Luca Mongelli si è laureato! Ci si alzi in piedi per applaudirlo!
Francesco Minervini: “Neo Dottore in scienze della comunicazione, Luca è già da tempo dottore di vita e di sapienza per le sfide che ha dovuto affrontare”.
Ho ascoltato la notizia poco fa dal Tg1 delle ore 20. Mi ha preso una gioia indescrivibile. Tempo fa avevo letto la sua storia. Mi sono immediatamente messo alla ricerca su internet e facebook e ho trovato questo stupendo post di Francesco Minervini.
Voglio pubblicarlo subito, per condividere questa gioia con tutti. Perché sento che Luca Mongelli diventerà un grandissimo giornalista.
«Ho scritto un libro con Luca Mongelli: abbiamo raccontato insieme la sua incredibile storia di ingiustizia e umiliazione, di violenza e aggressione. Eppure oggi siamo davanti all'esito bello e meraviglioso di una soglia su cui pochi avrebbero scommesso fino a pochi anni fa.
Dunque questo post lo dedico a quei tre balordi che 18 anni fa aggredirono in Svizzera il piccolo Luca di sette anni (allora): lo aggredirono di sera su un campo di neve, temperatura sottozero, lo attaccarono perché era italiano emigrato figlio di emigrati, lo picchiarono e lo abbandonarono seppellito nella neve, alle prese con un coma infinito che non tardò a raggiungerlo.
Nessuno, nonostante i sospetti, sa chi siano quei tre balordi, certo non si sono mai costituiti né sanno niente della storia di dopo, della disabilità di Luca, degli anni impossibili vissuti per ricostruirsi così come l'avevano conciato, da sano che era.
Ebbene, a quei tre voglio gridare, magari mi leggono, che Luca oggi si è laureato, ha il titolo di dottore in scienze della comunicazione. Ma soprattutto già da tempo è dottore di vita e di sapienza per quante ne ha passato e per le sfide che ha dovuto affrontare. Quei tre balordi si saranno persi nei meandri della loro coscienza, oggi invece Luca "finalmente urla" (è il titolo del nostro libro) la sua vittoria. A lui seduto su una carrozzella tutti noi in piedi tributiamo il nostro chapeau.
Luca ha vinto, gli altri, i balordi, hanno perso, si sono persi sani come pesci ma smembrati nel loro io. Luca è un gigante che si erge a dirci che l'uomo è bene e male, ma la sfida del bene è l'unica possibile.
Chiunque voglia, può chiedermi di ascoltare la storia di Luca e della sua esperienza da lui in persona e dalla sua eroica madre. Vi assicuro che è un'esperienza.»
(Post facebook pubblicato giovedi 8 ottobre 2020 da Francesco Minervini, Docente per passione, scrittore, narratore di storie nascoste, compagno di resilienza).
(Nicola Ciaramella)
©Corriere di San Nicola
https://www.facebook.com/watch/?v=678551796200621
https://lucascialo.altervista.org/il-caso-di-luca-mongelli-ridotto-in/
https://www.facebook.com/francesco.minervini.1042?epa=SEARCH_BOX
http://www.altrenotizie.org/politica/4549-storia-di-luca-mongelli.html
https://www.molfettaviva.it/notizie/disabilita-la-storia-di-luca-mongelli-tornato-a-vivere-anche-grazie-alla-lega-del-filo-d-oro/
...e tantissimi altri link su google
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada fondata e diretta da Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte