Il pasticciere Zitti… e i suoi segreti
Domenica 5 gennaio la Compagnia IdeaChiara di Michele Tarallo in scena al Teatro Civico 14
Dopo “Il giocattolo rifiutato”, la Compagnia IdeaChiara teatro sociale presenta un nuovo spettacolo “Il pasticciere Zitti… e i suoi segreti” al suo debutto domenica 5 gennaio 2020 alle ore 17.00 presso il Teatro civico 14 sito all’interno di Spazio X in Via F. Petrarca (Parco dei Pini) a Centurano (CE).
Drammaturgia e regia dello spettacolo, liberamente ispirato a La pasticceria Zitti di Rosa Tiziana Bruno de La Margherita edizioni, sono curate da Michele Tarallo anche in scena affiancato da Nicola d’Angelo e Valentina Piscopo.
Anche in questa produzione IdeaChiara continua la sua sensibilizzazione sulle condizioni di vita di una famiglia che vive la disabilità, senza mai perdere di vista il pubblico (di bambini) a cui lo spettacolo è rivolto. Perno dello spettacolo è la dicotomia tra l’essere un personaggio cattivo e l’essere disabile.
Il lupo, quello cattivo delle fiabe, è stato rapito. Per alterne vicende che si sveleranno durante il corso dello spettacolo, è diventato intimo amico della sua rivale di sempre, ovvero Cappuccetto Rosso. Ma si sa, la “famelica” fama del lupo è un’etichetta non troppo semplice da cui liberarsi e per questo motivo in tanti non vedranno di buon occhio questa stravagante amicizia.
Nonostante ciò, esortati dalle insistenze di cappuccetto le indagini poliziesche verranno affidate ad un detective in incognito travestito da finto apprendista pasticciere che ipotizzerà soluzioni sempre più assurde e articolate pur di scovare il fantomatico rapitore o sequestratore. Indagini volte anche a comprendere il reale motivo (altro segreto) che si cela dietro il rapimento.
Non senza qualche difficoltà, verrà quindi svelato il volto del rapitore; ma c’è di più, si scoprirà anche l’incredibile passato della pasticceria Zitti.
In una città dove la gente è sempre indaffarata e procede sempre di corsa, c’è un luogo in cui si trova riparo dal maltempo e da qualsiasi tempesta dell’umore: la pasticceria Zitti. I dolci preparati dal Signor Zitti non appena gustati regalano una sana dose di calma e stimolano il conversare grazie all’ingrediente segreto, ma quale sarà?
Così, in un luogo realmente fantastico quale una pasticceria, alcuni personaggi delle fiabe tradizionali incontreranno persone della nostra contemporaneità dando vita, in un gioco di fraintendimenti e misteri, volti a rispondere col sorriso alla domanda “può un disabile essere cattivo?”
Ideachiara ONLUS nasce a Caserta nel 2013 per volontà di Michele Tarallo che da oltre vent’anni si dedica al teatro per ragazzi in qualità di attore e formatore. A tre anni dalla nascita di Chiara Tarallo (14 dicembre 2008 - 11 aprile 2019), bambina disabile con gran voglia di comunicare e secondogenita di Michele, matura l’idea di utilizzare il teatro per sensibilizzare alla tematica della disabilità. Nasce quindi lo spettacolo autobiografico Il regalo rotto, per riflettere con il sorriso sulla disabilità (2013), monologo teatrale sulla quotidianità familiare stravolta in ogni aspetto dalla nascita di Chiara. A seguire un nutrito carnet di spettacoli pensati per essere rivolti alle diverse fasce d’età, tra cui ricordiamo Il giocattolo rifiutato (2015), Come uno straniero, l’autismo per comunicare (2017). Nell’aprile 2019 Chiara è diventata un Angelo, ma la missione di IdeaChiara e i suoi progetti solidali continuano, con la produzione de Il pasticciere Zitti… e i suoi segreti, misto di tecnica d’attore, pantomime, pupazzi e tecnica delle ombre per raccontare in maniera divertente l’originalità di personaggi disabili e fiabeschi.
È previsto per il 2020, infine, il debutto dello spettacolo Aktion T4 nato dal sodalizio artistico tra l’associazione e il Liceo Artistico di San Leucio (Caserta). Lo spettacolo prende il nome dall’operazione voluta da Hitler ed eseguita dal 1939 al 1945, che portò allo sterminio di oltre 200.000 Disabili Tedeschi e che rappresenta la “prova generale” dell’Olocausto.
Domenica 5 gennaio 2020 ore 17.00
Teatro civico 14
all’interno di Spazio X in Via F. Petrarca (Parco dei Pini), Centurano (CE)
Compagnia IdeaChiara teatro sociale di Caserta
Il pasticciere Zitti… e i suoi segreti
Liberamente ispirato a La pasticceria Zitti di Rosa Tiziana Bruno de La Margherita edizioni
drammaturgia e regia Michele Tarallo
con Michele Tarallo, Nicola d’Angelo, Valentina Piscopo
musiche originali Guglielmo Grillo
scene Ilaria Paduano - attrezzeria Linda Santonicola
costumi e pupazzi Emilio Bianconi
coreografie Natasha d’Andrea
foto e video Michele Flaminio, Cosimo Affuso
Per info e prenotazioni
0823 1553864 - 389 6680193
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
per raggiungere il teatro http://www.teatrocivico14.org/wp/wp-content/uploads/2019/11/ORARIBUS_CLP.pdf
COMUNICATO STAMPA
Pubblicato da ©Corriere di San Nicola
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada
fondata e diretta da Nicola Ciaramella
RICERCA ARTICOLI
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
“CLASSICA GIOVANI” Tutti i concerti della rassegna promossa ed organizzata dalla “Associazione Culturale Armonia” presieduta da Antonietta Pace.
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1991. Le carriere dei sette comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte