Caserta, la laurea in Medicina e Chirurgia nel 2000 presso la Seconda Università degli Studi di Napoli, la specializzazione nel 2006 summa cum laude in Chirurgia generale/Chirurgia d’Urgenza presso la stessa Università, e il Dottorato di Ricerca in “Biotecnologie cliniche e sperimentali nelle malattie delle vene e dei linfatici” nel 2010 nel presso l’Università degli Studi di Perugia. Dal 2010 è Dirigente Medico di I livello. Dal 2018 ha l’Incarico Professionale di Alta Specializzazione in Chirurgia della Tiroide ed è Responsabile dell’ambulatorio di Chirurgia della Tiroide e dei PACC (percorsi ambulatoriali complessi e coordinati) della stessa patologia presso il PO di Frattamaggiore – ASL NA 2 Nord. Il dott. De Pascale ha all’attivo migliaia di interventi di Grande e Media Chirurgia ed è autore di molte decine di pubblicazioni su Riviste con elevato Impact Factor. È riconosciuto a livello nazionale grazie anche alla sua attività congressuale con relazioni, comunicazioni e moderazioni sia a Congressi Nazionali che Internazionali.
Non solo per le sue indiscusse competenze professionali ma anche per questa sua visibilità scientifica è stato eletto alla Presidenza della SCTL con l’obiettivo specifico di implementarne l’attività scientifica in modo da ottenerne il più ampio riconoscimento a livello nazionale e oltre.
Il dott. De Pascale ha, comunque, interessi e impegni che travalicano quelli strettamente scientifici e medici, come dimostra il suo recente contributo al volume di Raffaele Nogaro et al. dal titolo “E tu chi pensi che io sia?”, edito nel 2023 da Vozza Editore, nonché il suo impegno nell’Associazione ALIS, Amici del Liceo scientifico Diaz di Caserta, della quale è stato socio fondatore e componente del Consiglio Direttivo.
Al neo-Presidente della Società Chirurgica di Terra di Lavoro (SCTL) vanno le più vive congratulazioni per la sua brillante carriera nonché i più sentiti auguri di buon lavoro per la promozione e l’avanzamento delle conoscenze medico-chirurgiche di Terra di Lavoro.
COMUNICATO
Prof. Comm. Antonio Malorni
già Dirigente di Ricerca del CNR
Direttore dell’Istituto di Scienze dell’Alimentazione
Direttore del Centro Internazionale di Spettrometria di Massa (Policlinico Federico II - Napoli)
©Corriere di San Nicola
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada
fondata e diretta da Nicola Ciaramella
RICERCA ARTICOLI
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
“CLASSICA GIOVANI” Tutti i concerti della rassegna promossa ed organizzata dalla “Associazione Culturale Armonia” presieduta da Antonietta Pace.
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1991. Le carriere dei sette comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte