L’ALTRITALIA AMBIENTE ha rinnovato le cariche
Giuseppe Altieri nuovo vicesegretario nazionale. Nominati nel Consiglio Nazionale i casertani Tiziana Petrillo, Rosalba Fiorillo, Simona Fracasso, Elvira Iuliano, Gianmarco Peluso e Nicola Notarstefano.
Si è riunita l’Assemblea nazionale dei soci iscritti all’Associazione “L’Altritalia Ambiente”, storica associazione ambientalista, fondata a Napoli nel 1986 da un gruppo di politici ed intellettuali dell’epoca tra cui Carlo Ciliberto, rettore della Federico II, ed è riconosciuta dal ministero dell’ambiente.
Nel corso dell’assembleasi è proceduto all’integrazione e modifica dello statuto per ottemperare alle disposizioni del decreto legislativo 117/17, che riordina il Terzo Settore.
Si è anche proceduto al rinnovo ordinario delle cariche associative.
Presidente dell’associazione è stato riconfermato all’unanimità l’architetto Federico L.I. Federico mentre nella segreteria nazionale è stato eletto comesegretario generale il dott. Renato Narciso, vice segretario nazionale vicario l’avv. Giuseppe Altieri e vicesegretario nazionale il dott. Filippo Poleggi.
Nel Consiglio Nazionale, composto da 35 persone, sono stati, tra gli altri, chiamati a farne parte anche i casertani ing.Tiziana Petrillo, prof.ssa Rosalba Fiorillo, dott.ssa Simona Fracasso, avvocato Elvira Iuliano e dott. Gianmarco Peluso e Nicola Notarstefano.
Rinnovato anche il comitato scientifico che sarà guidato dall’ingegner Giovanni D’Amato e di cui fanno parte il professor Marco Castelnuovo, geologo e archeologo di Milano, il dottor Giovanni Granati abruzzese e l’avvocato Anna Maria Marinelli da Foggia.
L’Altritalia Ambiente è presente in varie parti d’Italia, oltre che in Campania, opera attivamente in Puglia, soprattutto nella provincia di Foggia, in Calabria, Molise, Lazio, Toscana, Liguria, Lombardia e in Friuli Venezia Giulia. A Trieste siamo stati nominati coordinatori per gli eventi del progetto ”aMare FVG” ideato e patrocinato dalla Regione in collaborazione delle più attive associazioni ambientaliste, animaliste, di protezione civile e agonistiche. Abbiamo coordinato 40 associazioni tra cui WWF, Marevivo, Pompieri Volontari e Mare nordest, una delle più grandi associazioni di sub.Il progetto prevedeva la pulizia dei fondali marini, dei canali cittadini e delle aree costiere come pinete e spiagge.
Per L’Altritalia ambiente lasostenibiltà è un valore che deve radicarsi nella coscienza dei cittadini come nuovo stile di vita e per fare ciò promuove l’educazione ambientale nelle scuole, nei centri parrocchiali, nei campi estivi per ragazzi, nei centri anziani, insomma ovunque vi sia aggregazione. Inoltreincentiva la costituzione di gruppi di guardie ambientali con compiti di sorveglianza e di intervento educativo (venatorie, zoofile, ittiche ispettori ambientali etc.).Si batte per la limitazionedelle emissioni in atmosfera di CO2, a cominciare dai centri urbani, che generano drammatici cambiamenti climatici, ad un uso razionale dell’acqua, ad una gestione condivisa e rispettosa del territorio, alla bonifica dei siti inquinati, la tutela del mare, la conservazione della biodiversità umana e naturale, ad una nuova politica sulle fonti energetiche rinnovabili.
L’Altritalia Ambiente si vuol proporre sui territori garantendo una gestione trasparente e democratica.
Molte sono state le attività svolte in questi anni dall’associazione, le stesse possono essere visualizzata sul sito “www.L’Altritalia ambiente.it” che, con il nuovo anno, avrà una nuova veste.
A giorni partirà la nuova campagna di adesioni dove tutti sono invitati a dare il lorio contributo.
Vi aspettiamo.
La sede di Caserta, ultima in ordine di costituzione, con il prossimo anno, grazie anche alle qualificate figure dei componenti il Consiglio nazionale, sarà presente con molte iniziative e progetti di cui il sito, e l’informazione locale, daranno visibilità .
COMUNICATO STAMPA
AGS - Stampa
©Corriere di San Nicola
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada fondata e diretta da Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte