Processo morte Luigi Ciaramella: illustrata la consulenza dell’ing. Lima
Continua la “ricerca della verità” per il tragico incidente in cui, dieci anni fa, perse la vita il giovane figlio del responsabile “AIFVS” (Associaz. Familiari Vittime della Strada) di Aversa e della presidente dell’Associazione “Mamme Coraggio”.
Nella mattinata di mercoledì 11 aprile, all’udienza tenutasi davanti al Giudice dott.ssa Alessandra Cesare del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, è stato escusso l’ing. Alessandro Lima, consulente della famiglia Ciaramella e referente dell’associazione “Mamme Coraggio”, presieduta dalla madre di Luigi Ciaramella, Elena Ronzullo.
L’ingegnere, esperto in ricostruzioni di sinistri stradali, già consulente della Procura di Avellino per la ricostruzione del sinistro del bus di pellegrini precipitato dal viadotto “Acqualonga” costato la vita a 40 persone, ha ampiamente illustrato la consulenza a sua firma.
Nel corso del dibattito il professionista avellinese, ha analizzato una serie di ipotesi sulle possibili cause della variazione di traiettoria del veicolo condotto dal povero Luigi Ciaramella la mattina del 31 luglio 2008. Tra le 7 ipotesi proposte, escludendo in modo assoluto, alla luce di motivazioni tecniche, le ragioni di esclusione o di verosimiglianza, è giunto alla conclusione che l’evento potrebbe essere stato generato da un contatto patito dall’autovettura condotta dal Ciaramella, da parte di un veicolo proveniente dalla sua destra al momento ignoto. Stando alla ricostruzione del perito, la Renault Clio condotta dal giovane stava percorrendo un tratto di strada rettilineo caratterizzato da un’elevata visibilità e privo di anomalie del manto stradale.
L’ing. Lima ha spiegato per quali motivazioni non ritiene plausibile una distrazione e/o un colpo di sonno, analizzando anche la posizione del sole e dei raggi solari per escludere l’ipotesi di un abbagliamento. Il professionista ha, inoltre, affermato che la causa delle devastanti deformazioni al veicolo, e di rimando le notevoli sollecitazioni patite dal conducente e costategli la vita, sono riconducibili all’urto contro il palo di sostegno della rete elettrica, posto a brevissima distanza dal ciglio stradale. Sono stati forniti importanti parametri tecnici e strutturali del palo, portando l’attenzione su come lo stesso non abbia subito danni degni di nota a seguito del sinistro.
Sul posizionamento del palo, Lima ha asserito che era installato in una posizione certamente non sicura e non rispondente alle vigenti norme in materia, sottolineando come, già dal 1992, ostacoli di quel genere vadano protetti con apposite barriere di sicurezza, che nel caso avrebbero certamente attutito l’impatto del veicolo contro il palo.
Lo stesso ingegnere ha concluso la sua lunga deposizione, asserendo, che l’assenza del palo nella sua posizione, verosimilmente, non avrebbe cagionato la morte del giovane Ciaramella.
La prossima udienza, fissata per il 18 Luglio, data in cui l’ingegnere Lima sarà nuovamente escusso e sottoposto al controesame delle parti, che avverrà a valle dell’analisi della consulenza oggi depositata dal legale avv. Davide Tirozzi, referente dell’associazione “Mamme Coraggio”, il quale, a margine dell’assise pubblica ha dichiarato di essere contento per l’esito dell’escussione e di essere fiducioso per il prosieguo del processo.
COMUNICATO STAMPA
Leggi pure:
"Noi tormentati dal dolore"
(le foto sono tratte dal sito ciaramellaluigi.com)
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola"
l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINO
Tutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTA
Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA
(TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese
La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte