“La città che vorrei”
Questionario Memorandum in 10 punti che l’Associazione VSR (Volontari Sostenitori Ricerca) rivolge a tutti i candidati a Sindaco di Caserta
L’Assemblea dei soci della Odv VSR Volontari Sostenitori Ricerca, presieduta dal dr. Pasquale Gravante, ha deliberato un Questionario Memorandum in 10 punti, dal titolo "La città che vorrei", che rivolge a tutti i candidati a Sindaco di Caserta.
L’iniziativa si prefigge due scopi:
1) invito al futuro Sindaco di prestare la dovuta attenzione alle problematiche più sentite della cittadinanza;
2) msg a tutte le Odv della città di spingere verso la creazione del Coordinamento Generale delle Odv, che oltre a trattare problemi di interesse generale guardi alle scadenze elettorali come momento culminante per sottoporre argomenti decisivi, sia per la città, sia per i loro fini istituzionali, con spirito super partes. L'eventuale documento, condiviso e sottoscritto da tutte le Odv della città, rinnovato e integrato ad ogni scadenza, dovrebbe diventare strumento atto a ricordare, a tempo debito, a Sindaco e consiglio comunale,
Ecco i dieci punti:
ASCOLTO DEL CITTADINO
-no burocrazia,
-no liste di attese assurde
-rapporto umano, cittadino-ente riscossione tributi
(Il cittadino disposto a sanare l'arretrato non deve essere oberato da interessi e oneri esosi con importi rate impossibili, totalmente avulsi da sua capacità contributiva).
REGOLAMENTAZIONE LAVORO INVISIBILE
lavoratori spettacolo, riders, colf, caregivers, addetti attività ricettive.
Tavolo permanente non rinviabile. Contatto continuo con Ministero Lavoro sull'argomento.
COMMERCIO
Il centro storico sta morendo.
I Punti Vendita dei quartieri sono la vita delle comunità. Anziani, bambini, disabili, massaie, entrando nel piccolo negozio di fiducia si sentono in casa loro. Nei centri commerciali, sono solo numeri ignorati. La solitudine regna nelle grosse strutture.
TERZO SETTORE
Il terzo settore è il collante di ogni comunità. Il cittadino in difficoltà trova in esso l'ultima ancora cui aggrapparsi.
Istituire un Coordinamento di tutte le Odv-Onlus-ops.
Mettere a disposizione di ogni odv adeguati strumenti di comunicazione.
AMBIENTE, TRANSIZIONE ECOLOGICA
Controllo inquinamento città e periferie.
Presidio territorio città (54 kmq) utilizzando i percettori del Reddito di cittadinanza.
Ogni km quadrato, affidato ad un giovane (o meno giovane) con il compito di vigilarlo sul funzionamento raccolta differenziata e soprattutto dai comportamenti "anomali" che generano inquinamenti disastrosi per l'ambiente. La sua arma sarà la macchina fotografica del cellulare.
Settore da organizzare managerialmente.
Uno sbocco ideale di utilizzo del bistrattato "Rdc" che, in ogni caso, non deve rappresentare distrazione dal fine primario, la ricerca del lavoro regolare.
RACCOLTA DIFFERENZIATA
min 70%. ... volere è potere.
BIODIGESTORE
-Si, ma lontano dai centri abitati. (pare ci stiamo arrivando tutti)
REGGIA, PARCO
(fruibilità gratuita del Parco per disabili,anziani,bambini) , necessità apertura nuovi varchi per abbonati, In particolare quello di Ercole. Il Comune ha il dovere di fare passi doverosi presso Direzione Reggia.
IDEE PER IL MACRICO
Centro permanente di esposizione eccellenze di Terra lavoro.
Prodotti industria, agricoltura, artigianato,attività ricettive.
Vetrina della intera provincia
Beni culturali, archeologici, storici, paesaggistici. Tutte attività dirette a promuovere la economia della città e provincia.
STUDIO BILANCIO COMUNALE
Imparare a leggere il bilancio.
Cultura del pareggio.
Come si arriva al dissesto, sciagura per i cittadini.
Monitorare le cause che inavvertitamente, nella indifferenza colpevole generale, portano a precipitare nel disastro.
Alla fine, a pagare sono sempre i cittadini.
©Corriere di San Nicola
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
silenziosaMente-Rubrica a cura della D.ssa Graziella Vingelli, psicologa psicoterapeuta-
MISTICISMO -di Antonio Dentice-
*Cronaca del Sufismo Murid
*Cronaca del Taoismo
*Tradizioni sincretiche Sudamericane
*Cristianesimo
*Buddhismo e Induismo
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte