L’A.S.D. Athletic Lab “Team Renga” di Maddaloni ai Campionati Interregionali
Si svolgeranno a breve i Campionati Interregionali, la sede sarà la Puglia dal 28 Febbraio al 1° Marzo 2015 e si esibiranno gli Esordienti A/B Cadetti B presso la località Mesagne (BR). Prende parte all’evento l’A.S.D. Athletic Lab “Team Renga” di Maddaloni (Caserta), di recente reduce dalla vittoria di Oro, Argento e Bronzo al Campionato Interregionale di Taekwondo organizzata dal comitato FITA della Campania in San Giovanni a Teduccio il 7 e l’8 febbraio 2015.
L’evento di campionato è stato organizzato dal Maestro Roberto Baglivo della New Martial Mesagne (primo Maestro dell’oro olimpico di Londra Carlo Molfetta) sotto l’egida del comitato Fita della Regione Puglia.
Si tratta di un evento organizzato per i Taekwondoka più piccoli, infatti le categorie previste sono quelle degli Esordienti e dei Cadetti B.
Con l’aiuto del Maestro Pierluigi Renga, del Team Renga Taekwondo di Maddaloni, apprendiamo che gli Esordienti a loro volta sono suddivisi in 2 sottocategorie, A e B:
-Esordienti A: bambini nati dal 2006 al 2007;
-Esordienti B: bambini nati dal 2008 al 2009;
Mentre va riferito che i cadetti B ci sono i bambini nati dal 2004 al 2005. I gradi ammessi vanno dalla bianca alle POOM (cinture nere al di sotto dei 15 anni)
Gli atleti si sfideranno per categoria di appartenenza, i quali dovranno avere anche lo stesso grado e lo stesso peso (indipendentemente dall’altezza).
Gli esordienti dovranno indossare tutte le protezioni previste dal regolamento WTF (World Taekwondo Federation) con il caschetto dotato di visiera protettiva. Inoltre non potranno sferrare calci al volto. Si tratta di una categoria, lo si evince dalla descrizione della stessa, composta da bambini di tenerissima età e che ufficialmente non hanno ancora l’età per partecipare a competizioni agonistiche (ricordando che l’età per la fase agonistica comincia a 10 anni). Qui l’intento è semplicemente quello di stimolare i piccoli al Taekwondo e fornirgli qualche anticipazione di quella che sarà poi l’esperienza, entusiasmante, dell’agonismo. Ogni combattimento è composto da 2 round di 1 minuto + 30 secondi di pausa.
Per i cadetti B il discorso diventa più impegnativo: abbiamo bambini del 2004 e 2005, agonisti quindi. Indossano tutte le protezioni più caschetto con visiera ma è consentito il calcio al volto. Ogni combattimento è composto da 3 round di 1 minuto e 30 secondi di riposo.
Per quanto riguarda le premiazioni il comitato organizzatore ha così stabilito:
ATLETI:Verranno premiati tutti i partecipanti.
SOCIETÀ:Verranno premiate le prime 6 società nella classifica generale.
Per la determinazione della classifica per società verrà applicato il seguente regolamento:
o 7 Punti per ogni Medaglia d’Oro
o 3 Punti per ogni Medaglia d’Argento
o 1 Punto per ogni Medaglia di Bronzo
o 1 Punto per ogni combattimento vinto
o 1 Punto per atleta solo in categoria
Gli atleti dell’A.S.D. Athletic Lab “Team Renga” di Maddaloni che parteciperanno alla trasferta pugliese sono per la categoria Esordienti (che gareggeranno il giorno Sabato 28 Febbraio):
- CIRO FARINA, Esordiente B, cintura Bianca cat. -23kg
- GAIA GAZZILLO, Esordiente A, cintura Bianca cat. -37kg
- MASTROIANNI MARCELLO, Esordiente A, cintura Verde cat. -37kg
- MANNA GIAN MICHELE, Esordiente A, cintura Verde cat. -37kg
- BARBATO GIUSEPPE, Esordiente A, cintura Verde cat. -41kg
Mentre le la categoria Cadetti B, che gareggeranno il giorno 1 Marzo 2015, sono:
- FRANCESCO FERRIELLO, cintura Verde, cat. -37kg
- PASQUALE GAZZILLO, cintura Verde, cat. -51kg (già Medaglia d’Oro combattimento Napoli 7 febbraio 2015; Oro combattimento Hirpinia Cup 2014; Oro forme Caserta 2013)
“Il Team Renga, sede di Maddaloni, è la prima volta che si accinge a compiere una trasferta fuori regione e gli atleti coinvolti, specie i più piccoli, sono al settimo cielo. – riferiscono i fratelli Maestro Aniello e Pierluigi Renga - L’emozione deriva non solo per la volontà di partecipare alla competizione ma anche perché trascorreranno un intero week-end con i propri amichetti e con le rispettive famiglie”.
“Colgo l’occasione – aggiunge il Maestro Pierluigi Renga - per ringraziare i genitori di questi atleti, che nonostante i propri impegni e le contingenze economiche, hanno desiderato e voluto partecipare attivamente a questa competizione costituendo un vero e proprio comitato dei genitori, dove ognuno ha apportato il proprio contributo soprattutto per l’organizzazione degli alloggi del Team”.
Alla spedizione, si apprende, parteciperanno anche Antonio Pisanti , Carmela Pascarella ed il piccolo Orazio (loro primogenito, futuro Taekwondoka :D) titolari della Palestra ALL FIT in via G. Gentile 13 (Maddaloni)che ospita dal 2011 il Team Renga. “La loro presenza attiva – spiega ancora il Maestro Pierluigi Renga - è per noi un’iniezione di forza e di fiducia nel progetto iniziato 4 anni fa e che ora ha tutti i presupposti per continuare a produrre risultati non solo dal punto di vista sportivo/agonistico, ma soprattutto per di riferimento territoriale molto forte per i giovani”.
Vale la pena ricorda che l’A.S.D. Athletic Lab “Team Renga” di Maddaloni vanta un discreto medagliere, stante la storia relativamente lunga: 23 medaglie tra specialità combattimento e forme. Le ultime tre arrivano dall’interregionale di combattimento tenutosi a San Giovanni a Teduccio (NA) lo scorso 7 Febbraio 2015 conquistate da: Martina Ferriello, Argento (esordio nella specialità combattimento, ma già Oro specialità forme Napoli 2014), Merola Angelo, Bronzo (già Argento specialità forme Caserta 2013) e Gazzillo Pasquale, Oro.
“Anticipiamo – conclude il Maestro Pierluigi Renga - la probabile partecipazione di Marco Sivo e Ciliento Alex ai Campionati Interregionali di Combattimento Regione Lazio ( Fondi) con categoria Juniores il prossimo 22 Marzo 2015”.
Per maggiori informazione sul Team Renga visitare il profilo https://www.facebook.com/Team.Renga o il portale web http://taekwondomaddaloni.altervista.org.
COMUNICATO STAMPA
(da Servizio Addetto Stampa Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada
fondata e diretta da Nicola Ciaramella
RICERCA ARTICOLI
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
“CLASSICA GIOVANI” Tutti i concerti della rassegna promossa ed organizzata dalla “Associazione Culturale Armonia” presieduta da Antonietta Pace.
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1991. Le carriere dei sette comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte