La donazione degli organi nel dialogo interreligioso
Si è svolto a Napoli un importante convegno promosso da Curia vescovile e Regione.
Reverendo Maestro Li Xuan Zong: “Donare organi è atto divino”
Abbiamo seguito la delegazione taoista al Palazzo della Regione di Napoli, invitata a dialogare sul tema della donazione d’organi. Il Reverendo Maestro Li Xuan Zong, Prefetto Generale, massima carica taoista d’Europa, ha parlato coralmente al Rabbino Capo di Napoli, all’Imam della Confederazione Islamica Italiana, al Vescovo Ausiliare di Napoli e agli altri rappresentanti religiosi e scientifici. Presenti varie TV della Campania. Organizzazione della Dott.ssa Focaccio e moderazione del Dott. Gialanella, noto magistrato.
Si è svolto martedì 9 maggio, all’Auditorium della Regione Campania (Napoli), un fondamentale evento sensibilizzante: “Un donatore moltiplica la vita. La donazione degli organi nel dialogo interreligioso”.
L’evento è stato organizzato dal Dott. Mariarosaria Focaccio, Responsabile divulgativa dell’AIDO Campania; moderato dal Presidente Dott. Antonio Gialanella, Avvocato Generale della Repubblica presso la Corte di Appello di Napoli.
Dopo i saluti di rito, dell’Avv. Antonio Postiglione (Direttore Generale per la tutela della salute ed il coordinamento del sistema sanitario della Regione Campania), del Dott. Massimo Cardillo (Direttore del Centro Nazionale Trapianti) e del Dott. Antonio Corcione (Direttore del Centro Regionale Trapianti Campania) sono intervenuti gli ospiti, i rappresentanti religiosi di varie fedi:
Il Reverendo Maestro Li Xuan Zong, Prefetto Generale della Chiesa Taoista d’Italia;
l’Imam Abd Allah (Massimo Cozzolino), Segretario Generale della Confederazione Islamica Italiana;
il Rabbino Cesare Moscati, a capo della Comunità ebraica di Napoli;
Don Vincenzo Lionetti, dell’Ufficio Res. Ecumenismo e Dialogo Interreligioso della Curia di Napoli;
Oltre al Dott. Pio Zanetti, già Direttore U.O.C;
Conclusioni a cura di Sua Eccellenza Mons. Gaetano Castello, Vescovo Ausiliare dell’Arcidiocesi di Napoli.
Donatore d’eccezione, Francesco Chiccell e testimonial: Dott. Franco Martino e Avv. Michele Bisceglia.
Abbiamo seguito in modo particolare la delegazione taoista, da Caserta a Napoli. Il Reverendo Maestro Li Xuan Zong, al secolo Vicenzo Di Ieso, è la massima carica taoista d’Europa. L’ingresso del suo intervento ha toccato le note di un misticismo senza forma: “Donare organi, è donare la vita, un atto divino”. L’esperienza personalissima del Reverendo Maestro si è coniugata alla sapienza misterica della dottrina del Tao, elasticamente offerta all’ampio pubblico.
Alcuni approfondimenti
Ricordiamo che il tempio taoista della “Grande Armonia”, a Caserta, in zona Centurano, è attualmente l’unico ufficialmente riconosciuto dalle massime cariche mondiali della tradizione taoista. Abbastanza importante da coinvolgere i più grandi eventi d’incontro taoista tra oriente e occidente, compreso il dialogo interreligioso con la Diocesi di Napoli. Proprio a Caserta si radunano periodicamente i vertici del Taoismo cinese.
Dobbiamo considerare che l’unica volta che Li Guang Fu, la massima autorità mondiale taoista, è uscito dalla Cina, è stato per officiare la celebrazione a Caserta, nel 2016. La prima volta nella storia. Nel 2019 ospita il congresso internazionale taoista, con i maestri europei e cinesi, riuniti con Sua Eminenza Xjang Fenglin, Segretario Generale dell’Associazione Taoista Cinese. Caserta è il riferimento per tutti i taoisti di Europa.
Lignaggio di Li Xuan Zong
Il sacerdote è consacrato al Taoismo nel 1993 dal Gran Maestro Reverendo Wang Guangde, che gli conferisce il titolo di “Protettore dell’Insegnamento” (Chuanfa Huchi). E’ 14° in discendenza iniziatica nella scuola Xuan Wu Pai di Wudang, intitolata al dio della guerra, la più famosa per le arti marziali ed è erede anche tradizione della scuola della “Via del guerriero oscuro”, che risalta l’alchimia interiore, le tecniche finalizzate alla spiritualizzazione dell’uomo.
Antonio Dentice
©Corriere di San Nicola
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola"
l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINO
Tutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTA
Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA
(TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese
La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte